Alimentatore da autocostruirsi.
0
voti
Sto provando a modificare i partitori ma non trovo il valore giusto...
-
gianniniivo
3.436 4 9 12 - Expert EY
- Messaggi: 2127
- Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50
0
voti
E' subito fatto: monti un potenziometro da 100 kohm, quando è in cortocircuito avrai zero volt. Ruoti fino a misurare la tensione minima che vuoi ottenere e misuri la resistenza in quel punto. Quindi ruoti fino a ottenere la tensione massima, misuri nuovamente la resistenza. Dovrai poi fare qualche aggiustamento per usare un valore commerciale tenendo conto del rapporto tra le due resistenze
0
voti
Quindi dovrò mettere delle resistenze fisse in serie al potenziometro?
-
gianniniivo
3.436 4 9 12 - Expert EY
- Messaggi: 2127
- Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50
0
voti
Se non vuoi partire da zero volt, si. Se vuoi ottenere l'escursione da 40 a 80 volt, una volta trovata la resistenza per 80 volt, dovrai dividerla per due. Una sarà fissa, con cui otterrai i 40 volt di partenza, l'altra sarà un potenziometro che ti farà regolare la seconda metà del range
0
voti
Capito, il trimmer regola il limite massimo. Comunque trovata soluzione, messo potenziometro da 50K Ok, ma la resistenza in serie se la metto da 47K è poco e da 56K è troppo... 

Ultima modifica di
gianniniivo il 27 set 2020, 0:47, modificato 1 volta in totale.

-
gianniniivo
3.436 4 9 12 - Expert EY
- Messaggi: 2127
- Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50
0
voti
Ho messo potenziometro di 50K, la resistenza fissa in serie ad esso da 47k, così la tensione minima è 39,5V. e la tensione massima è di 81,2V., mi va bene, grazie.
-
gianniniivo
3.436 4 9 12 - Expert EY
- Messaggi: 2127
- Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti