da
setteali » 12 lug 2024, 19:14
Ne dico due, anche se sono ovvie, ma non ho letto niente a riguardo.
La prima è quella di usare un olio da taglio, quando l'ho usato io diversi anni fa, proprio per filettare, sono rimasto impressionato dal servizio che svolge.
La seconda, probabilmente non è nel tuo caso, io ho ancora una vecchia filiera da 6 mm ( mi sembra ) che è tagliata ed ai due lati ci sono le impronte per le viti che la fermano nel gira-filiere e questa caratteristica gli permette di fare un filetto più o meno largo, non è che anche la tua è così e quindi va adattato alla vite?
Per i maniaci dell'acciaio-inox; avevo costruito uno chassis per un apparecchio e aveva delle viti per fissarlo sul telaio e delle viti per fissare degli zoccoli per valvole, ma in alcuni punti non potevo usare viti di 3 MA perché la testa era troppo larga e poi avevo in mente un tipo di vite particolare; ne ho dovute acquistare 1000 con i dadi per usarne un centinaio, non vi dico la spesa! Le viti erano di 2,7mm lunghe 15 mm con la testa piana in appoggio ed a cupola la parte superiore con chiave a brugola.
