Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Problema con lavatrice Hotpoint

Tecniche per la costruzione e la riparazione di apparecchiature elettriche e non. Ricerca guasti. Adattamenti e riutilizzazioni
1
voti

[11] Re: Problema con lavatrice Hotpoint

Messaggioda Foto Utenteangus » 28 nov 2024, 21:52

Il contatto di uno dei relè da 16A è collegato direttamente con la resistenza di lavaggio. Seguendo i cavi che dalla resistenza portano alla scheda dovresti localizzare di QUALE relè parliamo.
Non interessa molto misurare la resistenza della bobina del relè..

La prova che invece dovresti fare è: collegare un multimetro in parallelo alla resistenza di lavaggio (quella che scalda l'acqua), avviare un ciclo tipo a 60°C e vedere se c'è tensione quando dovrebbe riscaldare.
in /dev/null no one can hear you scream
Avatar utente
Foto Utenteangus
8.163 4 6 9
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3913
Iscritto il: 20 giu 2008, 17:25

0
voti

[12] Re: Problema con lavatrice Hotpoint

Messaggioda Foto UtentePietroMa » 29 nov 2024, 17:44

angus ha scritto:Il contatto di uno dei relè da 16A è collegato direttamente con la resistenza di lavaggio. Seguendo i cavi che dalla resistenza portano alla scheda dovresti localizzare di QUALE relè parliamo.
Non interessa molto misurare la resistenza della bobina del relè.

Il relè sono riuscito ad identificarlo. Quelli cerchiati sono i cavi che vanno alla resistenza e alle loro spalle dovrebbe esserci il relè responsabile




angus ha scritto:La prova che invece dovresti fare è: collegare un multimetro in parallelo alla resistenza di lavaggio (quella che scalda l'acqua), avviare un ciclo tipo a 60°C e vedere se c'è tensione quando dovrebbe riscaldare.

Fino ad ora non ho effettuato questo tipo di prova vista la mia poca esperienza, ma dal momento che è l'unica che mi può fare capire se il responsabile dell'errore è del relè della resistenza ci provo.
Però ti chiedo cortesemente di indicarmi il da farsi passo dopo passo....fai conto che stai parlando con un neofita che ha voglia di imparare :D
Allegati
IMG_20241129_164858.jpg
Avatar utente
Foto UtentePietroMa
0 2
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 21 dic 2022, 20:58

0
voti

[13] Re: Problema con lavatrice Hotpoint

Messaggioda Foto Utenteangus » 29 nov 2024, 21:31

Bene per il relè. Forse può essere utile una foto dell'altro lato della scheda.

PietroMa ha scritto:Però ti chiedo cortesemente di indicarmi il da farsi passo dopo passo....

L'ho già scritta in #11
Colleghi i puntali del multimetro con scala a V~ ai capi della resistenza di lavaggio. Se hai dei puntali a pinza è perfetto, altrimenti ti devi un po' adattare in qualche modo.
SENZA METTERCI LE DITA perché HAI UNA TENSIONE PERICOLOSA E IL CESTELLO CHE GIRA!
Poi avvii la macchina, con un programma a 60°C. dopo aver caricato l'acqua e fatto un po' di giri dovrebbe iniziare a scaldare e tu dovresti vedere tensione di rete sul multimetro.

In alternativa, se hai la possibilità di avere una di quelle prese che misurano l'energia
51xBfinB3BL._AC_SL1200_-2539345427.jpg

queste qua per capirsi,
ti basta vedere se la lavatrice assorbe circa 2000W quando scalda l'acqua, senza collegare nulla
in /dev/null no one can hear you scream
Avatar utente
Foto Utenteangus
8.163 4 6 9
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3913
Iscritto il: 20 giu 2008, 17:25

0
voti

[14] Re: Problema con lavatrice Hotpoint

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 30 nov 2024, 1:55

Scusate, perché vi siete focalizzati su resistenza e relativo relè (e meglio evitare misure e prove in tensione se non si è molto esperti) se come da link di Foto Utentestefanopc in [2] F08 indica livello insufficiente dell'acqua nel cestello? :?
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
20,5k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 14597
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[15] Re: Problema con lavatrice Hotpoint

Messaggioda Foto Utenteangus » 30 nov 2024, 8:51

claudiocedrone ha scritto:Scusate, perché vi siete focalizzati su resistenza e relativo relè

Perché il manuale di servizio indica quel relè come responsabile dell'errore..

[Codice errore F08]. Controllare il relè della resistenza.

[Codice errore F08. Codice secondario 0x01]. La resistenza (lavaggio) disperde a terra. Il relè della resistenza (lavaggio) è in corto circuito.
in /dev/null no one can hear you scream
Avatar utente
Foto Utenteangus
8.163 4 6 9
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3913
Iscritto il: 20 giu 2008, 17:25

0
voti

[16] Re: Problema con lavatrice Hotpoint

Messaggioda Foto UtentePietroMa » 30 nov 2024, 10:22

Ho allegato il l retro della scheda.

Appena riesco effettuo la prova con la presa elettrica misuratrice.


Da profano però ho un dubbio...posto che il relè sia davvero difettoso, non dovrei avere problemi anche quando faccio cicli a 30°? Anche in quel caso dovrebbe azionarsi.
Allegati
IMG_20241130_091844.jpg
Avatar utente
Foto UtentePietroMa
0 2
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 21 dic 2022, 20:58

0
voti

[17] Re: Problema con lavatrice Hotpoint

Messaggioda Foto UtentePietroMa » 30 nov 2024, 16:59

angus ha scritto:In alternativa, se hai la possibilità di avere una di quelle prese che misurano l'energia...
ti basta vedere se la lavatrice assorbe circa 2000W quando scalda l'acqua, senza collegare nulla

Ho fatto una prova oggi con un ciclo a 60°...
Quando la resistenza scalda tocca 1700W circa e nel giro di quasi 2 ore si attacca e stacca svariate volte.

Ti dirò...con mio stupore...il ciclo che ho avviato stamani si è concluso senza alcun errore (era a vuoto però).
Nei prossimi gg rifaccio qualche altro lavaggio stavolta caricandola
Avatar utente
Foto UtentePietroMa
0 2
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 21 dic 2022, 20:58

0
voti

[18] Re: Problema con lavatrice Hotpoint

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 30 nov 2024, 22:37

angus ha scritto:...
claudiocedrone ha scritto:Scusate, perché vi siete focalizzati su resistenza e relativo relè

Perché il manuale di servizio indica quel relè come responsabile dell'errore...

Ecco, mai fidarsi troppo dei risultati delle ricerche in rete :lol: chissà quello nel link a quale modello si riferisce...
Dunque, la regolazione della temperatura è di tipo on/off quindi la resistenza viene alimentata più o meno a lungo ergo il relè resta eccitato di conseguenza e ciò potrebbe spiegare perché a basse temperature non si verifichi l'errore :?
Foto UtentePietroMa, magari lo smuovere la scheda ha in qualche modo sistemato temporaneamente il problema.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
20,5k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 14597
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

Precedente

Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 100 ospiti