Pagina 1 di 1

Recinzione in rete

MessaggioInviato: 29 giu 2022, 5:21
da lodovico
Ciao a tutti,
Sto cercando una ditta che operi in Piemonte che si occupi di costruzione o posa di recinzioni in rete metallica.
La recinzione che ho e' ormai fatiscente e quindi l'area interna , dove attualmente ho del pollame, e' facilmente accessibile da predatori .
Es pochi giorni fa due cani da caccia che girovagavano per i campi (probabilmente scappati) sono riusciti facilmente ad aprirsi un varco ed uccidere 4 galline.
Avete per caso qualche indicazione da darmi?
Il tratto da rifare e' lungo circa 100 metri, il terreno sia quello esterno che quello interno e' di mia proprieta', quindi non ho problemi da questo punto di vista.
Che tipo di recinzione mi suggerite?
Attualmente ho una semplice rete (arrugginita) a maglia sostenuta da paletti in ferro (a loro volta arrugginiti), e la rete arriva fino al terreno (da cui la facilita' con la quale i predatori possono farsi scavando lo spazio per entrare, sollevando anche facilmente la ormai debole rete)
Ovviamente il lavoro mi servirebbe farlo presto, anche perche' le galline sono ogni giorno esposte al rischio, visto che ultimamente i predatori (tra cani, volpi etc) sono tanti.
Grazie!

Re: Recinzione in rete

MessaggioInviato: 29 giu 2022, 6:57
da setteali
O_/ O_/
credo che ti convenga sentire una ferramenta od un'ingrosso che vende reti metalliche nella tua zona e senz'altro loro ti sanno indicare chi e quali sono le ditte che possono fare il lavoro nella tua zona. O_/

Re: Recinzione in rete

MessaggioInviato: 29 giu 2022, 8:14
da luxinterior
Anche io avevo recinzione in rete metallica a filo terra con pali cementati nel terreno che il cane riusciva facilmente a oltrepassare scavando.
Ho risolto così
Scavo per tutta la lunghezza della recinzione
Sul fondo dello scavo getto in cemento a creare una base stabile
Posa verticale dei cordoli da marciapiede in cemento (pesantissimi) in modo che sporgano 5/10cm dal terreno
Forati i cordoli e cementi i pali.
Risparmi il tempo e la fatica per armare e gettare il muretto di base
...ma io avevo da fare meno di un decimo della tua lunghezza

Re: Recinzione in rete

MessaggioInviato: 29 giu 2022, 8:16
da MSilvano
Qua da me, per tenere lontani i cinghiali, quindi bestie grosse, ho visto usare la rete elettrosaldata per edilizia, interrata circa 30 di centimetri e incementata.
Certo ha le maglie grosse, quindi predatori più piccoli come le volpi passerebbero facilmente.

Re: Recinzione in rete

MessaggioInviato: 29 giu 2022, 10:49
da GioArca67
Per qualsiasi cosa che non sia semplicemente rete e pali infissi a secco nel terreno, occorre autorizzazione del comune.

Anche gettatina nascosta sottoterra.... magari nessuno lo vedrà mai vabbeh!

Forse l'aggiunta dei cordoli se a secco non dovrebbe influire circa la necessità di richiedere autorizzazione.

Re: Recinzione in rete

MessaggioInviato: 29 giu 2022, 22:49
da lodovico
Grazie a tutti
Si , come qualcuno che gia' mi conosce puo' immaginare, avevo pensato anche in questo caso al fai da te, e cercavo una soluzione che non richiedesse troppo impegno e tempo.
Quindi il discorso della rete parzialmente interrata senza dover fare una gettata (che pero' sicuramente e' un lavoro piu' durevole ed adatto alle scopo) mi interessa.
Ho visto che esiste anche una punta per fare i buchi nel terreno dove poter inserire direttamente i paletti.
Ci vuole un trapano speciale pero', mi sa.
Oppure un attrezzo da.collegare al trattore, magari da noleggiare.
Tutto sulla carta , xche non ho il tempo di farlo, non so neanche se riuscirei in due settimane di ferie.
Per adesso ho contattato una persona di una ditta che fa questi lavori, ma mi ha detto che sono impegnati fino a quest'inverno, un po' troppo tempo da aspettare...
Online ho trovato cose tipo questa:

https://www.italrecinzione.com/cms/lc/3/d/Servizio-Montaggio

pero' , a parte la nota che possono farlo solo per ordini da 2000 eur in su, parlare di montaggio mi sembra un po semplicistico...boh
Voi lo conoscevate?

Re: Recinzione in rete

MessaggioInviato: 29 giu 2022, 22:58
da guzz
MSilvano ha scritto:Qua da me, per tenere lontani i cinghiali, quindi bestie grosse, ho visto usare la rete elettrosaldata per edilizia, interrata circa 30 di centimetri e incementata.

Attenzione che non è un rimedio infallibile.
Se un cinghiale vuole passare, piega anche la rete elettrosaldata!

Un mio amico ha il bosco recintato, tra cinghiali a 4 zampe e cinghiali a 2 (di quelli a cui piace andare a fregare i funghi altrui) ogni anno deve fare il giro a tappare buchi...

Re: Recinzione in rete

MessaggioInviato: 30 giu 2022, 1:15
da claudiocedrone
I trenta centimetri di interramento, muratura o rete che sia, sono necessari anche per i canidi in quanto eccellenti scavatori quindi sarebbe possibile una soluzione "ibrida" con una base interrata che sporga di qualche centimetro di rete elettrosaldata (che però deve essere trattata anticorrosione) sulla quale fissare una comune recinzione con paletti metallici. In ogni caso per un centinaio di metri non credo che, visti anche i prezzi attuali dei materiali e il costo della manodopera (due persone) necessaria alla messa in opera spenderesti meno di 2000 € :roll:
Forse ti conviene armare le galline :mrgreen: