Re: Recupero led lampada emergenza per piantana home made

Grazie per la risposta
richiurci, però sono ancora più confuso.
C1 corrisponde ad un interruttore bipolare che servono ad interrompere l'andata e il ritorno verso le lampade (i moduli led). Il tipo che pensavo di utilizzare sono due, in base a ciò che trovo, ossia il comune passafilo oppure quello a pedale. Lo avrei utilizzato per chiudere la luce ed evitare di dover usare il selettore a slitta (C2) senza dover cambiare il numero di lampade accese.
Quindi è da rivedere lo schema della morsettiera M2 ed M3?
Riguardo appunto il tipo di morsettiera, posso utilizzare i mammut o quelli a molla?
Come cavi invece la sezione di 0.04 mm2 che vanno dall'attacco alimentatore a M3 possono essere sufficienti oppure devo scendere di sezione e avvicinarmi a quelli dei moduli led?
Ho cercato qualcosa sui diodi di non ritorno, ma forse ho capito male ma sembra che possa esserci una caduta di quasi un volt sul circuito o sbaglio?

C1 corrisponde ad un interruttore bipolare che servono ad interrompere l'andata e il ritorno verso le lampade (i moduli led). Il tipo che pensavo di utilizzare sono due, in base a ciò che trovo, ossia il comune passafilo oppure quello a pedale. Lo avrei utilizzato per chiudere la luce ed evitare di dover usare il selettore a slitta (C2) senza dover cambiare il numero di lampade accese.
Quindi è da rivedere lo schema della morsettiera M2 ed M3?
Riguardo appunto il tipo di morsettiera, posso utilizzare i mammut o quelli a molla?
Come cavi invece la sezione di 0.04 mm2 che vanno dall'attacco alimentatore a M3 possono essere sufficienti oppure devo scendere di sezione e avvicinarmi a quelli dei moduli led?
Ho cercato qualcosa sui diodi di non ritorno, ma forse ho capito male ma sembra che possa esserci una caduta di quasi un volt sul circuito o sbaglio?