matteomartinucci ha scritto:Grazie per risposte molto esaustive, riassumendo: l'involucro del motore che movimenta il braccio della gru è la massa in questione ed è dotato di PE . Lo stesso è protetto da int.aut. magnetotermico differenziale.
Massa protetta dai contatti indiretti.
matteomartinucci ha scritto:Il motore è vincolato alla struttura portante della gru( colonna in colore giallo della gru in foto) la quale potrebbe essere una massa estranea; l'installatore contesta la richiesta di collegamento all''EQP la colonna della gru( praticamete tutte le gru dello stabilimento sono state posate senza EQP).
Non è una massa estranea perché non è un elemento strutturale dell'edificio.
matteomartinucci ha scritto:Ricordo che parliamo di impianto sotto cabina MT/BT quindi TN con unico impianto di terra fra bassa e media
Cambia nulla.