Credo di aver trovato un altro paio di bug:
1) esportando lo schema come immagine (PNG nel mio caso), induttanze, trasfotmatori ecc... vengono rappresentati male;
2) se riduco a icona FidoCadJ dopo l'esportazione e poi lo ripristino alcuni componenti appaiono errati. Basta cliccare su un punto qualsiasi della finestra per riportarli al loro aspetto normale.
Collaborate allo sviluppo FidoCadJ!
Moderatore: admin
3
voti
Sì,
Mono, è sempre lo stesso bug. Dovrebbe essere stato corretto un paio di giorni fa.
Per essere più specifico, per guadagnare tempo FidoCadJ precalcola la dimensione del pennello con cui disegnare le curve. Dopo aver lavorato al disegno delle frecce avevo fatto un errore ed in certi casi queste venivano disegnate con un "pennello" di larghezza non corretta. Dovrebbe funzionare correttamente con il codice nel repository ora, non ho ancora però diffuso una versione da provare.

Per essere più specifico, per guadagnare tempo FidoCadJ precalcola la dimensione del pennello con cui disegnare le curve. Dopo aver lavorato al disegno delle frecce avevo fatto un errore ed in certi casi queste venivano disegnate con un "pennello" di larghezza non corretta. Dovrebbe funzionare correttamente con il codice nel repository ora, non ho ancora però diffuso una versione da provare.
Follow FidoCadJ development on Twitter: https://twitter.com/davbucci
-
DarwinNE
27,2k 6 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3856
- Iscritto il: 18 apr 2010, 9:32
- Località: Grenoble - France
3
voti
Se volete provarla, ho aggiunto la versione 0.24.8 epsilon:
https://github.com/DarwinNE/FidoCadJ/re ... 4.8epsilon
Contiene la correzione ai bug segnalati sopra (fra cui quello dello spessore delle curve) e dovrebbe in più avere qualche funzionalità:
Oltre al solito file .jar, ho aggiunto anche la versione per macOS. Qualcuno può provarla, per caso, per sapere come va?
Le issue aperte nel progetto sono queste: https://github.com/DarwinNE/FidoCadJ/issues
Quelle su cui ho previsto di lavorare per la versione 0.24.8 sono queste: https://github.com/DarwinNE/FidoCadJ/milestone/3
La #71 sarà un lavoretto non da poco, mi sa
La #140 sembra una banalità, ma non riesco a salvare lo stato "finestra massimizzata" perlomeno con macOS. Se qualcuno ha consigli o vuole darmi una mano sul codice, si faccia sentire su GitHub.
Se ce ne sono altre su cui lavorare, suggerite priorità. Non esitate a riaprire issue chiuse nel caso i problemi non fossero risolti.
https://github.com/DarwinNE/FidoCadJ/re ... 4.8epsilon
Contiene la correzione ai bug segnalati sopra (fra cui quello dello spessore delle curve) e dovrebbe in più avere qualche funzionalità:
- Makes sort that the zoom box does not receive focus too often (issue #180).
- Get back to editing mode (arrow) with [ESC] (issue #182).
- Right click when inserting macros switches to edit state (issue #144).
Oltre al solito file .jar, ho aggiunto anche la versione per macOS. Qualcuno può provarla, per caso, per sapere come va?
Le issue aperte nel progetto sono queste: https://github.com/DarwinNE/FidoCadJ/issues
Quelle su cui ho previsto di lavorare per la versione 0.24.8 sono queste: https://github.com/DarwinNE/FidoCadJ/milestone/3
La #71 sarà un lavoretto non da poco, mi sa

La #140 sembra una banalità, ma non riesco a salvare lo stato "finestra massimizzata" perlomeno con macOS. Se qualcuno ha consigli o vuole darmi una mano sul codice, si faccia sentire su GitHub.
Se ce ne sono altre su cui lavorare, suggerite priorità. Non esitate a riaprire issue chiuse nel caso i problemi non fossero risolti.
Follow FidoCadJ development on Twitter: https://twitter.com/davbucci
-
DarwinNE
27,2k 6 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3856
- Iscritto il: 18 apr 2010, 9:32
- Località: Grenoble - France
2
voti
Ho iniziato a fare alcuni test sulla nuova versione 0.24.8_epsilon:
1) Lo "sgancio" del componente selezionato sia con ESC che con il pulsante DX del mouse funziona!
2) Purtroppo il problema del FOCUS sulla casella ZOOM come indicato nella issue#182, invece, non è risolto, il difetto permane tale e quale.
3) Come avevo segnalato al post [627] con le JRE dalla 11.01 alla 11.05 le scritte, sotto le icone dei pulsanti, sono troncate.
4) Il fattore di scala, nell'esportazione, adesso è tornato a funzionare!
Max
1) Lo "sgancio" del componente selezionato sia con ESC che con il pulsante DX del mouse funziona!

2) Purtroppo il problema del FOCUS sulla casella ZOOM come indicato nella issue#182, invece, non è risolto, il difetto permane tale e quale.
3) Come avevo segnalato al post [627] con le JRE dalla 11.01 alla 11.05 le scritte, sotto le icone dei pulsanti, sono troncate.
4) Il fattore di scala, nell'esportazione, adesso è tornato a funzionare!


Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
-
Max2433BO
13,3k 4 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3237
- Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
- Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...
2
voti
Max2433BO ha scritto:1) Lo "sgancio" del componente selezionato sia con ESC che con il pulsante DX del mouse funziona!![]()

Max2433BO ha scritto:2) Purtroppo il problema del FOCUS sulla casella ZOOM come indicato nella issue#182, invece, non è risolto, il difetto permane tale e quale.
Attenzione, però, la casella Zoom è un controllo che contiene un campo di testo ed un menu con scelta a tendina (in gergo si chiama "combo box"). Il campo di testo può ricevere il focus in certe situazioni. Per esempio, devi poter scrivere uno zoom del 153% se lo desideri.
Come tale, devi poterci incollare dentro del testo copiato altrove, così come faresti con qualunque altro controllo di testo. Il problema viene dal fatto che anche i disegni copiati da FidoCadJ sono del testo semplice.
Se hai selezionato lo zoom e fai Control+C, il fatto che il disegno venga copiato dentro al controllo è normale (o perlomeno giustificato da come funzionano normalmente queste cose).
Quello che ho fatto io per risolvere la issue è spostare manualmente per default il focus sul campo disegno quando il programma viene selezionato (la finestra principale riceve il focus). Infatti, avevo notato che spesso e volentieri si trovava con il focus il campo zoom.
Si potrebbe fare in modo che se il campo zoom riconosce di avere del codice FidoCadJ al suo interno, lo "spedisca" verso il disegno.
Max2433BO ha scritto:3) Come avevo segnalato al post [627] con le JRE dalla 11.01 alla 11.05 le scritte, sotto le icone dei pulsanti, sono troncate.
Per quello non farò nulla, è troppo dipendente da un'installazione specifica ed il calcolo delle dimensioni dei controlli è qualcosa che non è per forza una buona idea fare manualmente.
Max2433BO ha scritto:4) Il fattore di scala, nell'esportazione, adesso è tornato a funzionare!![]()

Follow FidoCadJ development on Twitter: https://twitter.com/davbucci
-
DarwinNE
27,2k 6 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3856
- Iscritto il: 18 apr 2010, 9:32
- Località: Grenoble - France
2
voti
DarwinNE ha scritto:(...) Attenzione, però, la casella Zoom è un controllo che contiene un campo di testo ed un menu con scelta a tendina (in gergo si chiama "combo box"). Il campo di testo può ricevere il focus in certe situazioni. Per esempio, devi poter scrivere uno zoom del 153% se lo desideri.
Come tale, devi poterci incollare dentro del testo copiato altrove, così come faresti con qualunque altro controllo di testo. Il problema viene dal fatto che anche i disegni copiati da FidoCadJ sono del testo semplice.
Se hai selezionato lo zoom e fai Control+C, il fatto che il disegno venga copiato dentro al controllo è normale (o perlomeno giustificato da come funzionano normalmente queste cose) (...)
Ok, capisco ma, una volta che ho selezionato lo Zoom con il menù a tendina, o ho inserito il mio particolare Zoom come testo (direttamente o incollato) e dato il comando INVIO, non sarebbe opportuno (se possibile, ovvimante) sganciare il Focus sa lì?
Adesso come adesso, sia che agiso in un modo sia che agisco nell'altro, alla fine il focus è sempre sulla casella Zoom fin tanto che non seleziono altro in giro per il programma...
... e questo crea il problema con CTRL+C e CTRL+V
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
-
Max2433BO
13,3k 4 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3237
- Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
- Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...
4
voti
Max2433BO ha scritto:Ok, capisco ma, una volta che ho selezionato lo Zoom con il menù a tendina, o ho inserito il mio particolare Zoom come testo (direttamente o incollato) e dato il comando INVIO, non sarebbe opportuno (se possibile, ovvimante) sganciare il Focus sa lì?
Certo, è possibilissimo.

O meglio: ora ci provo e vediamo se riesco

Follow FidoCadJ development on Twitter: https://twitter.com/davbucci
-
DarwinNE
27,2k 6 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3856
- Iscritto il: 18 apr 2010, 9:32
- Località: Grenoble - France
1
voti
DarwinNE ha scritto:Certo, è possibilissimo.![]()
... sei un grande!!!

DarwinNE ha scritto:O meglio: ora ci provo e vediamo se riesco
... comunque vada!!!

Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
-
Max2433BO
13,3k 4 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3237
- Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
- Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...
3
voti
Forse ho trovato come fare, l'implementazione è abbastanza semplice. Terrò sott'occhio il comportamento durante i prossimi giorni, poi lo darò da verificare nella prossima versione preliminare.
Follow FidoCadJ development on Twitter: https://twitter.com/davbucci
-
DarwinNE
27,2k 6 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3856
- Iscritto il: 18 apr 2010, 9:32
- Località: Grenoble - France
5
voti


Io ho solitamente questo problema, quando uso FidoCadJ, che non so se sia stato risolto nell’ultima versione: quando seleziono un’area del disegno molto piccola, questa è praticamente sovrastata dai quadratini rossi che servono per modificare le varie parti del disegno (per esempio i punti di una spline, gli angoli dei rettangoli, ecc...) e quindi succede che, se intendo spostarla altrove, invece di trascinarla, FidoCadJ si comporta come se avessi selezionato uno di quei quadratini, per cui la selezione si annulla per spostarsi sulla modifica di quell’elemento.
Fare uno zoom in per arrivare a vedere anche aree selezionate (in verde) non è comodo, perché magari intendo spostare lontano quel pezzo di schema, per poi tornarci dopo.
In genere la risolvo in questo modo: disegno un pezzo di collegamento o un quadratino vicino all’area che intendo selezionare, poi seleziono la mia area e il quadratino, per poi trascinare tutto insieme.
Infine cancello il quadratino.
Mi chiedevo se si potesse fare qualcosa di più comodo, magari un tasto da premere mentre si sposta l’area col mouse, per dire a FidoCadJ di non modificare l’area selezionata ma di spostarla soltanto.
In ogni caso, se è scomodo da fare o se ci sono altre cose più urgenti non è un problema.
Se invece questa miglioria merita attenzione posso aprire una issue.
Grazie mille per tutto il lavoro che fai.
Ho preso l’abitudine di usare FidoCadJ anche sul lavoro. L’ho già anche utilizzato per disegnare una cinquantina di schemi in un paio di relazioni interne, che sembrano siano state apprezzate proprio per la qualità (e la fotocopiabilità

Pietro
Generatore codice per articoli:
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
-
PietroBaima
81,4k 6 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10331
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
Torna a Chiarimenti, regole, informazioni, proposte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti