Dopo l'avvento dei social network si è assistito a un fenomeno di volgarizzazione della Rete. Persino Umberto Eco si espresse con toni molto duri, che condivido in pieno.
Si sono affermati i paradigmi secondo i quali l'immediatezza viene prima della sostanza, la "mia opinione" vale quanto "la tua", e gli esperti altro non sono che secchioni che hanno letto tanti libri.
ElectroYou è frequentato da individui con un profilo sociale e professionale elevatissimo. Docenti universitari, fisici, imprenditori e professionisti che mettono liberamente a disposizione le proprie sconfinate conoscenze. È come entrare in chiesa. Quando uno di loro parla, io sto zitto e ascolto.
massimoxl ha scritto:Pertanto io penso che chi amministra questo importantissimo Forum, inizi a controllare e a bacchettare qualcuno, altrimenti con la loro arroganza e la loro presunzione, il Forum perde di "credibilità" e di "serietà".
No. Il Forum non perde credibilità e serietà. Quelle sono insite nella competenza di chi offre le risposte. Semplicemente qui non vige il servilismo, la regola per cui tutti devono essere accontentati sempre e comunque.
EY non è un ristorante, assomiglia più a un circolo privato. Sono gli avventori a doversi porre correttamente e con umiltà nei confronti del gruppo.
Sai invece cosa succede? Molti scrivono
solo per ricevere le risposte che vogliono sentirsi dare. Se viene fatto notare che la domanda è intrinsecamente una corbelleria, subito ci si agita, ci si sente attaccati, si incolpa questo e quest'altro, trasformando un momento di confronto in una guerra fra scimmie urlatrici.
Quando una domanda viene posta correttamente, in un italiano grammaticalmente e ortograficamente corretto, non c'è motivo di essere sgarbati. Migliaia di domande e risposte del genere sono state scambiate e vengono scambiate quotidianamente.
Certo, talvolta le risposte sono ironiche, dirette o anche esagerate; può succedere. Ma rimaniamo comunque persone che rispondono ad altre persone. Nessuno qui è pagato per fare l'amministratore o il moderatore, è tutto tempo messo liberamente a disposizione. Idem per quanto riguarda i punti e i gradi: un'idea nata per gioco, che fatalità infastidisce alcuni degli utenti più frustrati, che conferiscono a tali numeri un valore del tutto immaginario, esagerato e addirittura opprimente.
Non è negli interessi di ElectroYou raccogliere quanti più utenti possibile (altro concetto malato ereditato dai social network). Dovesse rimanere con quattro utenti, beh, rimarrà con quattro utenti. Ma quattro utenti di valore.
Sapete cosa mi provoca più tristezza? Sapere che nessuno leggerà questo commento, perché supera le tre righe. Evidentemente faccio parte di una generazione vecchia, cresciuta leggendo anche le note a pié pagina, cercando di estirpare il contenuto, il succo, il concetto di quanto stava leggendo.
TL;DR: EY non è Facebook.
EDIT: Altra cosa.
Capita di voler staccare per un po', abbandonare EY, magari per tornare dopo qualche settimana, mese o anno. Ecco quindi apparire post melodrammatici, ricchi di illazioni a destra e a manca, rivolte verso non si sa chi, allo scopo di attirare l'attenzione. Un po' come chi se ne va dal bar, un po' ubriaco, e manda a quel paese la cameriera. Certe scene, per cortesia, teniamole fuori da qui. Io stesso ho abbandonato EY e poi sono tornato. Era un problema mio, il Forum ha continuato floridamente a esistere. Sono tornato solo quando avevo qualcosa da portare, e non solo da assorbire.
EDIT:
Altro atteggiamento tipico e recente:
massimoxl ha scritto:Qualcuno
Alcuni
Qualcuno ai piani alti
Alcuni moderatori
Certi individui
...
VOGLIAMO I NOMI. Quando si segnala qualcosa, per cortesia riferiamoci a un episodio, una frase, un evento preciso. Troppo comodo dire che "alcune volte qualcuno è arrogante".
Riusciresti a portare qualche esempio concreto? Possiamo parlarne senza problemi.
Alberto.