Pagina 1 di 3

Letto operatorio

MessaggioInviato: 30 set 2024, 9:04
da fabiodax
Buongiorno,ho un dubbio sul collegamento al nodo equipotenziale di un letto operatorio. Il letto è del tipo mobile ed alimentato elettricamente da un trasformatore con uscita a 48v cc. La domanda è se va collegato o meno con un cavo al morsetto di terra della sala o dato che è alimentato a bassa tensione non è necessario un collegamento supplementare. Grazie a chi mi risponde

Re: Letto operatorio

MessaggioInviato: 30 set 2024, 10:21
da Mike
Solo se il costruttore dichiara che l'apparecchio è a doppio isolamento e non è presente il morsetto di terra.

Re: Letto operatorio

MessaggioInviato: 30 set 2024, 11:07
da fabiodax
Il morsetto è presente

Re: Letto operatorio

MessaggioInviato: 30 set 2024, 11:28
da SediciAmpere
sul trasformatore c'è il simbolo del doppio isolamento?

Re: Letto operatorio

MessaggioInviato: 30 set 2024, 11:40
da fabiodax
No , ingresso 220 da collegare ad una presa uscita 40/48 v c.c.

Re: Letto operatorio

MessaggioInviato: 30 set 2024, 14:15
da Mike
fabiodax ha scritto:No , ingresso 220 da collegare ad una presa uscita 40/48 v c.c.

Il PE della presa va collegato (o è già collegato) al nodo equipotenziale.

Re: Letto operatorio

MessaggioInviato: 30 set 2024, 14:54
da fabiodax
La presa a muro è già collegata al nodo da lì alimentiamo l'alimentatore del letto ho allegato la foto
WhatsApp Image 2024-09-23 at 12.01.36_025154.jpeg

Re: Letto operatorio

MessaggioInviato: 30 set 2024, 14:56
da fabiodax
Nel letto c e l attacco per il caco di terra
WhatsApp Image 2024-09-30 at 08.07.58_025229.jpeg

Re: Letto operatorio

MessaggioInviato: 30 set 2024, 14:57
da fabiodax
Questo invece è l attacco per l alimentazione
WhatsApp Image 2024-09-30 at 08.06.42_025259.jpeg

Re: Letto operatorio

MessaggioInviato: 30 set 2024, 15:23
da Mike
fabiodax ha scritto:La presa a muro è già collegata al nodo da lì alimentiamo l'alimentatore del letto ho allegato la foto


E allora non devi fare altro che verificare la continuità.