Pagina 1 di 4

Indagine statistica

MessaggioInviato: 25 ago 2020, 12:19
da admin
faccine.jpeg

Re: Indagine statistica

MessaggioInviato: 25 ago 2020, 12:59
da fairyvilje
Per quanto mi sforzi, il mio cervello non riesce a registrare nessuna delle due come sorridente o più sorridente. Credo che non sia vero per la maggior parte di noi però. Ho fatto uno sforzo durato anni nell'allenarmi a riconoscere questo genere di asimmetrie mentre disegno, solo su scala più piccola e meno percettibile :mrgreen: .

Re: Indagine statistica

MessaggioInviato: 25 ago 2020, 13:47
da MarcoFry
Quesito interessante, dovrebbe esserci sotto un significato psicologico a quell'immagine se non erro, non ho letto nulla in merito proprio per non rovinare il sondaggio e soprattutto per non rovinare un eventuale sorpresa (spero venga spiegata alla fine!!)

Comunque io ho scelto quella di destra, anche se guardando bene l'immagine i due visi sono speculari, guardando ancora meglio ogni metà viso sembra essere triste mentre l'altra metà essere felice (indipendentemente dal viso di dx o sx).

Il motivo per cui ho scelto il viso destro è perché la parte dx è quella felice, un po' come se leggessimo da sinistra verso destra, mi è rimasta più impressa l'ultima parte dell'ultimo viso :-) Anche se la medesima cosa la si può intravedere per la prima parte del primo viso.

Insomma, che significato ha? :D Forse lo scopo è proprio ottenere 50 e 50 % ? :mrgreen:

Re: Indagine statistica

MessaggioInviato: 25 ago 2020, 14:42
da Jackd
mi permetto una battutaccia:
Il destro ovviamente, che cosa hanno i "sinistri*" da ridere?

Forse è l'impaginazione che trae in inganno, il destro è qualche pixel disallineato verso l'alto rispetto al sinistro.

*)no riferimenti politici ma :
3. fig. Infausto, sfavorevole, avverso (per il prevalere, nelle antiche tradizioni popolari, della credenza che gli auspìci provenienti da sinistra fossero di cattivo augurio): presagi s., tempi s.; che fa presagire sventure e danni, lugubre: un uomo s., una luce s., gli pareva d’aver negli occhi que’ s. tocchi a martello (Manzoni); la sua vita povera di eventi si arricchisce di un fasto s., egli ha la sensazione di essere al centro di una trama poderosa di infamie mirabili (Giorgio Manganelli); bieco, torvo, minaccioso: un’occhiata, una risata s.; sguardo s.; un s. figuro.

Re: Indagine statistica

MessaggioInviato: 25 ago 2020, 15:34
da Sympler82
Io ho risposto quella di destra...

Ma non dipende da una pura elaborazione del cervello? (tralasciando significati psicologici più superficiali)

Re: Indagine statistica

MessaggioInviato: 25 ago 2020, 15:57
da WALTERmwp
Quella di destra ?!
Ecco, mi sono svelato.
Cambia qualcosa invertendo le posizioni dei due volti ?

Saluti

Re: Indagine statistica

MessaggioInviato: 25 ago 2020, 16:24
da admin
Si dovrebbe rispondere impulsivamente, senza ragionarci troppo su. La ragione ci dice che le immagini sono speculari per cui non c'è motivo per scegliere una delle due, perché è sempre la stessa faccia.

Re: Indagine statistica

MessaggioInviato: 25 ago 2020, 17:18
da mir
Rispondendo all'istante mi verrebbe da dire l'immagine di sinistra, poi volendo fidocadjvederla ..

direi la terza, prendendo metà viso sinistro dell'immagine sinistra e metà viso destro dell'immagine di destra .. :mrgreen: , fate piano nel lanciare, e lanciatemi soltanto ortaggi che le verdure con questo caldo ci stan bene .. :mrgreen: :mrgreen:

Re: Indagine statistica

MessaggioInviato: 25 ago 2020, 17:29
da marcok625
manca la risposta, entrambi.
sono entrambi felici allo stesso modo, pur rispondendo di botto.

Re: Indagine statistica

MessaggioInviato: 25 ago 2020, 18:26
da fpalone
A me viene da dire sinistra... Chissà forse perché sono abituato a leggere da sx a dx...