Giradischi siemens elettra
Moderatore: stefanob70
0
voti
Un rumorino lo fa giù normalmente come ho scritto prima. Ho fatto questa prova di toccare un filo della testina. Lo stelo che sarebbe? io tengo il cacciavite nel manico e tocco il filo con la punta. Quando tocco un filo si sente più forte il rumore che giù c'è
0
voti
nel potenziometro ci sono solo due fili. se li tocco non fa nessun rumore
0
voti
Probabilmente il lato freddo è saldato direttamente sulla carcassa del potenziometro che va a massa, sono sempre 3
Se non fa nesun rumore sia a potenziometro tutto a dx che a sx allora l'amplificatore non funziona.
Se sei in grado di fare delle misure sui punti caldi dell'amplificatore e sai riconoscere i componenti nei loro particolari, ci si può addentrare, altrimenti sarebbe meglio che tu lo portassi da un tecnico.....vecchio stampo
perché codesto amplificatore monta dei transistor che sono anche difficoltosi da avere in laboratorio tipo AC187/AC188.
Alex

Se non fa nesun rumore sia a potenziometro tutto a dx che a sx allora l'amplificatore non funziona.
Se sei in grado di fare delle misure sui punti caldi dell'amplificatore e sai riconoscere i componenti nei loro particolari, ci si può addentrare, altrimenti sarebbe meglio che tu lo portassi da un tecnico.....vecchio stampo

perché codesto amplificatore monta dei transistor che sono anche difficoltosi da avere in laboratorio tipo AC187/AC188.
Alex
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
0
voti
no non lo so fare. sono arrivato al limite delle mie possibilità 

0
voti
Peccato, hai un messaggio privato
Alex

Alex
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
0
voti
beckham84 ha scritto: ...Lo stelo che sarebbe? io tengo il cacciavite nel manico e tocco il filo con la punta...
Non devi tenerlo per il manico se per manico intendi l'impugnatura poiché è isolante...
per stelo si intende la parte metallica in cui è ricavata la punta.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
16,6k 4 6 9 - Master EY
- Messaggi: 11596
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti
ho rimesso il cacciavite tenendo nello stelo. e il rumore si sente più forte ancora facendo contatto con uno dei pin della testina. Con l'altro pin non fa niente
0
voti
Il che è lo scenario prospettato in [6], testina da sostituire... sempreché si trovi un ricambio compatibile.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
16,6k 4 6 9 - Master EY
- Messaggi: 11596
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti
infatti anche volendo non so dove trovarlo. su ebay non trovo niente
0
voti
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
16,6k 4 6 9 - Master EY
- Messaggi: 11596
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti