Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Induzione o gas...

Urbanistica, paesaggio, clima, inquinamento, biodiversità...

Moderatore: Foto Utenteadmin

0
voti

[11] Re: Induzione o gas...

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 30 nov 2024, 9:52

io installerò l'induzione e forno elettrico (come sempre :mrgreen: ) in casa nuova vorrei sganciarmi completamente dal gas.... ma per il riscaldamento non esistono soluzioni economicamente agevoli.

inoltre per la pdc non ho oggettivamente spazio per la macchina

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.215 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2226
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[12] Re: Induzione o gas...

Messaggioda Foto Utentesv650s » 30 nov 2024, 10:22

Anche io ho da poco ristrutturato, vista l'indecisione ho deciso di mettere entrambi, due fuochi a gas e due piastre ad induzione, alcuni tipi di cotture non è possibile farle con l induzione di contro la velocità di quest'ultima non ha rivali. Volendo AEG produce un prodotto con le due soluzioni intergrate
Avatar utente
Foto Utentesv650s
50 1 3
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 14 mar 2012, 10:10

0
voti

[13] Re: Induzione o gas...

Messaggioda Foto Utentevince59 » 30 nov 2024, 10:45

Vedo che vivendo sotto lo stesso cielo abbiamo approccio con alcuni punti condivisi.
Si per l'efficenza dell'elettrico rispetto al gas, ma no a causa delle nostre ridicole forniture (in Germania accednevo piano da 7kw, asciugacapelli, lavatrice ecc. quando spiegavo a qualcuno dello scatto contatore non capivano di cosa stessi parlando :twisted:).
Vedo anche condiviso che, andando nei dettagli, alcune cotture non sono fattibili con l'induzione. A questo punto do un occhiata ai combinati oppure sto sulla situazione attuale piano cottura gas, forno elettrico.
Di conseguenza, riscaldamento combinato radiatori e clima caldo/freddo inverter.

A questo punto la domanda sorge spontanea...ho visto dei bellissimi piani BARAZZA...qualcuno li conosce? Mi sembrano molto validi e belli.
Avatar utente
Foto Utentevince59
634 1 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 17 giu 2019, 19:32

0
voti

[14] Re: Induzione o gas...

Messaggioda Foto Utenteluxinterior » 30 nov 2024, 11:54

Io opterei per una soluzione così
https://m.youtube.com/watch?v=44b4oP_dw9E
Top cucina unico con piano induzione nascosto
Non so se è una soluzione tecnicamente valida ma esteticamente mi piace molto
Avatar utente
Foto Utenteluxinterior
4.152 3 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 2648
Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48

0
voti

[15] Re: Induzione o gas...

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 30 nov 2024, 13:03

vince59 ha scritto:ma no a causa delle nostre ridicole forniture (in Germania accednevo piano da 7kw, asciugacapelli, lavatrice ecc. quando spiegavo a qualcuno dello scatto contatore non capivano di cosa stessi parlando :twisted:).


Ridicole no, sono rimaste agli anni 90 :mrgreen:

Se ci pensi nel periodo dell'elettrificazione italiana e fino agli anni 90 il "carico" era la lavatrice e qualche luce

Negli anni si sono aggiunti i vari eletrodomestici di potenza non idifferente, anche la realizazione degli impianti è cambiata. basti pensare all'introduzione della tecnologia inverter che richiede filtri di linea con relative dispersioni che rendono "sensibile" un impianto classico a mono differenziale

Comunque con una fornitura da 4.5 kW arrivi a 6 kW per 180 min e con una 6 kW arrivi 8kW anche dedicando 4kW fissi al piano induzione te ne restano 2/4kW per un altro eletrodomestico.

Ma se stessimo a seguire le mogli servirebbero almeno 50kW per fare andare tutto assieme :mrgreen: :mrgreen:

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.215 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2226
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

1
voti

[16] Re: Induzione o gas...

Messaggioda Foto Utentevince59 » 30 nov 2024, 14:47

ThEnGi ha scritto:
Ridicole no, sono rimaste agli anni 90 :mrgreen:


Non scherzo ma quando ho tentato di spiegare il sovraccarico a dei tedeschi e degli inglesi non capivano :mrgreen: :twisted:
Poi sai cos'è qui c'è sempre incertezza, paura di balzelli, costi nascosti...avevo provato a fare un analisi attenta dei costi elettricità a partire dal PUN per scegliere l'operatore più conveniente...mi sono arreso. Ogni fornitore ha mille cazzilli...usi 2kw dalle 00.30 alle 12.30 questo, poi questo, ma se invece il totale è uguale alla somma della differenza del coseno e cotangente periodico funzione di Fx ...e c'è la luna piena allora ...ma vafanguluuuuuuuuuuuuuu come direbbe Albanese.
Avatar utente
Foto Utentevince59
634 1 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 17 giu 2019, 19:32

0
voti

[17] Re: Induzione o gas...

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 30 nov 2024, 14:50

vince59 ha scritto:
ThEnGi ha scritto:Ridicole no, sono rimaste agli anni 90 :mrgreen:

Nonscherzo ma quando hotentato di spiegarlo a dei tedeschi e degli inglesi non capivano :mrgreen: :twisted:


Ti capisco, gli zii nel periodo che sono stati in America c'era solo il "contatore" niente limitazione di potenza...
Hanno richiesto lumi al tecnico che ha installato il contatore (ad "aggancio" e meccanico) e lui ha risposto che potevano consumare finche non si guastava il filo...... 25mmq (110V FN/220 V FF ) ma che tanto sarebbe intervenuto prima il quadro in casa

EDIT: Refuso come il vecchio 380 V..... Era 120V FN e 240V FF, 2 fasi e un neutro :ok:
Giusto per completezza era una villetta, ma tutto elettrico e riscaldamento a "resistenza"

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.215 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2226
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[18] Re: Induzione o gas...

Messaggioda Foto Utenteedgar » 1 dic 2024, 0:13

ThEnGi ha scritto:tutto elettrico e riscaldamento a "resistenza"

In zone molto fredde e/o remote, me lo spiegava un canadese, è in pratica l'unica soluzione. Un conto è tirare un cavo, un conto è posare una tubazione con relativi annessi.
Avatar utente
Foto Utenteedgar
9.913 3 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 5171
Iscritto il: 15 set 2012, 22:59

0
voti

[19] Re: Induzione o gas...

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 1 dic 2024, 8:03

Beh, anche in un posto al caldo, specie se si installa anche il FV l' elettrico chiaramente sarebbe molto appetibile ha di sicuro i suoi vantaggi, ovviamente si deve considerare la propria di situazione, non una ipotetica ed ideale

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.659 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4172
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

1
voti

[20] Re: Induzione o gas...

Messaggioda Foto Utentevince59 » 1 dic 2024, 10:26

Kagliostro ha scritto:Beh, anche in un posto al caldo, specie se si installa anche il FV l' elettrico chiaramente sarebbe molto appetibile ha di sicuro i suoi vantaggi, ovviamente si deve considerare la propria di situazione, non una ipotetica ed ideale

K


Si concordo, l'arma totale non esiste. A mio parere, bisogna fare i conti anche con il "nostro" orizzonte temporale, però utlimamente mi sembra si stia spingendo verso soluzioni innovative apparentemente vantaggiosissime e risparmiose a fronte di investimenti iniziali molto onerosi e di infrastrutture che non garantiscono il supporto ottimale all'utente. Nel mio caso sono in appartamento per cui alcune soluzione tecniche sono difficilmente applicabili.
Avatar utente
Foto Utentevince59
634 1 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 17 giu 2019, 19:32

PrecedenteProssimo

Torna a Ambiente

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti