Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Letto operatorio

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMike, Foto Utentesebago, Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentelillo

0
voti

[21] Re: Letto operatorio

Messaggioda Foto UtenteMike » 8 ott 2024, 14:09

elettroigor ha scritto:ma ripeto è un elettromedicale non in carico agli elettricisti, almeno nel mio caso

Corretto, infatti l'elettromedicale non è a carico degli elettricisti, solo la sua installazione alla rete elettrica, che in questo caso ricade in questa situazione:
elettroigor ha scritto:-nelle nazioni in cui è utilizzato un sistema di equalizzazione del potenziale il tavolo per essere utilizzato collegato alla rete, deve essere connesso tramite il connettore eqp. oppure poggiare su pavimento antistatico (certificato, ne esistono di appositi)
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
54,8k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16340
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

0
voti

[22] Re: Letto operatorio

Messaggioda Foto Utentelillo » 9 ott 2024, 19:52

Foto Utenteelettroigor ha scritto:Salve, scusate l'intrusione..[..]
Spero di non aver detto troppe stupidagini, ma qualcosa di ciò che scritto spero possa tornare utile O_/

ben vengano stupidaggini del genere, piuttosto ti ringrazio dell'intervento.
avresti modo o possibilità di farmi sbirciare il manuale in tuo possesso?
Avatar utente
Foto Utentelillo
20,2k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4088
Iscritto il: 25 nov 2010, 11:30
Località: Nuovo Mondo

Precedente

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 75 ospiti