Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Blu ring tester

Tecniche per la costruzione e la riparazione di apparecchiature elettriche e non. Ricerca guasti. Adattamenti e riutilizzazioni
0
voti

[1] Blu ring tester

Messaggioda Foto Utentepicciw » 4 apr 2021, 20:36

Buonasera a tutti e auguri di buona Pasqua..! Per correttezza dico subito che ho messo la stessa discussione su altro forum, sperando non dia fastidio a nessuno.. :D . Ho costruito su basetta millefori il tester in oggetto indicato per la prova di trasformatori chopper in ferrite..Trattasi di schema con un LM393 e un 4015 , qui in formato pdf c'e' tutta la descrizione : http://bobparker.net.au/lopt_tester/fbt.htm . Ho controllato almeno 3 volte il circuito da me realizzato e risulta tutto esatto secondo lo schema, solo che cortocircuitando i puntali di prova, o provando un trasformatore in ferrite su un PCB recuperato,invece di accendersi tutti i led, si spegne anche l'unico led normalmente acceso..possibile vi sia qualche errore sullo schema, che ne so magari qualche piedino dell'operazionale invertito o del 4015 che fa ragionare il circuito al contrario ? Mi aiutate a capire dove potrebbe essere l'eventuale errore o qualche prova da poter fare per ripristinare la funzionalita' del circuito? (magari qualcuno lo ha gia' realizzato e mi puo' aiutare..). Grazie di cuore... O_/
Avatar utente
Foto Utentepicciw
80 1 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 24 feb 2017, 0:55

0
voti

[2] Re: Blu ring tester

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 4 apr 2021, 20:53

Hai un oscilloscopio?
Vedi se hai la pulsazione smorzata come nella figura n°1 del documento pdf.
In uscita dall'operazionale cosa vedi?
Potresti avere invertito i pin di ingresso del comparatore?
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.240 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2979
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[3] Re: Blu ring tester

Messaggioda Foto Utentepicciw » 4 apr 2021, 21:38

Ho controllato e ricontrollato e i pin sono giusti secondo lo schema. Domani daro' una controllata con l'oscilloscopio...!
Avatar utente
Foto Utentepicciw
80 1 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 24 feb 2017, 0:55

0
voti

[4] Re: Blu ring tester

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 4 apr 2021, 23:25

Uhm ... sei sicuro che il trasformatore che stai provando sul PCB non sia in corto ?

Te lo chiedo perche' la targhetta sull'apparecchio, nell'immagine, dice "none = short" ... per cui sarebbe anche normale che quando cortocircuiti i puntali, si spenga tutto, e se il trasformatore fosse in corto, anche quello sarebbe normale ...
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.267 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 2935
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[5] Re: Blu ring tester

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 5 apr 2021, 9:18

Potresti costruirti/avvolgere un induttanza di test come quella illustrata nell'ultima pagina del documento pdf che illustra il progetto.
La potresti utilizzare per testare il tuo circuito ogni volta che lo accendi e verificare che tutti i led siano accesi se l'induttanza ha un Q elevato.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.240 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2979
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[6] Re: Blu ring tester

Messaggioda Foto Utentepicciw » 5 apr 2021, 13:45

Grazie a tutti..!Come al solito la fretta e la superficialita' nel leggere piu' attentamente (e' arrivata l'ora di imparare bene l'inglese..). Stamattina, appurata l'esistenza, con l'oscilloscopio, dell'impulso quadro sul pin 7 e il ring sull'uscita 1, ho cambiato induttori, usando tra l'altro un trasformatore d'alimentazione, che sul primario ha fatto accendere fino al primo led giallo..confermo che cortocircuitando i puntali, l'unico led rosso acceso si spegne indicando "short".! Mi ero fissato guardando altri video che evidentemente avevano usato altre soluzioni circuitali..Grazie della pazienza e buona Pasquetta!!!! :ok: O_/
Avatar utente
Foto Utentepicciw
80 1 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 24 feb 2017, 0:55

0
voti

[7] Re: Blu ring tester

Messaggioda Foto Utentemarcovinicio » 5 apr 2022, 13:08

Buongiorno, mi accodo a un anno di distanza perché mi è capitato pochi giorni fa di costruire questo stesso tester, e vorrei sapere se ci sono stati sviluppi perché provandolo su alcuni piccoli trasformatori switching ho visto che funziona bene, anche su varie induttanze, però poi per essere sicuro l'ho provato su due trafo switching grandi di saldatrice ad inverter ( ne ho due nuovi) e vengono segnalati in corto benchè all'oscilloscopio la risonanza sia correttamente presente ma di frequenza più elevata ma di piccola ampiezza come attenuata e non i grado di accendere i led, poi ho realizzato l'induttanza di test (per ben due volte) come da istruzioni e anch'essa mi viene segnalata in corto. Non capisco, Se Per caso qualcuno avesse qualche idea o ci fosse già passato sarei grato di ricevere qualche consiglio.
Cordiali saluti
Avatar utente
Foto Utentemarcovinicio
5 1
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 8 dic 2021, 0:46


Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti