Ciao a tutti,
non so se ho scelto la sezione giusta nel caso chiedo venia.
Vi spiego rapidamente il mio problema, ho un ferro da stiro con caldaia separata, l'accensione avviene tramite pulsante momentaneo che agisce su un relè, e fino a qui tutto bene.
Il ferro da stiro va in temperatura e sembra funzionare correttamente ma quando si va ad agire sul vapore dopo 2,3,4 colpi di vapore il ferro da stiro si spegne. Cosa potrebbe essere?
Il circuito vapore è formato da un pulsante momentaneo posto sul ferro da stiro che agisce su un relè che è sistemato su una scheda all'interno del corpo caldaia assieme al relè di accensione e questo fa aprire la valvola del vapore.
L'unica cosa anomala che ho notato è un calo dell'intensità della luminosità dei led del pannello di controllo quando vado ad azionare il vapore ma sinceramente non so se lo facesse anche prima che si presentassero questi spegnimenti.
Ferro da stiro si spegne da solo
Moderatore: stefanob70
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
0
voti
Torque ha scritto:Cosa potrebbe essere?
Senza avere le corrette informazioni, la vedo dura per chi potrà/vorrà rispondere. Per corrette informazioni intendo che si dovrebbe fornire marca-modello del ferro con caldaia, ed eventuali verifiche/misure eseguite.
..di questa scheda si hanno informazioni,immagini,misure ed eventuali schemi da postare per fornire maggiori info ?Torque ha scritto:Il circuito vapore è formato da un pulsante momentaneo posto sul ferro da stiro che agisce su un relè che è sistemato su una scheda all'interno del corpo caldaia assieme al relè di accensione e questo fa aprire la valvola del vapore.
Ovviamente, si dovrà in primis considerare che questo tipo di riparazioni prescindono da una conoscenza della materia particolarmente per la sicurezza dal rischio elettrico che si presenta su dispositivi e circuiti alimentati a tensione di rete elettrica, diversamente meglio interessare il relativo centro di assistenza tecnica.
I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
1
voti
Grazie dell'intervento,
purtroppo non ho schemi da postare. Potrei indicare il modello ma non so quanto possa essere utile.
Proverò a sentire un centro assistenza.
purtroppo non ho schemi da postare. Potrei indicare il modello ma non so quanto possa essere utile.
Proverò a sentire un centro assistenza.
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti