Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Pinza amperometrica economica per dispersioni domestiche

Apparecchi di misura: oscilloscopi, multimetri, analizzatori di rete ecc
3
voti

[11] Re: Pinza amperometrica economica per dispersioni domestiche

Messaggioda Foto Utenteboiler » 12 ott 2021, 20:55

Goofy ha scritto:Ho erroneamente calcolato il 2,5% di 2 A (valore massimo) ma la percentuale 2,5 % dovrebbe essere riferita al valore letto, quindi se leggi 10 mA l'incertezza dovrebbe essere 5,25 mA.

No, il secondo numero non è in mA, ma in "counts".
Nel caso di una portata da 600 mA e una pinza da 6000 counts, ogni count vale 0.1 mA e quindi se indicano per esempio 2.5% + 10 counts, allora la deviazione su una misura di 10 mA vale +/- (0.25 + 1) mA

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
21,5k 5 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4222
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

0
voti

[12] Re: Pinza amperometrica economica per dispersioni domestiche

Messaggioda Foto UtenteFranco012 » 13 ott 2021, 0:48

boiler ha scritto: No, il secondo numero non è in mA, ma in "counts".

Grazie per il chiarimento.
In effetti avevo le idee un po' confuse sull'argomento, visto che nel manuale d'istruzioni del modello UT211B (che avevo citato al post [4]), c'è scritto chiaramente "digit":

Technical Index.jpg
Dal manuale UNI-T modello UT211B.

Poi ho cercato sul Forum, e da questa discussione ho visto che non è infrequente, nei manuali, scambiare "count" con "digit".
Big fan of ƎlectroYou
Avatar utente
Foto UtenteFranco012
5.059 3 4 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2216
Iscritto il: 8 ago 2015, 19:40
Località: Sardegna

0
voti

[13] Re: Pinza amperometrica economica per dispersioni domestiche

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 13 ott 2021, 6:47

boiler ha scritto:No, il secondo numero non è in mA, ma in "counts".

Certo, io mi riferivo alla UNI-T che ha quattro cifre e fondo scala 2A , quindi indicherà al massimo 1,999 A e in questo caso l'ultima cifra coincide con i milliampere.
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
9.939 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3921
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[14] Re: Pinza amperometrica economica per dispersioni domestiche

Messaggioda Foto UtenteJim80 » 13 ott 2021, 11:59

Tanto per far capire il tutto anche ad un estraneo come me, ci sono strumenti uni-t tra quelli citati che sono adatti allo scopo ed entro il budget indicato? Faccio presente che l'UT211B sta fuori budget.

Considerando il caso peggiore possibile nel contesto che ho descritto nel 1^ post, si possono ipotizzare più punti di dispersione che, sommati, fanno scattare il 30mA in oggetto. Ritengo comunque "ragionevole" che basti uno strumento che rilevi almeno a partire da 10mA, poi come avete già detto sarà ardua capire che corrente effettiva c'è perché le specifiche di questi strumenti cinesi (e gli strumenti stessi) sono tutt'altro che rigorose.

Aggiungo alcuni possibili candidati da aliexpress però chiedo a voi se ci siamo con i "numeri", ovvero quei 10mA (sempre sulla carta!):

*PEAKMETER (domanda preliminare: la conoscete?)
- PM2128 - ACA(40~65Hz) 10mA~1000A ±(2.5%+8)
- PM2116S - AC Current 10mA~100A ±(2.5%+5)
- PM2018A - ACA(40~65Hz) 10mA~400A ±(2.5%+5)

*MESTEK
La conoscete? Questa è la pagina ufficiale ma mancano le specifiche! Posto quelle prese dal negozio ufficiale su aliexpress
- cm85c - AC current 0.001A~100A ±(2.5%+6) 0.001A~0.1A
- CM83D - AC Current 0-200A (non capisco lo zero iniziale del range) - nota: "up to 10000 counts". chissà che elettronica c'è dentro.

* Zoyi VC902 - AC current (uA): 600uA-6000uA ±(1.5%+3) - Sembrerebbe di mirabile precisione
Avatar utente
Foto UtenteJim80
77 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 390
Iscritto il: 22 giu 2017, 1:37

3
voti

[15] Re: Pinza amperometrica economica per dispersioni domestiche

Messaggioda Foto Utenteelfo » 13 ott 2021, 13:41

As usual, misure a standard Istituto Metrologico :mrgreen:

0.jpg

1.jpg
Avatar utente
Foto Utenteelfo
5.605 3 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2357
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

0
voti

[16] Re: Pinza amperometrica economica per dispersioni domestiche

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 13 ott 2021, 13:55

Ottimo esempio Elfo!
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
9.939 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3921
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[17] Re: Pinza amperometrica economica per dispersioni domestiche

Messaggioda Foto UtenteJim80 » 13 ott 2021, 16:18

Trovare un utente finale che ha lo strumento è ottimo. Certune sembrano specifiche da laboratorio NASA!
Per il mio caso credo possa fungere il tuo UT201E; lo aggiungo a fianco del già (com)provato acm92.

Vorrei comunque continuare ad informarmi circa il VC902 (l'ultimo listato). Ho letto sul web che la ditta produttrice zotek è OEM di altri marchi diffusi tra gli entusiasti squattrinati, ovvio che non si può credere alla precisione che millantano tuttavia mi sento di dargli una chance. Qui sul forum c'è solo un riferimento alla ditta, oltretutto in una mia discussione, dell'utente MEMMEDDU.
Avatar utente
Foto UtenteJim80
77 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 390
Iscritto il: 22 giu 2017, 1:37

0
voti

[18] Re: Pinza amperometrica economica per dispersioni domestiche

Messaggioda Foto UtenteTITAN » 13 ott 2021, 17:11

elfo ha scritto:As usual, misure a standard Istituto Metrologico :mrgreen:

0.jpg

1.jpg



Ottimo esempio però a fronte di una lettura che dovrebbe essere di 10 volte tanto , la pinza rileva una corrente di 20 volte tanto.
Avatar utente
Foto UtenteTITAN
967 2 4 5
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1328
Iscritto il: 31 dic 2012, 20:22

0
voti

[19] Re: Pinza amperometrica economica per dispersioni domestiche

Messaggioda Foto Utenteelfo » 13 ott 2021, 17:29

TITAN ha scritto:a fronte di una lettura che dovrebbe essere di 10 volte tanto , la pinza rileva una corrente di 20 volte tanto.

La lettura (il valore letto) con "una spira" e' "useless".

Specs dell'UNI UT210E:
https://www.uni-trend.com/meters/html/p ... T210E.html

AC current (A) 100A ±(2.5%+5) (non vengono date le specifiche sulla portata 2 A - quella utilizzata)

Nella migliore delle ipotesi (trascurando il 2.5%) sarebbe 3 +/-5 conteggi

Vedi anche post [10] e [11]
Avatar utente
Foto Utenteelfo
5.605 3 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2357
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

0
voti

[20] Re: Pinza amperometrica economica per dispersioni domestiche

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 14 ott 2021, 11:30

Jim80 ha scritto:* Zoyi VC902 - AC current (uA): 600uA-6000uA ±(1.5%+3) - Sembrerebbe di mirabile precisione


Ho il sospetto che confondano micro con milli
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
9.939 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3921
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

PrecedenteProssimo

Torna a Strumentazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti