Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Ma sei o no una massa estranea?

Apparecchi di misura: oscilloscopi, multimetri, analizzatori di rete ecc
2
voti

[11] Re: Ma sei o no una massa estranea?

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 28 nov 2024, 11:49

GioArca67 ha scritto:Perché delle norme guardi solo le figure :lol: :lol: :mrgreen:


La guida 64-14 è una pubblicazione editoriale, qualcuno leggeva i testi di Play Boy?
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
13,4k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5338
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[12] Re: Ma sei o no una massa estranea?

Messaggioda Foto Utentelillo » 28 nov 2024, 18:04

Play Boy? fighetto.
io andavo su Postalmarket.

GioArca67 ha scritto:https://electrical.theiet.org/wiring-matters/years/2019/75-may-2019/to-bond-or-not-to-bond/

lo stesso metodo è descritto anche su qualche testo di TNE, forse Verifiche, non ricordo.
il nonno "GSC57" permette la misura della resistenza di anello fino a 500 mA (selettore su RCD, funzione "Ra"). Non so se il GSC60 lo permette.
Avatar utente
Foto Utentelillo
20,4k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4105
Iscritto il: 25 nov 2010, 11:30
Località: Nuovo Mondo

0
voti

[13] Re: Ma sei o no una massa estranea?

Messaggioda Foto Utentelillo » 28 nov 2024, 18:07

PS: spero sia inutile specificare l'ovvio nel caso si utilizzi una corrente di 500 mA.
Avatar utente
Foto Utentelillo
20,4k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4105
Iscritto il: 25 nov 2010, 11:30
Località: Nuovo Mondo

0
voti

[14] Re: Ma sei o no una massa estranea?

Messaggioda Foto UtenteGioArca67 » 28 nov 2024, 18:24

Il GSC60 permette correnti fino a Idn/2... e comunque sembra per fortuna tenere conto di Ut_lim
Allegati
GSC60Ra.png
Avatar utente
Foto UtenteGioArca67
3.872 4 6 9
Master
Master
 
Messaggi: 3775
Iscritto il: 12 mar 2021, 9:36

Precedente

Torna a Strumentazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti