A cosa serve la funzione "Attiva profiler"?
Collaborate allo sviluppo FidoCadJ!
Moderatore: admin
1
voti
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
-
Max2433BO
13,3k 4 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3237
- Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
- Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...
2
voti
Uhm... nel frattempo ho notato che nella versione 0.24.8 delta se esporto in un file vettoriale (PGF nello specifico), il fattore di scala non sembra essere preso in considerazione 

Follow FidoCadJ development on Twitter: https://twitter.com/davbucci
-
DarwinNE
27,2k 6 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3856
- Iscritto il: 18 apr 2010, 9:32
- Località: Grenoble - France
1
voti
... vero, sulla 0.24.8_delta, purtroppo, il fattore di scala non funziona neanche negli altri formati: .svg, .eps, .pdf
Sempre legato all'esportazione, oltre a quanto segnalato nella issue#143, relativa alla versione 0.24.7 che, se ho ben compreso, al momento non è stato affrontato come problema, c'è da aggiungere che il problema della trasparenza si presenta con tutti i formati vettoriali (il formato relativo a LaTex non sono riuscito a verificarlo): funziona solo in .png e .jpg.
Sempre legato all'esportazione, oltre a quanto segnalato nella issue#143, relativa alla versione 0.24.7 che, se ho ben compreso, al momento non è stato affrontato come problema, c'è da aggiungere che il problema della trasparenza si presenta con tutti i formati vettoriali (il formato relativo a LaTex non sono riuscito a verificarlo): funziona solo in .png e .jpg.
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
-
Max2433BO
13,3k 4 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3237
- Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
- Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...
3
voti
Max2433BO ha scritto:A cosa serve la funzione "Attiva profiler"?
FidoCadJ basa molte cose sulla capacità di ridisegnare rapidamente gli elementi mostrati a schermo.
Per renderlo veloce, ho quindi introdotto la possibilità (solo nelle versioni beta) di misurare il tempo necessario per un ridisegno. Se lo apri da console, ti mostra qualche piccola statistica.
Ho passato molto tempo, su certi disegni complessi, a cercare di diminuire quanto possibile il tempo necessario ad un ridisegno, sono cose che mi diverto molto a fare.
Se non ti sei mai accorto del problema, è perché il programma fa bene il suo lavoro

Per il fattore di scala, me ne occupo quanto prima, mi serve proprio in questi giorni

Per quanto riguarda la trasparenza, è semplice: se il formato lo supporta posso provare ad implementarla. Se è da simulare... le cose rimarranno così...
Con il PDF è da simulare

Follow FidoCadJ development on Twitter: https://twitter.com/davbucci
-
DarwinNE
27,2k 6 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3856
- Iscritto il: 18 apr 2010, 9:32
- Località: Grenoble - France
2
voti
Continuando a stressare FidoCadJ mi sono imbattuto in questa stranezza:
1) Avvio FidoCadJ
2) Apertura di un file registrato
3) Selezione, tramite mouse, del disegno caricato, questo si evidenzia, com da prassi, in verde
4) Attivazione sequenza copia+incolla da tastiera: CTRL+C seguito da CTRL+V
a questo punto si possono presentare tre risultati:
A) La figura viene correttamente incollata
B) La tastiera sembra non rispondere alle sequenze indicate e non viene conclusa la sequenza di copia/incolla.
C) Come B) ma dopo il CTRL+V appaiono dei numeri (casuali ?) nella sezione riferita alla percentuale di ingrandimento.
In entrambi i casi B) e C) il disegno rimane evidenziato in verde e, se si esegue nuovamente il copia/incolla con i comandi sotto il menù "composizione" l'operazione viene portata a termine.
Il difetto si presenta anche nella versione 0.24.7 e si presenta in maniera random.
Non sono sembra che dipenda dalla complessità del disegno stesso, anche se ho notato che più elementi compongono il disegno più è possibile che il blocco avvenga.
Max
1) Avvio FidoCadJ
2) Apertura di un file registrato
3) Selezione, tramite mouse, del disegno caricato, questo si evidenzia, com da prassi, in verde
4) Attivazione sequenza copia+incolla da tastiera: CTRL+C seguito da CTRL+V
a questo punto si possono presentare tre risultati:
A) La figura viene correttamente incollata
B) La tastiera sembra non rispondere alle sequenze indicate e non viene conclusa la sequenza di copia/incolla.
C) Come B) ma dopo il CTRL+V appaiono dei numeri (casuali ?) nella sezione riferita alla percentuale di ingrandimento.
In entrambi i casi B) e C) il disegno rimane evidenziato in verde e, se si esegue nuovamente il copia/incolla con i comandi sotto il menù "composizione" l'operazione viene portata a termine.
Il difetto si presenta anche nella versione 0.24.7 e si presenta in maniera random.
Non sono sembra che dipenda dalla complessità del disegno stesso, anche se ho notato che più elementi compongono il disegno più è possibile che il blocco avvenga.

Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
-
Max2433BO
13,3k 4 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3237
- Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
- Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...
0
voti
Succede che quando incolli, se il componente che ha il "focus" è il riquadro di testo con lo zoom, incollerai lì dentro. Quello non è un malfunzionamento in sé, le cifre non sono casuali, sono una parte del testo del disegno.
Il problema è che capita decisamente troppo spesso che il controllo dello zoom si ritrovi ad avere il "focus" anche in momenti in cui non è così ovvio che lo abbia. Non saprei perché, ma forse val la pena di aprire una issue.
Il problema è che capita decisamente troppo spesso che il controllo dello zoom si ritrovi ad avere il "focus" anche in momenti in cui non è così ovvio che lo abbia. Non saprei perché, ma forse val la pena di aprire una issue.
Follow FidoCadJ development on Twitter: https://twitter.com/davbucci
-
DarwinNE
27,2k 6 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3856
- Iscritto il: 18 apr 2010, 9:32
- Località: Grenoble - France
3
voti
Ho riprovato e funziona proprio così:
se prima di selezionare l'immagine per il copia/incolla si agisce sulla casella di zoom, questa rimane attiva (si vede il cursore lampeggiante al suo interno) e con la sequenza CTRL+C, CTRL+V non accade nulla.
Invece se, dopo aver selezionato lo zoom desiderato, si clicca semplicemente su una qualsiasi parte vuota della pagina, si disattiva la selezione della casella di zoom e la sequenza copia/incolla funziona subito senza tentennamenti.
... ti apro una issue.
EDIT: Aperta issue#182
Max
se prima di selezionare l'immagine per il copia/incolla si agisce sulla casella di zoom, questa rimane attiva (si vede il cursore lampeggiante al suo interno) e con la sequenza CTRL+C, CTRL+V non accade nulla.
Invece se, dopo aver selezionato lo zoom desiderato, si clicca semplicemente su una qualsiasi parte vuota della pagina, si disattiva la selezione della casella di zoom e la sequenza copia/incolla funziona subito senza tentennamenti.

EDIT: Aperta issue#182

Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
-
Max2433BO
13,3k 4 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3237
- Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
- Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...
4
voti
Sì,
Mono, è un bug. Dovrei averlo corretto nel repository ma non ho ancora diffuso una versione preliminare che includa la correzione (se avete fretta, potete ricompilare da sorgente, c'è bisogno di un SDK ma non è molto difficile).
Nel frattempo, ho corretto un po' di altri dettagli e fatto in modo che si possa uscire dall'introduzione di un simbolo con il tasto sinistro, nonché ESC e SPAZIO selezionino entrambi la "freccina".
Ho approvato un'altra pull request con correzioni al README proposte da "ekardnam". Non so se ci legge anche qui, ma grazie!

Nel frattempo, ho corretto un po' di altri dettagli e fatto in modo che si possa uscire dall'introduzione di un simbolo con il tasto sinistro, nonché ESC e SPAZIO selezionino entrambi la "freccina".
Ho approvato un'altra pull request con correzioni al README proposte da "ekardnam". Non so se ci legge anche qui, ma grazie!

Follow FidoCadJ development on Twitter: https://twitter.com/davbucci
-
DarwinNE
27,2k 6 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3856
- Iscritto il: 18 apr 2010, 9:32
- Località: Grenoble - France
Torna a Chiarimenti, regole, informazioni, proposte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti