Re: Lampada di emergenza circuito di ricarica di dubbia funz

Inviato:
1 dic 2019, 16:05
da mario663
Prima di montarla ho voluto verificarla la resistenza recuperata...destino vuole che si esaurisse anche la batteria dell mio multimetro che è quella da 12 v di cui non né dispongo....ho fatto così l'attacco ad un alimentatore da 12 V 3 A ....in verifica con 2 multimetri uno digitale ed uno analogico (quello digitale alimentato con alimentatore) ho risultati differenti di misura...tendo a crederci di più a quello analogico anche perché mi dà il corretto valore ma attendo anche un vostro parere!
Re: Lampada di emergenza circuito di ricarica di dubbia funz

Inviato:
1 dic 2019, 16:12
da abusivo
Mario sei un mito!
Un raro esempio di resilienza alle avversità!
Mi piacciono i puntali del testerino analogico.
Comunque non è semplice stabilire quale strumento sia il più attendibile.
Re: Lampada di emergenza circuito di ricarica di dubbia funz

Inviato:
1 dic 2019, 16:37
da mario663
abusivo ha scritto:Mario sei un mito!
Un raro esempio di resilienza alle avversità!
Ho maestri come voi
abusivo ha scritto:Mi piacciono i puntali del testerino analogico.
Li ho dovuti adattarli perché gli originali si sono disintegrati!
abusivo ha scritto:Comunque non è semplice stabilire quale strumento sia il più attendibile.

Re: Lampada di emergenza circuito di ricarica di dubbia funz

Inviato:
2 dic 2019, 0:27
da claudiocedrone
Ma... al netto delle accuratezze e delle tolleranze se hai usato correttamente il multimetro analogico, ovvero hai cortocircuitato i puntali e azzerato l'indice tramite la rotellina "Ω Adj" prima della misura, il valore restituito dal multimetro digitale non è poi così discordante dato che ai 2,2 Ω va sottratta la resistenza dei puntali che dovrebbe aggirarsi minimo sugli 0,5 Ω...
Re: Lampada di emergenza circuito di ricarica di dubbia funz

Inviato:
2 dic 2019, 0:52
da mario663
claudiocedrone ha scritto: ovvero hai cortocircuitato i puntali e azzerato l'indice tramite la rotellina "Ω Adj" prima della misura..
No non ho fatto questa procedura ho inserito la batteria e testato direttamente la resistenza su scala ohm x10!
Re: Lampada di emergenza circuito di ricarica di dubbia funz

Inviato:
2 dic 2019, 1:07
da claudiocedrone

Male, molto male, malissimo

specialmente per i bassi valori ohmici l'azzeramento è essenziale altrimenti i numeri che ti fornisce il multimetro analogico sono buoni solo per giocarli al lotto.
Re: Lampada di emergenza circuito di ricarica di dubbia funz

Inviato:
2 dic 2019, 1:36
da mario663
claudiocedrone ha scritto::-) Male, molto male, malissimo

specialmente per i bassi valori ohmici
Sono nativo nell'era digitale dovró imparare a usare i tools vintage...!
claudiocedrone ha scritto:l'azzeramento è essenziale altrimenti i numeri che ti fornisce il multimetro analogico sono buoni solo per giocarli al lotto.

....intanto né faccio tesoro dei vostri prezziosi consigli almeno ora già só un'altra cosa!

Re: Lampada di emergenza circuito di ricarica di dubbia funz

Inviato:
2 dic 2019, 3:32
da claudiocedrone
Se ce l'hai leggi bene il manuale del tuo multimetro, intanto ti consiglio di leggere
questo articolo e gli altri correlati.
Re: Lampada di emergenza circuito di ricarica di dubbia funz

Inviato:
2 dic 2019, 11:20
da abusivo
mario663 ha scritto:...dovrò imparare da usare i tools vintage...!

...
Ti tornerà utile per la tua resilienza!
Re: Lampada di emergenza circuito di ricarica di dubbia funz

Inviato:
2 dic 2019, 18:01
da mario663
claudiocedrone ha scritto: ti consiglio di leggere
questo articolo e gli altri correlati.
Il manuale non c'è l'ho e non só nemmeno come me lontrovo in casa questo multimetro analogico

....ho trovato molto utile invece l'articolo di
mir 
...ho capito che ogni volta che eseguo una misura bisogna sempre portare a fondoscala impostando ohm x1 ...!