Pagina 4 di 4

Re: Come scrivere le formule matematiche con LaTeX

MessaggioInviato: 12 feb 2016, 17:49
da DirtyDeeds
Il pacchetto da caricare è siunitx:

Codice: Seleziona tutto
\usepackage{siunitx}


Il comando da utilizzare non è però \si, ma \SI:

Codice: Seleziona tutto
\SI{5}{\volt}


Il comando \si ha un solo argomento e serve per scrivere solo l'unità di misura:

Codice: Seleziona tutto
\si{\volt}


scriverebbe semplicemente "V".

Re: Come scrivere le formule matematiche con LaTeX

MessaggioInviato: 13 feb 2016, 11:15
da C0rt0Circuit0
Grazie per le risposte.
Mi riferivo al codice da usare nel forum.
Sto usando l'editor consigliato cioè questo

http://www.codecogs.com/latex/eqneditor.php

Il pacchetto aggiuntivo potrei usarlo se avessi LaTeX installato sul PC ma non è così, almeno non ancora.
Quando avevo fatto una ricerca tempo fa mi era sembrato un'inferno sia a livello di versioni disponibili che di metodo di distribuzione/installazione.

comunque ora ho avviato il download di ProTeX 3.1.5 reperita da CTAN che mi ha redirezionato su tug.org

Re: Come scrivere le formule matematiche con LaTeX

MessaggioInviato: 13 feb 2016, 11:30
da DirtyDeeds
C0rt0Circuit0 ha scritto:Mi riferivo al codice da usare nel forum.


Aaaah.

Allora devi usare la seconda soluzione che ti ha indicato Foto UtenteIsidoroKZ, p.es.:

Codice: Seleziona tutto
L = 5\,\text{m}


che dà

L = 5\,\text{m}

o, meglio ancora, usa il comando \mathrm, specialmente se devi scrivere unità che contengono operazioni matematiche:

Codice: Seleziona tutto
e_n = 5\,\mathrm{nV/\sqrt{Hz}}


e_n = 5\,\mathrm{nV/\sqrt{Hz}}

Quest'ultima con \text non funzionerebbe e otterresti il temuto errore "unparseable or dangerous LaTeX formula".