Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Ricerca guasto impianto fotovoltaico

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMike, Foto Utentesebago, Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentelillo

0
voti

[11] Re: Ricerca guasto impianto fotovoltaico

Messaggioda Foto Utentegjkfriend » 13 set 2024, 17:09

I dati posso controllarli solo dal momento della voltura effettuata nel 2022.
Il vecchio proprietario è fallito.
Ho visto sul portale e-distribuzione che a settembre/ottobre 2023 l'impianto produceva con delle "punte" di 21 kWp e a luglio/agosto/settembre 2024 non è andato oltre i 12 kWp.

Quindi andrò a verificare come sono state collegate le stringhe e farò le misure in campo.
Avatar utente
Foto Utentegjkfriend
167 2 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1122
Iscritto il: 25 ott 2010, 22:25

1
voti

[12] Re: Ricerca guasto impianto fotovoltaico

Messaggioda Foto UtenteMike » 13 set 2024, 17:44

gjkfriend ha scritto:Ho visto sul portale e-distribuzione che a settembre/ottobre 2023 l'impianto produceva con delle "punte" di 21 kWp e a luglio/agosto/settembre 2024 non è andato oltre i 12 kWp.


Non mi meraviglierei nel scoprire che quella fosse già la condizione di partenza :mrgreen:
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
55,2k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16696
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

0
voti

[13] Re: Ricerca guasto impianto fotovoltaico

Messaggioda Foto Utentegjkfriend » 16 set 2024, 17:12

Sì ok, intendi quella di 21 kWp però....può darsi... :mrgreen:
Avatar utente
Foto Utentegjkfriend
167 2 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1122
Iscritto il: 25 ott 2010, 22:25

0
voti

[14] Re: Ricerca guasto impianto fotovoltaico

Messaggioda Foto Utentegjkfriend » 17 set 2024, 8:41

Comunque tu Mike come imposteresti le misure in campo? E' sufficiente lavorare con le tensioni fra positivo e terra e fra negativo e terra di ogni stringa o mi procuro anche un ISO TEST per misurare i MegaOhm di isolamento?

Grazie
Avatar utente
Foto Utentegjkfriend
167 2 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1122
Iscritto il: 25 ott 2010, 22:25

1
voti

[15] Re: Ricerca guasto impianto fotovoltaico

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 17 set 2024, 9:41

Secondo me un problema è l'isolamento e un problema diverso é la potenza di picco complessiva prodotta dall' impianto.
Se l'inverter tramite la diagnostica rileva problemi di isolamento probabilmente si mette in stby (errore) e la produzione va a zero.
Io metterei una stringa alla volta collegata all' inverter se il suo MPPT lo permette o ad un carico di prova per verificare tensione e potenza.
La prova a vuoto spesso non è assolutamente significativa.
Le stringhe orientate in modo simile dovrebbero dare una potenza non troppo diversa.

Nel caso per sicurezza dopo può essere corretto valutare anche l'isolamento.

Certo che chi ha realizzato l'impianto con un inverter con xx stringhe orientate diversamente collegate in parallelo ad un solo MPPT non ha fatto un capolavoro.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
12,2k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5060
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

1
voti

[16] Re: Ricerca guasto impianto fotovoltaico

Messaggioda Foto UtenteMike » 17 set 2024, 9:41

Misurerei le stringhe a vuoto e verificherei siano uguali fra loro e pari alla somma delle tensioni a vuoto dei moduli con un margine di differenza massima del 5%.
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
55,2k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16696
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

1
voti

[17] Re: Ricerca guasto impianto fotovoltaico

Messaggioda Foto Utentellomb » 17 set 2024, 12:32

Ciao,

da un punto di vista dell'analisi guasti i metodi piu' impiegati dopo la verifica della corretta realizzazione sono l'analisi con termocamera e le misure con strumento prova moduli (quest'ultima pero' è più impegnativa perché implica la prova di ciascun modulo).
Io dopo aver valutato cosa dovrebbe produrre ciascuna stringa (con un po di calcoletti) e fatte un po di misure di tensione, giusto pe rverifcare i numeri passereri alla termocamera...

PS non dimenticare l'analisi dei dati provenienti dall'inverter rintracciabili mediante software su PC o app..
Avatar utente
Foto Utentellomb
8 4
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 12 gen 2012, 18:45

Precedente

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti