Ma se fai un ciclo a vuoto, così ci togliamo il dubbio dellal troppa(?) umidità si ferma ?
Se non puoi a vuoto io metterei stracci asciuttti e farei il ciclo lasciandolo andare per 4ore
Nuovo problema asciugatrice Indesit
Moderatore: stefanob70
23 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
Fino ad ora, avendo saputo del limite di quattro ore solo ieri non ho potuto provare; domattina forse avrò tempo di ispezionare la pompa di scarico e allora proverò a vuoto; resta il fatto che tutti gli altri programmi funzionano regolarmente
setteali, ogni modello è diverso dagli altri; nel mio se il contatto strisciante fosse collocato superiormente (troppo facile
) lo avrei senzaltro notato ma invece nisba; chissà dove lo avranno messo.

Edit: Uhm... sono già tre quarti d'ora che continua a girare vuota sul programma incriminato, mi sarei aspettato invece come comportamento normale che vuota si fermasse dopo pochi minuti... il timore che stia "andando" il micro aumenta
Re-edit: Circa un'ora e un quarto e ha completato il ciclo (vuota)... a questo punto non so piu che pensare




Edit: Uhm... sono già tre quarti d'ora che continua a girare vuota sul programma incriminato, mi sarei aspettato invece come comportamento normale che vuota si fermasse dopo pochi minuti... il timore che stia "andando" il micro aumenta

Re-edit: Circa un'ora e un quarto e ha completato il ciclo (vuota)... a questo punto non so piu che pensare

"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
13,7k 4 6 9 - Master
- Messaggi: 9450
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti
Azz... speravo di reperire il manuale di servizio invece trovo solo quello di istruzioni
mi arrangerò ugualmente come ho fatto fino ad ora...

"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
13,7k 4 6 9 - Master
- Messaggi: 9450
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti
Io farei queste prove (.. se ne hai voglia)
Nuovo ciclo a vuoto, se la durata è più o meno la stessa allora potrebbe uscire per timeout e il sensore potrebbe essere guasto. Come contro prova potresti rifare il test con qualcosa da asciugare all'interno. Se il tempo è sempre quello allora è molto probabile che esca a timeout e non legga correttament eil sensore che potrebbe essere starato o semplicemente sporco
Gli altri programmi funzionano regolarmente ma la durata è corretta ? tu la vedi fermarsi ma prima ci metteva lo stesso tempo ?
Nuovo ciclo a vuoto, se la durata è più o meno la stessa allora potrebbe uscire per timeout e il sensore potrebbe essere guasto. Come contro prova potresti rifare il test con qualcosa da asciugare all'interno. Se il tempo è sempre quello allora è molto probabile che esca a timeout e non legga correttament eil sensore che potrebbe essere starato o semplicemente sporco
Gli altri programmi funzionano regolarmente ma la durata è corretta ? tu la vedi fermarsi ma prima ci metteva lo stesso tempo ?
-
luxinterior
2.249 2 4 8 - Expert EY
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48
0
voti
Funziona tutto regolarmente tranne quel programma e ciò mi fa dubitare che il sensore funzioni in realtà regolarmente, non sapendo delle "quattro ore" l'ultima volta che era carica su quel programma e pareva continuare a oltranza la ho fermata dopo circa tre ore e mezza; a vuoto non credo possa essere finita per timeout dopo solo 75 minuti ca., evidentemente il comportamento è stato "regolare" anche in questo caso... se ho capito bene il sensore di umidità praticamente funziona "misurando" la conducibilità del tamburo metallico la quale varia secondo quanto esso risulta più o meno umido al suo interno; a vuoto dapprima vi era aria a temperatura e tasso di umidità pari a quello ambientale che poi è stata ricambiata dall'aria secca e riscaldata immessa durante il funzionamento... purtroppo non ho ancora avuto il tempo di ispezionare e ripulire il sistema di scarico e daltronde l'elettrodomestico è in uso maggiormente durante sera e notte (uno dei motivi per cui vado a dormire molto tardi è proprio aspettare che i panni si asciughino per poi sistemarli immediatamente
non vi è modo di convincere mia moglie che c'è la funzione antipiega e che non è vero che se i panni rimangono nel tamburo si inumidiscano nuovamente
lei è convinta così e basta
)... makumba ? sono scettico di natura ma non posso escludere che anche gli elettrodomestici e le altre cose inanimate possano avere i loro momenti di "mona" ogni tanto
(in realtà vi è sempre una spiegazione razionale ma alcune cose sono influenzate dalla concomitanza di una miriade di fattori e spesso analizzare tutto è praticamente impossibile); intanto stasera proverò a usare nuovamente il programma come se nula fosse e vediamo che accade...






"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
13,7k 4 6 9 - Master
- Messaggi: 9450
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti
Ahia... oggi ho provato ad accedere alla pompetta di scarico, sembrava una operazione semplice ma sono riuscito solo a rompere un incastro di plastica
fortunatamente il danno risulta praticamente ininfluente dato che il "coperchio" resta inamovibilmente al suo posto lo stesso ma mi sono fermato prima di combinare ulteriori danni: a questo punto attendo prima di procurare il service manual in modo da non dover andare alla cieca e/o disassemblare mezzo elettrodomestico solo per riuscire a capire come smontare un pezzo.

"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
13,7k 4 6 9 - Master
- Messaggi: 9450
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti
... ... ... makumba ! evidentemente il programma aveva avuto il suo "momento di mona" poiché poco fa ha fuzionato regolarmente
... se continuerà a farlo senza capricci avrò aperto il thread per nulla
a questo punto azzarderei che una possibile spiegazione non esoterica del malfunzionamento momentaneo possa essere che riparazione, smuovimento, pulizia etc. abbiano smosso della sporcizia (polvere) accumulatasi da qualche parte che è andata a sfastidiare il famigerato contatto strisciante falsandone il funzionamento e che ciò abbia influito seriamente solo per il programma incriminato


a questo punto azzarderei che una possibile spiegazione non esoterica del malfunzionamento momentaneo possa essere che riparazione, smuovimento, pulizia etc. abbiano smosso della sporcizia (polvere) accumulatasi da qualche parte che è andata a sfastidiare il famigerato contatto strisciante falsandone il funzionamento e che ciò abbia influito seriamente solo per il programma incriminato

"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
13,7k 4 6 9 - Master
- Messaggi: 9450
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti
Questo rafforza la mia convinzione che ogni cosa ha la sua natura buddha. Tutte le cose hanno un'anima e la manifestano in qualche modo. Forse l'asciugatrice aveva solo bisogno solo di qualche giorno di riposo per riprendersi dall'operazione.
Meglio così. tu puoi dedicarti ad altro, la moglie è contenta e il protafoglio è salvo. Direi che gli astri del 2019 sono dalla tua claudiocedrone.
Ti meriti un bravo sei uno che non molla, hai tutta la mia invidia
Meglio così. tu puoi dedicarti ad altro, la moglie è contenta e il protafoglio è salvo. Direi che gli astri del 2019 sono dalla tua claudiocedrone.
Ti meriti un bravo sei uno che non molla, hai tutta la mia invidia
-
luxinterior
2.249 2 4 8 - Expert EY
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48
0
voti
Buddista ? No... direi che sono più animista
(e anche murphyano... ).



"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
13,7k 4 6 9 - Master
- Messaggi: 9450
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti
Innanzitutto complimenti per la pazienza e la perseveranza, io non sarei arrivato a questo punto, mi sarei stancato molto prima.
Un fondo di verità c'è in quello che dice tua moglie. Togliendo i panni quando sono ancora caldi, la poca umidità eventualmente rimasta evapora rapidamente a contatto con l'aria esterna, è sufficiente il fatto stesso di togliere i panni dal tamburo e agitarli un po' per piegarli, anche sommariamente. Se invece lasci i panni nel tamburo, l'eventuale umidità rimane dentro l'asciugatrice e, grazie proprio alla funzione antipiega (che funziona per modo di dire) si distribuisce in maniera uniforme su tutti i panni.
Sperimentato più volte con diverse asciugatrici.
claudiocedrone ha scritto:non vi è modo di convincere mia moglie che c'è la funzione antipiega e che non è vero che se i panni rimangono nel tamburo si inumidiscano nuovamente
Un fondo di verità c'è in quello che dice tua moglie. Togliendo i panni quando sono ancora caldi, la poca umidità eventualmente rimasta evapora rapidamente a contatto con l'aria esterna, è sufficiente il fatto stesso di togliere i panni dal tamburo e agitarli un po' per piegarli, anche sommariamente. Se invece lasci i panni nel tamburo, l'eventuale umidità rimane dentro l'asciugatrice e, grazie proprio alla funzione antipiega (che funziona per modo di dire) si distribuisce in maniera uniforme su tutti i panni.
Sperimentato più volte con diverse asciugatrici.
Big fan of ⋮ƎlectroYou
23 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti