Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Magnetotermico Wi-Fi

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMike, Foto Utentesebago, Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentelillo

-2
voti

[21] Re: Magnetotermico Wi-Fi

Messaggioda Foto Utentegianluca.ciacciofera » 3 giu 2024, 12:06

bigendian ha scritto:
Noto tuttavia uan bambinesca ostilita' al magnetotermico wifi.


questo perche gli adulti, per di piu professionisti, hanno un approccio piu attento in materia di sicurezza,e se un prodotto non è normato e testato secondo rigidi standard nazionali ed internazionali, che lo portano ad essere dichiarato "conforme", allora i dubbi che sia un prodotto sicuro sono piu che motivati.
Avatar utente
Foto Utentegianluca.ciacciofera
246 1 4 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 680
Iscritto il: 4 ott 2006, 10:57

-1
voti

[22] Re: Magnetotermico Wi-Fi

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 3 giu 2024, 16:38

bigendian ha scritto:La sicurezza non esiste, detto questo, non ci sono particolari problemi di sicurezza, ne con rete dedicata, che per altro ho, ne senza, con alcuni accorgimenti. Impostare WPA2 + CCMIP e buona password. Se poi gli hacker ovviamente russi volessero investire, potrebbero staccarti il contatore.


Non ho capito cosa centra il contatore :mrgreen:

Non è una questione di protezione del "protocollo WIFI", ma proprio della gestione dei firewall.
Se non opportunamente protetto il modulo può contattare in autonomia un server esterno (per darti l'accesso via APP) se questo server è compromesso tramite l'apertura della porta (data dal pacchetto in uscita) si può rientrare nella rete e questo è solo un esempio

Mi sembrava giusto scriverlo, anche perché ho avuto esperienza diretta
Quando ti si accendono le telecamere in casa e le tue registrazioni finiscono sul web non è bella cosa e fidati esperienza di 15 giorni fa. La signora si è presa un bello spavento :ok:

Qui parliamo di sicurezza elettrica, la situazione è anche peggiore. Se non applichi la procedura LOTO e qualcuno riarma il MTD da remoto ?
Insomma un prodotto che non userei a casa mia :ok:

La tecnica LOTO è di uso comune per PAV/PES ma non tanto scontata per una persona PEC, Volevo solo dare le informazioni corrette per chiunque legga il post.

Saranno pippe mentali mie ? Sicuramente, ma facendolo per lavoro so cosa e cosa non si può fare

gianluca.ciacciofera ha scritto:
bigendian ha scritto:
Noto tuttavia uan bambinesca ostilita' al magnetotermico wifi.


questo perche gli adulti


Non mi sono piaciuti questi due interventi, Non tollero gli attacchi alla persona

concludo con una valutazione che posso fare però è che se dovessi proprio utilizzare un prodotto simile ne prenderei uno "di marca" Link esempio. Notare come il MTD/DP sia a parte e viene in modo esplicito dichiarato che il sistema monitora la linea sottesa....
Con tutte le normative di riferimento, EMC in primis.

Esistono anche i moduli relè gestibili a distanza in modo da essere posizionati a valle della protezione :ok:

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.230 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2228
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

1
voti

[23] Re: Magnetotermico Wi-Fi

Messaggioda Foto Utenteluxinterior » 3 giu 2024, 16:50

Avatar utente
Foto Utenteluxinterior
4.313 3 4 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48

0
voti

[24] Re: Magnetotermico Wi-Fi

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 3 giu 2024, 18:13

ThEnGi ha scritto:Saranno pippe mentali mie ? Sicuramente, ma facendolo per lavoro so cosa e cosa non si può fare


Troppa enfasi alla frase, sembra che so tutto io :mrgreen:
Me ne intendo abbastanza è più indicato :ok:

luxinterior ha scritto:www.cybersecurity360.it


Spero non ci sia nessuno che usi ancora WEP/WPA, ad oggi WPA2 (PSK) è lo standard "defacto" per i router "di casa" :ok:
In ambito industriale raramente i dati "sensibili*" viaggiano via WIFI si preferisce il vecchio cavo, almeno 5E ma ho visto qualche rivenditore che ha ancora a scorta il cat.5 :evil:

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.230 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2228
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[25] Re: Magnetotermico Wi-Fi

Messaggioda Foto Utentegianluca.ciacciofera » 3 giu 2024, 18:31

gianluca.ciacciofera ha scritto:
bigendian ha scritto:
Noto tuttavia uan bambinesca ostilita' al magnetotermico wifi.


questo perche gli adulti


Non mi sono piaciuti questi due interventi, Non tollero gli attacchi alla persona
: [/quote]
Hai estrapolato solo una parte della risposta e la consideri un attacco personale , rispetto la tua visione anche se non la
Condivido perché di personale non c’è assolutamente nulla visto che non conosco la persona .
Avatar utente
Foto Utentegianluca.ciacciofera
246 1 4 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 680
Iscritto il: 4 ott 2006, 10:57

0
voti

[26] Re: Magnetotermico Wi-Fi

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 4 giu 2024, 7:40

gianluca.ciacciofera ha scritto:Hai estrapolato solo una parte della risposta e la consideri un attacco personale


Ho estrapolato una parte della risposta, quella saliente, in quanto modo corretto di utilizzare il tasto "CITA" come previsto da regolamento. Chiunque fosse interessato alla frase completa può tranquillamente leggerla pochi post sopra

"L'attacco" era da parte tua verso OP e di OP verso coloro che hanno risposto a questa discussione, ho semplicemente espresso il mio dissenso sia verso OP che ritiene le nostre risposte bambinesche sia verso di te che lo hai escluso dagli "Adulti".
Io non mi sento attaccato, Nulla più nulla meno.

Se ho interpretato male la tua risposta, ti chiedo scusa.

Gentilmente continuiamo sull'argomento :ok:

Buona giornata
O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.230 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2228
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[27] Re: Magnetotermico Wi-Fi

Messaggioda Foto Utentegianluca.ciacciofera » 4 giu 2024, 10:32

ThEnGi ha scritto: sia verso di te che lo hai escluso dagli "Adulti".
Io non mi sento attaccato, Nulla più nulla meno.
Se ho interpretato male la tua risposta, ti chiedo scusa.
O_/

Hai interpretato male e ti spiego perche. sinonimi e contrari.
l'OP ha pensato che la reticenza verso un dispositivo di sezionamento wifi fosse per un atteggiamento bambinesco. mentre per ribadire che fosse l'esatto OPPOSTO ho evidenziato che è un atteggiamento adulto, DA PARTE MIA per lo meno, quello di essere cauti in materia di sicurezza, proprio perche un adulto, a differenza di un bambino ha una stima del pericolo piu attenta. Peretanto la tua interpretazione di voler da parte mia "escludere" dagli adulti l'OP è, con tutta serenità, errata, Se rileggi anche tu TUTTA la mia risposta forse, alla luce di questo chiarimento, ne darai il senso corretto. O_/
Avatar utente
Foto Utentegianluca.ciacciofera
246 1 4 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 680
Iscritto il: 4 ott 2006, 10:57

0
voti

[28] Re: Magnetotermico Wi-Fi

Messaggioda Foto Utentequartic » 6 giu 2024, 0:22

Tornando al discorso magnetotermico wifi, se nell' ipotetico caso volessi sostituire l'interruttore manuale che ho nel quadro elettrico, quello della linea CLIMA, con appunto un magnetotermico wifi che mi fa anche da normale interruttore wifi e mettiamo installi uno di quelli in vendita su EBay, Amazon o AliExpress, quindi di marca non blasonata, che rischi potrebbero incorrere? In posizione OFF la linea CLIMA è isolata, quindi rischio zero, in posizione ON girerebbe corrente per il climatizzatore, in ogni caso a monte ho le protezioni generali. Che dite? Ci possono essere rischi? Grazie
Avatar utente
Foto Utentequartic
0 1
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 31 mag 2024, 23:38

1
voti

[29] Re: Magnetotermico Wi-Fi

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 6 giu 2024, 7:54

Premetto che non ho idea della qualità dell'apparecchio in questione, magari è identica o superiore a quella di uno certificato IMQ, TUV o altro.

Ci possono essere rischi?

Il rischio non si riduce mai a zero, neppure con blasonatissimi apparecchi della ACME.

Vedo due tipi di rischio:
- non funziona la protezione;
- il dispositivo innesca un incendio.
Il primo lo risolvi se hai altra protezione sull'impianto, il secondo è più difficile.

immagine_2024-06-06_075641946.png
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
14,0k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5591
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[30] Re: Magnetotermico Wi-Fi

Messaggioda Foto Utentegianluca.ciacciofera » 6 giu 2024, 9:26

Goofy ha scritto:Premetto che non ho idea della qualità dell'apparecchio in questione, magari è identica o superiore a quella di uno certificato IMQ, TUV o altro.


pero' la marchiature UL, IMQ TUV presuppone che il dispositivo venga ulteriormente testato all'ente certificatore oltre che dal produttore.
Questi dispositvi "se non conformi" come vengono testati? prove di isolamento, distanza dei contatti, Ics Icw etc?
Avatar utente
Foto Utentegianluca.ciacciofera
246 1 4 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 680
Iscritto il: 4 ott 2006, 10:57

PrecedenteProssimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti