
Alimentatore da autocostruirsi.
Moderatore: stefanob70
0
voti
Avevo immaginato che la settimana venisse pregna, dovrò ridimensionare la costruzione in questa maniera.
Ho recuperato un trasformatore da 17 + 17 VAC con un filo di 2 mm di Ø, dovrei perciò tirarci fuori 10A ed alimentare i finali di potenza e controllarli con il circuito della B&O che
edgar ha messo il link e se ha ancora il master, dovrei riuscire a fare una cosa veloce.
@edgar fammi sapere se lo hai.
Ho recuperato un trasformatore da 17 + 17 VAC con un filo di 2 mm di Ø, dovrei perciò tirarci fuori 10A ed alimentare i finali di potenza e controllarli con il circuito della B&O che

@edgar fammi sapere se lo hai.
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
0
voti
Eccomi, il tempo scorre, ma ogni cosa vuole i suoi tempi e l'hobby ha meno voce in capitolo, ma un po' ogni tanto sono arrivato a questo punto.
Ho fatto una U di lamiera di 33 cm x 26 cm x 12 cm, come contenitore, dove le due spalle della U li ho messi come lati dx e sx , il posteriore l'ho chiuso con un radiatore di 33 cm x 12 ed il frontale con una lastra di vetronite doppio rame di 2,5 mm di spessore, non è bellissimo come frontale, ma avevo quella e non sono andato a comprare niente, almeno per ora.
Guardando le foto si vede che sul frontale ci sono due finestre, ci vanno due display led con voltmetro ed amperometro da 3 cifre ognuno, perché come si vede dalla foto interna ci sono due grossi trasformatori, per avere due alimentatori di potenza distinti, uno sotto i 40 V ed uno sotto i 70 V, quest'ultimo ancora è da approntare.
Saranno disponibili anche delle tensioni fisse da 1 A, 12 V, 5 V e 3,3 V oltre ad una tensione di 3,3 con max 10 mA che mi serve per testare i led specialmente quelli delle strip dei TV.
Mi sono però bloccato sul finire, perché la PCB non funziona e qui chiedo ad
edgar se può aiutarmi perché a me sembra di trovare degli errori sul circuito, ma non capisco bene come risolverli e probabilmente lui conoscendo il circuito può risolverli facilmente.
Metto un'immagine della PCB componenti, dove indico i punti che io ho trovato che non tornano con lo schema.
Ho fatto una U di lamiera di 33 cm x 26 cm x 12 cm, come contenitore, dove le due spalle della U li ho messi come lati dx e sx , il posteriore l'ho chiuso con un radiatore di 33 cm x 12 ed il frontale con una lastra di vetronite doppio rame di 2,5 mm di spessore, non è bellissimo come frontale, ma avevo quella e non sono andato a comprare niente, almeno per ora.
Guardando le foto si vede che sul frontale ci sono due finestre, ci vanno due display led con voltmetro ed amperometro da 3 cifre ognuno, perché come si vede dalla foto interna ci sono due grossi trasformatori, per avere due alimentatori di potenza distinti, uno sotto i 40 V ed uno sotto i 70 V, quest'ultimo ancora è da approntare.
Saranno disponibili anche delle tensioni fisse da 1 A, 12 V, 5 V e 3,3 V oltre ad una tensione di 3,3 con max 10 mA che mi serve per testare i led specialmente quelli delle strip dei TV.
Mi sono però bloccato sul finire, perché la PCB non funziona e qui chiedo ad

Metto un'immagine della PCB componenti, dove indico i punti che io ho trovato che non tornano con lo schema.
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
0
voti


Sarebbe da fare una stampa con le scritte e le misure dei fori su un foglio adesivo e poi rifare il pannello

E se io ci mettessi delle targhette adesive? Forse faccio prima, erano cose che facevo da giovane

Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti