Altra idea(non so se esiste già):
Esiste un qualcosa (tipo un pacchetto) che permetta di usare il codice fidocad in latex? Sto scrivendo delle soluzioni di esercizi di elettrotecnica/elettronica e un pacchetto che permetta di inglobare codice fidocad in sorgente latex sarebbe un'ottima cosa...
Purtroppo io non saprei proprio da dove partire per fare una cosa del genere...:-(
Collaborate allo sviluppo FidoCadJ!
Moderatore: admin
5
voti
Fidocad può già essere usato in LaTeX, vedi questa discussione.
It's a sin to write
instead of
(Anonimo).
...'cos you know that
ain't
, right?
You won't get a sexy tan if you write
in lieu of
.
Take a log for a fireplace, but don't take
for
arithm.


...'cos you know that


You won't get a sexy tan if you write


Take a log for a fireplace, but don't take


-
DirtyDeeds
55,9k 7 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 7012
- Iscritto il: 13 apr 2010, 16:13
- Località: Somewhere in nowhere
1
voti
Mi permetto di rinnovare l'appello... Serve veramente qualcuno che abbia voglia di rimboccarsi le maniche su FidoCadJ. Ultimamente ho molto lavoro, nel poco tempo libero sono molto stanco e non riesco a far andare avanti lo sviluppo come vorrei!
Follow me on Mastodon: @davbucci@mastodon.sdf.org
-
DarwinNE
29,7k 7 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 4204
- Iscritto il: 18 apr 2010, 9:32
- Località: Grenoble - France
6
voti
Un piccolo aggiornamento, con una ottima notizia: poco fa, il nostro [user]gohan[/user] ha effettuato con successo il suo primo commit occupandosi di curare la traduzione in spagnolo dell'interfaccia utente di FidoCadJ.
simo85 è quindi diventato a tutti gli effetti uno sviluppatore attivo e mi preme ringraziarlo pubblicamente!
Qualcun altro vuole unirsi all'allegra compagnia?


Qualcun altro vuole unirsi all'allegra compagnia?

Follow me on Mastodon: @davbucci@mastodon.sdf.org
-
DarwinNE
29,7k 7 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 4204
- Iscritto il: 18 apr 2010, 9:32
- Località: Grenoble - France
6
voti
DarwinNE ha scritto:simo85 è quindi diventato a tutti gli effetti uno sviluppatore attivo e mi preme ringraziarlo pubblicamente!
Grazie Davide! Sono commosso.

Appena posso che ho un po' di tempo mi riapro il Deitel & Deitel di Java, promesso.

2
voti
Come ho ripetuto spesso in questa discussione, non è necessario essere programmatori esperti per partecipare allo sviluppo di un progetto open source.
Qui c'è un interessante articolo che può dare qualche idea e spero invogli qualcuno a dare una mano a FidoCadJ:
http://www.softwarequalityconnection.co ... rock-star/
Il grassetto è mio
Qui c'è un interessante articolo che può dare qualche idea e spero invogli qualcuno a dare una mano a FidoCadJ:
http://www.softwarequalityconnection.co ... rock-star/
Andy Lester ha scritto:Open source software has changed computing and the world, and many of you would love to contribute. Unfortunately, many people are daunted by what they imagine is a high barrier to entry into a project. I commonly hear people say that they’d love to contribute but can’t because of three reasons:There are three core principles to remember as you look for opportunities to contribute:
- “I’m not a very good programmer.”
- “I don’t have much time to put into it.”
- “I don’t know what project to work on.”
The most damaging idea that I’ve observed among open source newbies is that to contribute to open source, you have to be some sort of genius programmer. This is not true. Certainly, there are those in the open source world who are seen as rock stars, and they may certainly be genius programmers. However, the vast majority of us are not. We’re just people who get stuff done. Sometimes we do a little, and sometimes we do a lot. Sometimes it’s programming, and sometimes it’s not.
- Projects need contributions from everyone of all skills and levels of expertise.
- The smallest of contributions is still more than none.
- The best project to start working on is one that you use already.
...
Il grassetto è mio

Follow me on Mastodon: @davbucci@mastodon.sdf.org
-
DarwinNE
29,7k 7 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 4204
- Iscritto il: 18 apr 2010, 9:32
- Località: Grenoble - France
1
voti
Ho aperto un canale su Twitter (in inglese), dedicato allo sviluppo di FidoCadJ: @davbucci
Terrò un semplice diario di quello che succede al codice, un po' come facevo tempo fa su Ohloh. Se vi interessa, abbonatevi
Edit: ricordo che su Facebook è sempre esistente il gruppo "Utilizzatori FidoCAD/FidoCadJ", chi si fosse iscritto in passato deve reiscriversi, perché la politica di gestione dei gruppi di Facebook è cambiata un po' di tempo fa.
Terrò un semplice diario di quello che succede al codice, un po' come facevo tempo fa su Ohloh. Se vi interessa, abbonatevi

Edit: ricordo che su Facebook è sempre esistente il gruppo "Utilizzatori FidoCAD/FidoCadJ", chi si fosse iscritto in passato deve reiscriversi, perché la politica di gestione dei gruppi di Facebook è cambiata un po' di tempo fa.
Follow me on Mastodon: @davbucci@mastodon.sdf.org
-
DarwinNE
29,7k 7 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 4204
- Iscritto il: 18 apr 2010, 9:32
- Località: Grenoble - France
Torna a Chiarimenti, regole, informazioni, proposte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti