Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

[CDEY] - Come modifico il mio vecchio alimentatore?

Progettazione collaborativa: dall'idea alla formazione del gruppo di lavoro per la realizzazione di un prodotto finito.

Moderatore: Foto Utentebrabus

1
voti

[1] [CDEY] - Come modifico il mio vecchio alimentatore?

Messaggioda Foto Utenteantonyb » 2 ott 2013, 9:58

Vorrei fare qualche modifica al mio alimentatore anni 80 :-), in pratica mi piacerebbe trasformarlo in un alimentatore variabile tramite un potenziometro, da 5V > 13.5V, non so se poi sia possibile riuscire a tirare fuori una ventina di V.
Per l'estetica mi piacerebbe avere gli indicatori di V e A :mrgreen:
Avvicinando il naso si sente un'odorino di elettrico, umm sarà normale?
aa.jpg
aa.jpg (48.95 KiB) Osservato 15493 volte

DSC_0158.jpg
DSC_0158.jpg (74.97 KiB) Osservato 15493 volte

DSC_0159.jpg
DSC_0159.jpg (48.07 KiB) Osservato 15493 volte
Avatar utente
Foto Utenteantonyb
1.954 2 8 12
Expert
Expert
 
Messaggi: 1587
Iscritto il: 11 ago 2011, 10:33

1
voti

[2] Re: Come modifico il mio vecchio alimentatore?

Messaggioda Foto Utentemrc » 2 ott 2013, 10:14

Ciao Foto Utenteantonyb.

antonyb ha scritto:Avvicinando il naso si sente un'odorino di elettrico, umm sarà normale?

Ma l' alimentatore funziona?

antonyb ha scritto:Vorrei fare qualche modifica al mio alimentatore anni 80..

Per modificare un circuito, prima di tutto, occorre conoscerlo.

A questo proposito: ti consiglio di postare, tramite FIDOCADJ, lo schema elettrico del tuo alimentatore.
Avatar utente
Foto Utentemrc
10,5k 6 11 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 4018
Iscritto il: 16 apr 2009, 9:32

2
voti

[3] Re: Come modifico il mio vecchio alimentatore?

Messaggioda Foto Utentemarco438 » 2 ott 2013, 10:34

Prima di perdere tempo inutilmente, stacca i fili che vanno dal trasformatore al circuito poi attacca la spina e misura la tensione in uscita dai due (o piu') fili staccati.

P.S. Ho visto ora la foto intera: misura tra il nero ed i due rossi.
marco
Avatar utente
Foto Utentemarco438
37,1k 7 11 13
-EY Legend-
-EY Legend-
 
Messaggi: 16323
Iscritto il: 24 mar 2010, 15:09
Località: Versilia

0
voti

[4] Re: Come modifico il mio vecchio alimentatore?

Messaggioda Foto Utenteantonyb » 2 ott 2013, 10:49

Si l'alimentatore funziona benissimo..

Ok qualche minuto e misuro :mrgreen:
Avatar utente
Foto Utenteantonyb
1.954 2 8 12
Expert
Expert
 
Messaggi: 1587
Iscritto il: 11 ago 2011, 10:33

3
voti

[5] Re: Come modifico il mio vecchio alimentatore?

Messaggioda Foto Utentebrabus » 2 ott 2013, 11:03

Ciao Foto Utenteantonyb,

Se ti va possiamo condurre la progettazione dell'alimentatore in crowd!
Per avere informazioni su questo nuovo modo di condurre il progetto, ti sparo un paio di link:
http://www.electroyou.it/brabus/wiki/ey-vlog-4-let-s-go-crowd-design
http://discourse.electroyou.it/t/cdey-lets-go-crowd-design-proposte-generali/255/3

Fammi sapere cosa ne pensi, se te la senti di lavorarci insieme possiamo condurre il tuo progetto a felice conclusione, e rendere disponibile il materiale per tutti coloro che vorranno realizzare il tuo stesso progetto in futuro!
Capita infatti spesso di affrontare il tema "alimentatore stabilizzato"; se condurremo adeguatamente il tuo progetto, potremo finalmente disporre di una knowledge base utile in futuro!

Come te la cavi in elettronica, quali esperienze hai?

Per il momento direi due cose:

1) Ottimi i consigli dati finora, fai le misure proposte da Foto Utentemarco438.
2) Definiamo delle specifiche. Quanta corrente vuoi ottenere dal tuo alimentatore?
Alberto.
Avatar utente
Foto Utentebrabus
21,7k 4 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3070
Iscritto il: 26 gen 2009, 15:16

4
voti

[6] Re: Come modifico il mio vecchio alimentatore?

Messaggioda Foto UtenteBrunoValente » 2 ott 2013, 11:15

mrc ha scritto:...Per modificare un circuito, prima di tutto, occorre conoscerlo.

Probabile si tratti semplicemente di tre regolatori 78S12 collegati in parallelo.

Conviene recuperare solo ponte e condensatori e costruire daccapo un buon regolatore variabile in tensione e, magari, anche in corrente.

Foto Utenteantonyb, se non sei molto esperto di elettronica non è un problema: la proposta di Foto Utentebrabus potrebbe essere per te una bella occasione per imparare qualcosa.

Si tratta di una nuova iniziativa che ora sta partendo.
Avatar utente
Foto UtenteBrunoValente
37,4k 7 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 7322
Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48

1
voti

[7] Re: Come modifico il mio vecchio alimentatore?

Messaggioda Foto Utenteantonyb » 2 ott 2013, 11:23

Infatti ho accettao la proposta di Foto Utentebrabus :ok:
Ho misurato in AC col nuovo multimetro :mrgreen: :mrgreen::
tra i 2 rossi da 35.63V
tra nero e rosso sx o dx da 17.86V

Non mi dispiacerebbe riuscire a tirar fuori 20 o 24 V, anche se non servirà a molto, quindi va benissimo i 12V, accetto i vostri consigli..
Avatar utente
Foto Utenteantonyb
1.954 2 8 12
Expert
Expert
 
Messaggi: 1587
Iscritto il: 11 ago 2011, 10:33

2
voti

[8] Re: Come modifico il mio vecchio alimentatore?

Messaggioda Foto UtenteFedericoSibona » 2 ott 2013, 11:24

brabus ha scritto: Come te la cavi in elettronica, quali esperienze hai?

Eh, eh, punto dolente :mrgreen:

Foto Utenteantonyb, se sposti ancora avanti/indietro quei regolatori L78S12 te li trovi in mano con i reofori (piedini) rotti!

Se ti va di rifare la parte elettronica dai un'occhiata al penultimo circuito in questo datasheet
http://cds.linear.com/docs/en/datasheet/108345fg.pdf
Con quell'integrato probabilmente puoi raggiungere i 15V circa.
Avatar utente
Foto UtenteFedericoSibona
5.022 3 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 3953
Iscritto il: 19 mar 2013, 11:43

4
voti

[9] Re: Come modifico il mio vecchio alimentatore?

Messaggioda Foto Utentemarco438 » 2 ott 2013, 11:34

Difficile e' arrivare a 24 V perche' la tensione rilevata, una volta raddrizzata e livellata, arriva a 50V circa e la maggior parte dei regolatori ne accetta un massimo di 40.
Con 17.86V ( che diventano 23.78), penso si possa pensare di ottenerne in uscita al massimo 18.
Visto poi che ci vuoi anche caricare le batterie, avrei pensato ad un regolatore con L200 sostenuto da un BJT, al fine di limitare la corrente.
Vediamo comunque cosa ne pensano anche gli altri, visto che hai deciso di partecipare al progetto di Foto Utentebrabus.
marco
Avatar utente
Foto Utentemarco438
37,1k 7 11 13
-EY Legend-
-EY Legend-
 
Messaggi: 16323
Iscritto il: 24 mar 2010, 15:09
Località: Versilia

0
voti

[10] Re: Come modifico il mio vecchio alimentatore?

Messaggioda Foto Utenteantonyb » 2 ott 2013, 11:38

Va bene consigliatemi voi se meglio ottenere i 18 o 15 V oppure meglio rimanere sui 12..
Non sarebbe male usarlo anche come carica batterie..
Avatar utente
Foto Utenteantonyb
1.954 2 8 12
Expert
Expert
 
Messaggi: 1587
Iscritto il: 11 ago 2011, 10:33

Prossimo

Torna a Crowd Design

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti