
Ma non si sa mai,nella speranza di ricevere qualche indicazione, pubbilco il post.

Si adoperava prima del profondimetro sonar.
Non è mai stato adoperato, ed è ora assolutamente inutile.
L'avevo acquistato a La Spezia nel 1975 in un negozio di strumenti vintage, ed è sempre rimasto in cantina.
Dovrebbe avere una ottantina d'anni.
Ho deciso di esaminarlo meglio, e forse di procedere a capire come è stato progettato/dimensionato.
Allego anche un bruttissimo schizzo in fidocadj che ne illustra il principio di funzionamento.
Lo strumento è un poco più complicato: ha una vite con correzioni per la pressione ambiente e la differenza di temperatura fra aria e acqua.