capire la matematica e come utilizzarla (problem solving)

di certo non sarò il primo né l'ultimo, ma innanzitutto ci tengo a ringraziarvi del vostro impegno in questo sito davvero formidabile, poiché anche se sono nuovo nel forum, sono un consumatore di questo sito da ormai molti anni!! ma a parte i convenevoli, ciò che gentilmente vorrei chiedervi per una bella discussione costruttiva e che:(contestualizzazione= sono uno studente di ingegneria e lavoro) lavorando ho capito come sia fondamentale la matematica tutta, il problema che trovo è che bisogna trovarla la matematica nelle cose che fai, ed utilizzare lo "strumento" giusto che fa per te per quel problema, sarò onesto: le materie che ho affrontato tipo analisi 1 e 2 ed algebra non le ho date con il massimo dei voti, e sinceramente col senno di poi un po' me ne sono pentito.perciò ecco la mia domanda: ci sono dei libri, letture in generale che mi consigliereste per migliorare questa skill? che metodi di problem-solving utilizzate quando vi si pone di fronte un problema che richiede in generale la matematica( escludendo addizioni sottrazioni ecc)? chiaro che un problema di un ingegnere informatico non sarà lo stesso problema che avrà un ingegnere industriale. e qui forse sta la forza del topic che ho voluto creare, ovvero discutere sui diversi campi di applicazione. ovviamente mi scuso se questo topic è già stato trattato, ringrazio anticipatamente chi vorrà unirsi alla discussione, lieto di rispondere a domande se sono stato poco chiaro