germandowski ha scritto:eh ma nel "scaldare" non contano gli ampere e quindi la corrente minore è e minore sarà la temperatura di esercizio?
Conta il rapporto fra la corrente (ampere) e la caduta di tensione all'interno del led (VF)
Quella pagina contiene informazioni errate (non so se per imperizia o volutamente per vendere piu striscie dal maggior costo), la frase
"Un minor passaggio di corrente equivale a un minor surriscaldamento della striscia LED" potrebbe essere valida solo in rapporto alle tracce di rame della striscia, il che' ha senso solo per installazioni di diversi metri di lunghezza, e solo dove non e' possibile portare l'alimentazione ogni 3 o 4 metri tramite altro cavo (come invece bisognerebbe sempre fare con installazioni lunghe), ma non ha alcun senso se riferita al led di per se', perche' la corrente che scorre attraverso il led e' sempre la stessa (a parita' di potenza), per cui il calore prodotto dai led e' lo stesso, ad esempio nel caso di led 2835 ad 1 chip che vengano alimentati alla massima corrente che possono reggere, 100mA, con circa 3V di VF, la potenza dissipata in calore da ogni singolo led sara' di circa 300mW sia che la striscia vada a 12 o a 24 volt.
Peraltro, l'efficenza dei led non e' lineare, ma la curva decresce avvicinandosi al massimo, altro motivo valido per sottoalimentarli, molto led per illuminazione hanno la massima emissione fra il 50% ed il 70% della loro corrente massima (al 50% della corrente il flusso luminoso e' gia maggoire del 50% di quello massimo ottenibile, ad esempio), per cui oltre a scaldare di meno e durare di piu, illuminano anche di piu con minore consumo complessivo.
Quello che cambia nelle striscie a 24 V, e' che ci sono serie di 6 led in parallelo fra loro (ogni serie con la sua resistenza), invece di serie di 3 led, quindi per quanto riguarda le tracce in rame della striscia la corrente complessiva si dimezza, ma solo per le striscie in rame, non per i led.
Per quanto riguarda invece il tipo di led, ci sono molti formati che si possono utilizzare, il problema e' che ci sono anche un sacco di tabelle "comparative" che in realta' non servono a molto, perche' ogni led viene comparato agli altri con la massima corrente o potenza utilizzabile da tale led (e' come se ti dicessi che una lampadina da 100W fa il doppio della luce di una da 50W,, non serve a nulla saperlo) ... in passato ho fatto alcuni test con dei led ed una specie di "camera di misura" autocostruita, non e' certo uno strumento professionale, ma mi ha consentito di fare "confronti diretti" usando anche i dati forniti dai datasheet dei costruttori, ma soprattutto alimentandoli tutti con la stessa potenza per poter avere un reale confronto, ed i risultati migliori sono stati questi:
2835, a 100mW rendono circa 15 lumen, ogni led puo arrivare a 200mW massimi, meglio usarli a 100/120mW
5050, a 100mW rendono circa 10 lumen, ogni led puo arrivare a 240mW massimi, meglio usarli a 100/120mW
5630, a 100mW rendono circa 14 lumen, ogni led puo arrivare a 500mW massimi, meglio usarli a 250/300mW
3030, a 100mW rendono circa 19 lumen, ogni led puo arrivare a 630mW massimi, meglio usarli a 300/350mW
(i dati ovviamente sono empirici, vanno considerati solo come un riferimento, non come valori assoluti)
Gli altri sono molto meno efficenti, non li ho considerati, comunque, i migliori sarebbero i 3030, ma sono molto piu costosi per ora e non si trovano facilmente striscie che li usino, i 5630 sono buoni se servono striscie molto luminose, ma ovviamente scaldano di piu e richiedono anche supporti migliori (striscia con doppio rame, se si vuole usarli a corrente elevata e per trasferire piu calore), i 2835 (attenzione a non farsi fregare con i 3528 che NON sono la stessa cosa) per ora sono il compromesso migliore fra resa decente, basso ingombro e riscaldamento contenuto.
Discorso a parte potrebbero meritare le
striscie COB continue, ma non me ne sono ancora capitate in mano da testare, e comunque non saprei come farlo a parita' di corrente per led, perche' di solito hanno molti piu chip piccoli per sezione sotto lo strato continuo di resina e non sono separabili (forse l'uica cosa che si puo testare fra le COB e le striscie comuni e' l'emissione per sezione di lunghezza simile con altre, di sicuro non l'efficenza dei singoli led)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.