Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Consigli per costruire un "tubo led" per acquario

Tecniche per la costruzione e la riparazione di apparecchiature elettriche e non. Ricerca guasti. Adattamenti e riutilizzazioni
0
voti

[31] Re: Consigli per costruire un "tubo led" per acquario

Messaggioda Foto Utentegermandowski » 27 nov 2022, 13:25

Foto UtenteEtemenanki

gentilissimo grazie mille di cuore per la spiegazione!

Dunque il risparmio di calore chiamiamolo cosi tra led 12v e 24 V, avviene solo nei confronti dei conduttori di rame ma quello che influisce veramente sul calore generato da una striscia led è il chip led diciamo che è uguale tra 12 e 24 per cui il risparmio di calore si noterebbe più che altro sulle lunghe distante a favore delle 24.

Discorso led va bene allora mi metto a cercare qualche striscia led 2835.

Ripeto grazie mille!
Avatar utente
Foto Utentegermandowski
88 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 186
Iscritto il: 17 mar 2017, 9:36

0
voti

[32] Re: Consigli per costruire un "tubo led" per acquario

Messaggioda Foto Utentegermandowski » 27 nov 2022, 18:22

Allora Foto UtenteEtemenanki ho trovato questa con:
1)scheda tecnica facilmente reperibile
2) miglior rapporto lm/m
3)chip samsung che dovrebbe essere un valore aggiunto giusto?
4) 120 led/m che a quanto sto notando sono già poco diffuse di per se a 12v se aggiungiamo la temperatura che cerco poi (tant'è che mi devo accontentare dei 6000K)...


link acquisto https://www.ebay.it/itm/263842715064?ha ... R8jcnpmXYQ
Scheda tecnica https://www.v-tac.eu/images/certificates/Fiche/325.pdf



Quello che però mi preoccupa è se sarà sufficiente come luminosità o se l'opzione 204 led/m potrebbe essere migliore considerando che ora dovrei avere dei profili d'alluminio più performanti (spero)

Prodotto:
https://www.ebay.it/itm/263120788425?ha ... R8jcnpmXYQ
Scheda tecnica https://www.v-tac.eu/images/certificates/Fiche/2463.pdf


fammi sapere cosa pensi per favore cosi faccio che ordinarle :)
Avatar utente
Foto Utentegermandowski
88 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 186
Iscritto il: 17 mar 2017, 9:36

1
voti

[33] Re: Consigli per costruire un "tubo led" per acquario

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 27 nov 2022, 18:41

Ma su Amazon hai cercato ?

Pare che se ne trovino diversi ad una semplice ricerca fatta

anche sui prezzi ci son differenze, specie se oltre che su Amazon si cerca su e-bay

Questo è solo un esempio di ciò che si può trovare su Amazon

https://www.amazon.it/BPS-impermeabile- ... 91340&th=1

Come detto cercando su e-bay si trovano anche prezzi più bassi (e l'articolo sembra lo stesso)

https://www.ebay.it/itm/284077697946?ch ... O6EALw_wcB

Qui, invece, le lunghezze disponibili sono meno ma il tubo è dotato di un telecomando per variare il colore della luce (cosa che presumo sia per questioni meramente estetiche e non perché effettivamente lunghezze d'onda diverse siano necessarie, anche se fa "molto figo"), pure qui prezzo abbordabile

https://www.ebay.it/itm/384896575128?_t ... %3A2332490

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
3.812 4 5 7
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2752
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

1
voti

[34] Re: Consigli per costruire un "tubo led" per acquario

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 27 nov 2022, 18:53

Sulle "schede tecniche" della V-TAC e' meglio stendere un pietoso velo, che danno di tutto tranne i dati utili dei led ... sul prodotto, invece, se usa led Samsung non dovrebbe essere male, e' uno dei produttori "buoni", forse non a livello di CREE o Nichia, ma comunque fa buoni led ... e si, se prevedi di sottoalimentarle per prolungarne la vita, il 204 led per metro ti darebbe la possibilita' di ottenere un flusso luminoso maggiore, posto che usando quel profilo dovrebbero dissipare meglio (in quel caso suggerirei di alimentarle da entrambi i lati, ma non dovrebbe essere un problema).

L'unica cosa su cui ho un dubbio e' la bonta' del biadesivo che usano, ma se dopo l'applicazione usi il silicone RTV per rivestirli oppure il Bostik supertrasparente per fare dei cordoli sui bordi laterali, dovrebbe essere risolto anche quel problema.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.655 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3204
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[35] Re: Consigli per costruire un "tubo led" per acquario

Messaggioda Foto Utentegermandowski » 27 nov 2022, 20:48

Kagliostro ha scritto:Pare che se ne trovino diversi ad una semplice ricerca fatta


Grazie K per la ricerca, dunque ti spiego, innanzitutto purtroppo per poterli fascettare al portalampada della plafoniera originale mi servono di una dimensione precisa, poi a quanto ho capito optare per le lampade già fatte sarebbe più comodo ma ammesso di trovare esattamente quello che cerco (lunghezza/peso e temperatura colore) la dispersione non sarà pari ad utilizzare un profilo tipo quello che ho ordinato e lasciare la striscia non stagna. Tanto ripeto può andare a contatto con l'acqua solo se mi cade la plafoniera nell'acqua mentre la incastro nella sede apposita perché incastrata male ma forse ho trovato il modo per evitarlo (per cui isolarla al 100% potrebbe non servirmi). Quindi spero che con la mia soluzione io possa avere più durata della striscia rispetto a quella venduta in un tubo isolato con profilo d'alluminio standard diciamo.
Poi non sono nemmeno sicuro che risparmierei dovendo prendere più di una lampada di una lunghezza un po' impegnativa.

Senza alcuni di questi vincoli avrei preso in considerazione quei prodotti. Poi oh se me lo trovi annullo tutto e prendo quello che mi suggerisci ma devi trovarlo in fretta che poi spediscono :mrgreen:
(per un acquario piccolino invece probabilmente potendo usare misure standard li valuterei sicuramente)

Etemenanki ha scritto:forse non a livello di CREE o Nichia

Cosa devo digitare per trovare queste strisce perché su ebay non riesco a trovarli ma sicuramente perché sto sbagliando le parole chiave (li trovo in formato singolo diciamo ma non in striscia)

Discorso 120 o 204 LED/m non so...36 led in meno al metro (rispetto ai 240 led/m che ho adesso) non so se possono migliorare abbastanza la situazione calore che sto avendo adesso...

Ah le v-tac che ho adesso secondo me lato adesione della striscia sono buone, non ricordo se è 3m però non è male. Semmai prendo poi il bostik
Avatar utente
Foto Utentegermandowski
88 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 186
Iscritto il: 17 mar 2017, 9:36

1
voti

[36] Re: Consigli per costruire un "tubo led" per acquario

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 27 nov 2022, 21:53

Purtroppo sono pochissimi i venditori che menzionano quali led usano, non c'e' verso di saperlo ... e' gia tanto che loro li indichino.

Piuttosto, nella foto che avevi postato ho visto taaanti tubi e barre, serve davvero cosi tanta luce in quell'acquario ? ... o e' solo una scelta personale ?
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.655 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3204
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[37] Re: Consigli per costruire un "tubo led" per acquario

Messaggioda Foto Utentegermandowski » 27 nov 2022, 23:00

Etemenanki ha scritto:Piuttosto, nella foto che avevi postato ho visto taaanti tubi e barre, serve davvero cosi tanta luce in quell'acquario ? ... o e' solo una scelta personale ?


Allora io devo arrivare ad avere (ma in condizioni di sicurezza per le strisce se possibile) 8000 lumen (60 lumen/litro che è il minimo per alcune piante esigenti). Con i tubi led originali ed una stima ottimistica avrei 5000 lumen.
Supponendo di usare le 120 led/m (perché hanno chip samsung, le altre da 204 non è specificato), facendo sempre con ottimismo 1000 lumen a profilo led nuovo, con 3 profili aggiuntivi riuscirei ad arrivarci.
Il problema è che cosi dovrei usare le strisce led nuove al massimo visto che già perdo molta luce in vasca per l'acqua ambrata e galleggianti varie.

Quindi alla fine prima ero esagerato (usavo i 240 led/m al 60% infatti) ma adesso invece non ci arrivo neppure all'obiettivo se considero le perdite varie di luminosità nonostante la configurazione sia sempre 3 profili 6500k e 2 profili grow (quelli centrali).

Questo è il motivo per cui non so se rinunciare al chip samsung e passare al chip ignoto delle 204 led/m (oltre all'incognita calore sempre)
Avatar utente
Foto Utentegermandowski
88 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 186
Iscritto il: 17 mar 2017, 9:36

0
voti

[38] Re: Consigli per costruire un "tubo led" per acquario

Messaggioda Foto Utentegermandowski » 2 dic 2022, 19:13

Foto UtenteEtemenanki
ciao,
mi sono arrivate le strisce ma qualcosa non torna
PXL_20221202_1651473860.jpg

Sul sito invece è scritto 2835: https://www.ebay.it/itm/174926368103?var=474073954998

C'è un modo per distinguere i due tipi di led?
Avatar utente
Foto Utentegermandowski
88 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 186
Iscritto il: 17 mar 2017, 9:36

0
voti

[39] Re: Consigli per costruire un "tubo led" per acquario

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 2 dic 2022, 19:18

Se ti hanno mandato i 3528, contestaglieli e chiedi il rimborso o la sostituzione, sono una fregatura, ma soprattutto NON sono equivalenti, e non e' giustificabile l'invio di un modello pubblicizzandone un altro per la vendita.

Si vedono ad occhio, i 2835 sono piu bassi ed hanno la finestrella della resina rettangolare, gli altri rotonda e piu piccola, su questa pagina ci sono le immagini di entrambi per confrontarle https://www.domagic.it/tipi-led-smd-confronto/
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.655 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3204
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[40] Re: Consigli per costruire un "tubo led" per acquario

Messaggioda Foto Utentegermandowski » 2 dic 2022, 19:21

Etemenanki ha scritto:Se ti hanno mandato i 3528, contestaglieli e chiedi il rimborso o la sostituzione, sono una fregatura, ma soprattutto NON sono equivalenti, e non e' giustificabile l'invio di un modello pubblicizzandone un altro per la vendita.

Si vedono ad occhio, i 2835 sono piu bassi ed hanno la finestrella della resina rettangolare, gli altri rotonda e piu piccola, su questa pagina ci sono le immagini di entrambi per confrontarle https://www.domagic.it/tipi-led-smd-confronto/
PXL_20221202_172017284.jpg


Riesci a capirlo da questa foto?

(chiesto al venditore info)
Avatar utente
Foto Utentegermandowski
88 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 186
Iscritto il: 17 mar 2017, 9:36

PrecedenteProssimo

Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

cron