Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Quale cavo per...

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto Utentelillo, Foto UtenteMike, Foto Utentesebago, Foto UtenteMASSIMO-G

0
voti

[1] Quale cavo per...

Messaggioda Foto Utentesonusfaber » 14 dic 2024, 0:47

...
due locali al piano terreno, ma separati dal cortile condominale, sono collegati da un tubo in PVC rigido interrato, posato qualche anno fa, quando è stata rifatta la pavimentazione, senza alcuno scopo particolare a suo tempo... diciamo che mentre era tutto per aria era stato messo questo tubo.

Volendo portare alimentazione elettrica da un locale all'altro,

QUALE CAVO USARE (3fasi, neutro, terra) ?

FG16OR16 ? (ne ho un mezzo pallet... )
Avatar utente
Foto Utentesonusfaber
139 2 6
Expert
Expert
 
Messaggi: 274
Iscritto il: 8 gen 2015, 1:49

0
voti

[2] Re: Quale cavo per...

Messaggioda Foto Utentegabrisav » 14 dic 2024, 8:36

Fg16, ok
Cavo trifase va bene, ma la sezione quall'è?
Perché dipende molto dal tipo di alimentazione, se trifase o monofase
Avatar utente
Foto Utentegabrisav
1.827 2 4 7
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1674
Iscritto il: 13 set 2015, 18:26
Località: Borgosatollo (Bs)

0
voti

[3] Re: Quale cavo per...

Messaggioda Foto UtenteMike » 14 dic 2024, 13:51

Per la posa interrata è necessario utilizzare cavi 0,6/1kV dichiarati idonei all'interramento da parte del costruttore, anche se posati in tubazione non cambia. L'FG16OR16 è idoneo.
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
55,0k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16516
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

0
voti

[4] Re: Quale cavo per...

Messaggioda Foto Utentesonusfaber » 15 dic 2024, 0:37

gabrisav ha scritto:Fg16, ok
Cavo trifase va bene, ma la sezione quall'è?
Perché dipende molto dal tipo di alimentazione, se trifase o monofase


5 x 10 mm2

Mike ha scritto:Per la posa interrata è necessario utilizzare cavi 0,6/1kV dichiarati idonei all'interramento da parte del costruttore, anche se posati in tubazione non cambia. L'FG16OR16 è idoneo.


quindi scusa... non è il mio caso perché c'è una tubazione PVC sotto massetto di cemento leggermente armato... ma i FG16 andrebbe bene posato anche senza tubazione?
Avatar utente
Foto Utentesonusfaber
139 2 6
Expert
Expert
 
Messaggi: 274
Iscritto il: 8 gen 2015, 1:49

0
voti

[5] Re: Quale cavo per...

Messaggioda Foto Utentegabrisav » 15 dic 2024, 9:32

Per posa interrata si intende in cavidotto, come nel tuo caso, o direttamenti interrato nel terreno.
L'FG16 ve bene per entrambe le pose.

Con un 5g10 attacchi quello che vuoi
Avatar utente
Foto Utentegabrisav
1.827 2 4 7
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1674
Iscritto il: 13 set 2015, 18:26
Località: Borgosatollo (Bs)

0
voti

[6] Re: Quale cavo per...

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 15 dic 2024, 10:06

Con quel tipo di posa, il cavo FG16 5G10 deve essere protetto con un magnetotermico C-50A
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.792 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4405
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[7] Re: Quale cavo per...

Messaggioda Foto UtenteMike » 15 dic 2024, 12:29

sonusfaber ha scritto:quindi scusa... non è il mio caso perché c'è una tubazione PVC sotto massetto di cemento leggermente armato... ma i FG16 andrebbe bene posato anche senza tubazione?


Sì, è una porcata impiantistica alla tedesca, ma si può fare :mrgreen:
Preciso meglio, la necessità di installare un cavo FG16 riguarda due fattori: posa interrata e/o all'esterno; se sei all'interno, chiaramente dentro al massetto puoi installare cavo FS17 entro tubo corrugato, che equivale alla posa di un cavo FG16 diretto nel massetto alla tedesca ;-)
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
55,0k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16516
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)


Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti