Pagina 3 di 5
Re: Anomalia funzionamento Differenziale

Inviato:
23 gen 2024, 11:58
da sisu70
Per semplificare, potresti anche rimontare il secondo differenziale, aspettare (anche zero secondi) che uno dei due scatti e poi fare la prova col provafase sui morsetti di uscita di quello scattato (mentre e' ancor aperto).
Re: Anomalia funzionamento Differenziale

Inviato:
23 gen 2024, 11:59
da Giovanni123
Beh si col cacciavite provafase /cercafase si fa prima che del tester.
Comunque la prova fa fatta con la linea luci attiva e la linea prese staccata, sennò non te ne accorgi.
Re: Anomalia funzionamento Differenziale

Inviato:
23 gen 2024, 12:52
da giuspier
- Dici che hai completato la prova delle Luci .
Bisogna tener presente che le Lampadine a Led da pochi Watt riescono ad accendersi anche facendo Ritorno a Terra attraverso il Neutro F. M. ed i Condensatori presenti nei Filtri di Rete degli Elettrodomestici .
- Altra causa del problema potrebbe essere un "filo di troppo" che metta in Parallelo una delle 2 Polarità delle 2 Dorsali .
Questo lo puoi verificare, ⚠️dopo avere portato OFF Differenziale e Magnetotermici ⚠️
Verifica cosa trovi con il Tester in Ohm o Continuità tra i Conduttori delle 2 Dorsali .
>
- Se vuoi trovare rapidamente dove andare ad intervenire, come accennavo, utilizza una Pinza Milliamperometrica, senza staccare alcun filo esplori le Scatole di derivazione .
Ad esempio la ACM92, che uso da alcuni anni, anche per riparare Elettrodomestici ;
oppure la winapex 268B .
. Entrambe misurano anche in Corrente Continua e si trovano a meno di 40€ .
Ciao !
Re: Anomalia funzionamento Differenziale

Inviato:
23 gen 2024, 13:19
da gianry
@giuspier
Ho trovato su amazon il modello ACM91 a 60 euro per consegna veloce.
Re: Anomalia funzionamento Differenziale

Inviato:
23 gen 2024, 17:22
da giuspier
Però il modello ACM91, che avevo acquistato diversi anni fa, è meno sensibile,
non ha la Portata in mA~, quindi la lettura minima è 11mA ,
Mentre la Corrente Dispersa da un Elettrodomestico si aggira tra i 2 ÷ 6mA, quindi non viene apprezzata.
-
Invece la ACM92 è molto più sensibile, ha la portata da 2mA a 600mA
la winapex 268B ha anche qualche funzione in più e si ricarica tramite USB .
-
Buon pomeriggio !
Re: Anomalia funzionamento Differenziale

Inviato:
23 gen 2024, 17:39
da gianry
io leggo nelle specifiche :
Visualizzazione: 6000 conteggi
Corrente CA: 6 A/60 A/100 A 0,001 A/0,01 A/0,1 A ±(2,5%+5 conteggi)
Re: Anomalia funzionamento Differenziale

Inviato:
23 gen 2024, 18:41
da giuspier
- Per chiarire, la ACM92 è quella con la manopola Rossa e, come dicevo ha la portata 2÷600mA solo in AC .
( mentre le altre Portate 6A,60A e 100A in Corrente Continua e in Alternata )
- Addirittura, se hai pazienza di aspettare 15 giorni che arriva, la trovi intorno 35€..
- Diversi Venditori offrono entrambi i Modelli
compare per prima la acm91 che costa anche di più, ma è più adatta per uso Elettrauto .
Poi trovi le finestrelle "Scegli colore", dove in realtà scegli il Modello .
-
Ciao !
Re: Anomalia funzionamento Differenziale

Inviato:
23 gen 2024, 19:19
da SediciAmpere
Ma intanto fai la prova che ho detto io, che non richiede alcuno strumento
Re: Anomalia funzionamento Differenziale

Inviato:
23 gen 2024, 20:40
da gianry
giuspier ha scritto:- Per chiarire, [b]
- Addirittura, se hai pazienza di aspettare 15 giorni che arriva, la trovi intorno 35€..
Ciao !
Non mi va i aspettare.- ho pagato 60 euro su amazon. Ho preso entrambe. non potevo annullare il primo ordine. Poi rispedisco quella che non mi serve.
Re: Anomalia funzionamento Differenziale

Inviato:
23 gen 2024, 20:43
da gianry
SediciAmpere ha scritto:Ma intanto fai la prova che ho detto io, che non richiede alcuno strumento
ok, procedo a fare questa prova.
Per il momento ho già scoperto una cosa interessante.
Ho separato la linea prese.
C'è una linea che parte da un'altra cassetta e quindi ho sdoppiato la linea prese tra zona giorno e zona notte.
Nel quadro quindi adesso ho 3 MT . Uno per le luci e due per le prese.
Ho messo in OFF il MT della linea prese notte e ho misurato la tensione tra la fase di questa zona notte ed il neutro della prese zona giorno .Risulta 110V .