Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Scheda automazione, danno atmosferico

Piccole automazioni, installazioni elettroniche e domotica
0
voti

[1] Scheda automazione, danno atmosferico

Messaggioda Foto UtenteMITO125 » 14 giu 2023, 22:49

Ciao a tutti e grazie per avermi accetato, l'altro ieri a seguito di un temporale non mi si è più aperto il cancello automatico a doppio battente came, nonostante il selettore a chiave esterno fosse illuminato e quindi la presenza di tensione c'è, ieri è venuto l'elettricista e dopo alcune prove, tra qui anche provato le 4 foto cellule, mi ha detto che si è bruciata la scheda, infatti il display della scheda came non è accesa e attiva con la sua funzionalità.

Ho insistito a dire casomai si fossero bruciati anche i motori, ma mi ha detto che quelli non si bruciano mai, confermate?

Chiedo anche, visto che sono assicurato, se aprissi oggi il sx e metto la scheda come dice lui, se poi dovessero essere anche i motori, riesco a metterlo nell'assicurazione come è giusto che sia?

Grazie.
Ultima modifica di Foto UtenteWALTERmwp il 15 giu 2023, 11:45, modificato 3 volte in totale.
Motivazione: Spostato "quì" da Aut.Ind., titolo esteso
Avatar utente
Foto UtenteMITO125
5 2
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 14 giu 2023, 8:48

0
voti

[2] Re: Scheda automazione

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 14 giu 2023, 23:25

Se sei assicurato apri il sinistro(non sx, per favore evitiamo abbreviazioni), fai presente che non conosci lo stato di fatto dell'automazione, poi relazionati in base a quanto ti chiedono.
Come ti ha detto l'elettricista è possibile che la scheda sia danneggiata("bruciata") ma da "qui" non si può determinare lo stato: qualche foto potrebbe fornire degli indizi, magari è solo saltata qualche protezione.
Una volta ripristinato il corretto funzionamento della scheda si può verificare se anche gli altri componenti sono a posto, quindi provando anche ad azionare in modo ortodosso i motori.

Saluti

p.s.
l'elettricista ti ha lasciato un rapporto d'intervento?
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
30,0k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8876
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

0
voti

[3] Re: Scheda automazione

Messaggioda Foto Utenteelektronik » 15 giu 2023, 8:09

MITO125 ha scritto:Ciao a tutti e grazie per avermi accetato, l'altro ieri a seguito di un temporale non mi si è più aperto il cancello automatico a doppio battente came. Grazie.

Visto che la sched e in garanzia conviene aprire il sinistro all'assicurazione, non aspettare troppo. La prossima volta metti la sigla completa della scheda, Came è solo la marca.
Avatar utente
Foto Utenteelektronik
7.600 4 6 7
Master
Master
 
Messaggi: 3774
Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26

0
voti

[4] Re: Scheda automazione

Messaggioda Foto UtenteMITO125 » 15 giu 2023, 8:18

WALTERmwp ha scritto:Se sei assicurato apri il sinistro(non sx, per favore evitiamo abbreviazioni), fai presente che non conosci lo stato di fatto dell'automazione, poi relazionati in base a quanto ti chiedono.
Come ti ha detto l'elettricista è possibile che la scheda sia danneggiata("bruciata") ma da "qui" non si può determinare lo stato: qualche foto potrebbe fornire degli indizi, magari è solo saltata qualche protezione.
Una volta ripristinato il corretto funzionamento della scheda si può verificare se anche gli altri componenti sono a posto, quindi provando anche ad azionare in modo ortodosso i motori.

Saluti

p.s.
l'elettricista ti ha lasciato un rapporto d'intervento?


L'elettricista ha fatto il sopralluogo e appena ha tempo mi manderà il preventivo con la relazione che due giorni prima un forte temporale ha causato danni a quello che si è evidenziato in prima battuta, poi se dovesse uscire altro verrà preventivato (tipo i motori)
P.s. sinistro già aperto ma senza preventivo in quanto non ce l'ho.
Avatar utente
Foto UtenteMITO125
5 2
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 14 giu 2023, 8:48

0
voti

[5] Re: Scheda automazione

Messaggioda Foto UtenteMITO125 » 15 giu 2023, 8:19

elektronik ha scritto:
MITO125 ha scritto:Ciao a tutti e grazie per avermi accetato, l'altro ieri a seguito di un temporale non mi si è più aperto il cancello automatico a doppio battente came. Grazie.

Visto che la sched e in garanzia conviene aprire il sinistro all'assicurazione, non aspettare troppo. La prossima volta metti la sigla completa della scheda, Came è solo la marca.


Ma no, quale garanzia, per i fulmini non c'è garanzia...
La scheda è quella con display, tra le ultime penso, motori interrati e doppia anta...
Avatar utente
Foto UtenteMITO125
5 2
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 14 giu 2023, 8:48

0
voti

[6] Re: Scheda automazione

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 15 giu 2023, 9:21

MITO125 ha scritto:Ma no, quale garanzia, per i fulmini non c'è garanzia...
La scheda è quella con display, tra le ultime penso, motori interrati e doppia anta...
@MITO125, cerchiamo di capirci: tu hai scritto d'essere assicurato e cosa prevede il tuo contratto lo sai tu.
Se vuoi riportare i riferimenti della scheda(oltre a delle immagini, se non sai come fare leggi qui per cortesia) in modo tale che qualcuno, se disponibile, facendo un favore a te, perché tu stai chiedendo informazioni, sia messo nella condizione di valutare anche solo in modo empirico la condizione del tuo sistema, lo puoi fare; diversamente mancano elementi per poterne discutere.

Saluti
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
30,0k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8876
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

0
voti

[7] Re: Scheda automazione

Messaggioda Foto UtenteJAndrea » 15 giu 2023, 9:42

Attenzione, controlla il contratto di assicurazione che hai stipulato. Quello di casa dei miei ha una franchigia di circa 200€, giusto giusto per esonerarli dal coprire le schede della caldaia o del cancello elettrico... :D
Avatar utente
Foto UtenteJAndrea
3.977 4 6 9
Master
Master
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 16 giu 2011, 15:25
Località: Rovigo

0
voti

[8] Re: Scheda automazione

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 15 giu 2023, 21:36

elektronik ha scritto:Visto che la sched e in garanzia (...)
dove ha scritto che è in garanzia?

Saluti
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
30,0k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8876
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

0
voti

[9] Re: Scheda automazione, danno atmosferico

Messaggioda Foto UtenteMITO125 » 16 giu 2023, 8:13

Chiedo scusa, non ci siamo capiti.
Allego foto della scheda, grazie infinite...
P.S. Come potete vedere il led sotto il display è acceso, come anche i lede delle foto cellule..
Allegati
scheda came.jpg
Avatar utente
Foto UtenteMITO125
5 2
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 14 giu 2023, 8:48

0
voti

[10] Re: Scheda automazione, danno atmosferico

Messaggioda Foto Utentesetteali » 16 giu 2023, 10:13

Ma il display non scrive niente? Neanche premendo dei tasti ?
La scheda è stata tolta e controllato se dietro ci fossero delle piste saltate?
Alex
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica

<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
11,3k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5725
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

Prossimo

Torna a Automazione civile

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti