riparazione levigatrice Festool

Destinato ai solutori più che abili
Mi hanno chiesto di dare un'occhiata a questa levigatrice Festool RAS 180.03
il paziente è arrivato da me già aperto perché è stato visitato da un centro assistenza che lo ha giudicato non riparabile.
Io sono ottimista penso che abbiano detto così perché la riparazione è stata giudicata troppo costosa o a rischio nel senso che poi loro devono dare garanzia ecc...
Voglio almeno fare un tentativo
Il sintomo dichiarato è il generico non funzionava più.. Ho visto che sono state tolte le spazzole del motore. Tra i pezzi resi in un sacchettino c'è una sola spazzola che se non è stata rotta estraendola ha una lunghezza inifintesimale Penso che uno dei problemi siano proprio le spazzole consumate. Vorrei sostituirle ma prima devo risolvere un altro problema
Nella calotta dle motore c'è una scheda completamente resinata quindi nulla da fare se è andata quella pace.
Purtroppo c'è un filo tranciato che non riesco a capire dove era collegato finché non trovo la sua collocazione non posso accendere
Allego due foto il filo è quello azzurro sembra tranciato non strappato e finisce in un faston piccolino che esce dalla scheda resinata. Si intravede in alto a sinsitra nella seconda foto
Se avete qualche idea o mi aiutate a trovare un esploso dei collegamenti magari poi compro anche le spazzole nuove e faccio una prova
Mi hanno chiesto di dare un'occhiata a questa levigatrice Festool RAS 180.03
il paziente è arrivato da me già aperto perché è stato visitato da un centro assistenza che lo ha giudicato non riparabile.
Io sono ottimista penso che abbiano detto così perché la riparazione è stata giudicata troppo costosa o a rischio nel senso che poi loro devono dare garanzia ecc...
Voglio almeno fare un tentativo
Il sintomo dichiarato è il generico non funzionava più.. Ho visto che sono state tolte le spazzole del motore. Tra i pezzi resi in un sacchettino c'è una sola spazzola che se non è stata rotta estraendola ha una lunghezza inifintesimale Penso che uno dei problemi siano proprio le spazzole consumate. Vorrei sostituirle ma prima devo risolvere un altro problema
Nella calotta dle motore c'è una scheda completamente resinata quindi nulla da fare se è andata quella pace.
Purtroppo c'è un filo tranciato che non riesco a capire dove era collegato finché non trovo la sua collocazione non posso accendere
Allego due foto il filo è quello azzurro sembra tranciato non strappato e finisce in un faston piccolino che esce dalla scheda resinata. Si intravede in alto a sinsitra nella seconda foto
Se avete qualche idea o mi aiutate a trovare un esploso dei collegamenti magari poi compro anche le spazzole nuove e faccio una prova