da
lillo » 5 nov 2018, 10:27
SerTom ha scritto:Se posso correggere la tua affermazione lillo. [..]
anche il tuo intervento non fa una piega, ed è pienamente condivisibile.
la verità però è che la standardizzazione c'è!
la CEI 205-18 è del 2011, e offre una standardizzazione (europea, EN 15232), di tutte le funzioni applicabili.
permette anche di determinare una classe di efficienza energetica (niente a che vedere con l'APE).
la problematica rimane sempre la stessa: l'installatore italico è restio a recepire le Norme, e questo non è un luogo comune; le innovazioni sono spesso interpretate (quando è uscita la 81-10 tutti gli installatori con cui ho parlato erano convinti che lo scaricatore fosse
obbligatorio), e applicate per ottenere un ritorno economico non a favore del committente, ma a favore dell'installatore.
ovviamente di gente ligia e professionale c'è ne, ma sono l'eccezione.