Buongiorno,
Volevo segnalare a tutti gli utenti che si sono posti il problema della privacy che è una domanda che mi sono posto anche io quando mi è stata chiesta la fattibilità di tale sistema di telecamere, la proprietà del scuola mi ha risposto che tutti i genitori e le maestre firmano un consenso informato autorizzando le riprese, le telecamere ovviamente non sono presenti in luoghi sensibili tipo i bagni ....... e che ogni utente viene dotato di una propria password personale per accedere al sistema.
Se proprio devo dirla tutta Io non ci vedo nulla di male in un sistema del genere , anche perché basta fare una ricerca su internet e si può vedere che ci sono diversi asili privati che offrono tale servizio, e lo vedo anche utile forse perché all’eta di 2 anni e mezzo mia figlia è stata vittima di maltrattamenti in classe da parte della sua maestra è solo dopo 2 mesi di telecamere “nascoste” da parte delle polizia di Stato è stata arrestata in flagranza di reato mentre picchiava i bambini, ci fossero state telecamere onnipresenti in classe credo che la maestra non si sarebbe mai permessa di fare quello che ha fatto....... ma ovviamente questo è un altro discorso........
sistema di videosorveglianza multi-utente
Moderatore: stefanob70
16 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
0
voti
2
voti
credo che un sistema con webcam online non sia legittimo.PCATALA ha scritto:Buongiorno,
Volevo segnalare a tutti gli utenti che si sono posti il problema della privacy che è una domanda che mi sono posto anche io quando mi è stata chiesta la fattibilità di tale sistema di telecamere, la proprietà del scuola mi ha risposto che tutti i genitori e le maestre firmano un consenso informato autorizzando le riprese, le telecamere ovviamente non sono presenti in luoghi sensibili tipo i bagni ....... e che ogni utente viene dotato di una propria password personale per accedere al sistema.
Se proprio devo dirla tutta Io non ci vedo nulla di male in un sistema del genere (...)
Probabilmente, per più ragioni, potrebbe essere proprio "fuori legge".
E nemmeno credo che l'eventuale autorizzazione dei soggetti interessati e coinvolti, direttamente o indirettamente (quali poi ?), sposterebbe le valutazioni delle conseguenze sul piano giuridico.
E' semplicemente "pericoloso" rendere possibile a terzi un monitoraggio da remoto: per scriverla in maniera semplice, la pezza è peggio della buca che si vuole sistemare.

Ho dei dubbi che realtà (altri asili, ad esempio) con installazioni del genere (ammesso che ci siano davvero) operino nel pieno rispetto della tutela di "tutti" i soggetti coinvolti.
Saluti
W - U.H.F.
-
WALTERmwp
23,9k 4 8 13 - G.Master EY
- Messaggi: 7103
- Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
- Località: le 4 del mattino
2
voti
a me pare semplicemente una stronzata pazzesca
lo ascriverei tra gli usi "malati" delle telecamere
lo ascriverei tra gli usi "malati" delle telecamere
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
0
voti
Non ho mai sentito però che in una prop. Privata ci sia un divieto di ripresa se tutti sono d'accordo.IMHO è del tutto lecito
Sarebbe la fine dei filmini di matrimoni, recite....
In questo caso sembra addirittura un "plus" offerto alla clentela, malata ma pagante.
Spero solo che non faccia scuola, con politici che soffiano sulle paure potrebbero introdurle pure dove non richieste
Sarebbe la fine dei filmini di matrimoni, recite....
In questo caso sembra addirittura un "plus" offerto alla clentela, malata ma pagante.
Spero solo che non faccia scuola, con politici che soffiano sulle paure potrebbero introdurle pure dove non richieste
1
voti
la mia opinione è simile alla tua, una sorta d'ostracismo del buon senso, ma le opinioni sono appunto opinioni, la legalità è tutt'altra cosa.attilio ha scritto:a me pare semplicemente una stronzata pazzesca
lo ascriverei tra gli usi "malati" delle telecamere
E credo che una "roba" del genere non si possa fare.
Saluti
W - U.H.F.
-
WALTERmwp
23,9k 4 8 13 - G.Master EY
- Messaggi: 7103
- Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
- Località: le 4 del mattino
2
voti
anche un'azienda, ad esempio, è una proprietà privata, ma non puoi mettere sotto video sorveglianza il personale.richiurci ha scritto:Non ho mai sentito però che in una prop. Privata ci sia un divieto di ripresa se tutti sono d'accordo.IMHO è del tutto lecito (...)
Il discrimine è l'attività che viene svolta, fare una cosa del genere in un asilo mi pare sia da "sprovveduti" (ma si tratta d'un eufemismo abbondantemente indulgente ...).
Saluti
W - U.H.F.
-
WALTERmwp
23,9k 4 8 13 - G.Master EY
- Messaggi: 7103
- Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
- Località: le 4 del mattino
16 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite