Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Oregon orologio radiocontrollato disallineato

Tecniche per la costruzione e la riparazione di apparecchiature elettriche e non. Ricerca guasti. Adattamenti e riutilizzazioni
0
voti

[1] Oregon orologio radiocontrollato disallineato

Messaggioda Foto Utenteziomangrovia » 17 nov 2024, 14:56

Salve,
mi hanno consegnato una radiosveglia Oregon RM622P con funzione di proiezione dell''ora che dovrebbe sincronizzarsi con il segnale DCF77 ma nonostante abbia seguito la procedura di reset l'orologio non si aggiorna correttamente, anche aspettando un paio di ore.
So che potrebbero esserci fonti di disturbo quindi 'ho trasferito la radiosveglia in altra località a circa 40 km di distanza sempre sulla costa toscana (non a prendere il sole però :mrgreen: al mare ormai ci pensiamo dopo Natale!) ma il difetto persiste, l'ora è sbagliata e non viene corretta.
Mi dicono che prima funzionava bene.
Il simbolico del segnale orario controllato è presente, potete suggerirei i test da fare?
Avatar utente
Foto Utenteziomangrovia
55 1 2 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 28 ago 2015, 6:27

0
voti

[2] Re: Oregon orologio radiocontrollato disallineato

Messaggioda Foto UtenteEcoTan » 17 nov 2024, 16:02

La migliore ricezione si ha nelle ore notturne.
Avatar utente
Foto UtenteEcoTan
7.432 4 12 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 5210
Iscritto il: 29 gen 2014, 8:54

0
voti

[3] Re: Oregon orologio radiocontrollato disallineato

Messaggioda Foto UtenteAlberManR » 17 nov 2024, 20:31

Salve a tutti.

Non so se lo hai già fatto oppure se il discorso è valido per il tuo orologio, ma in molti casi, quando l'antenna interna è formata da una bacchetta di ferrite simile a quella delle onde medie, è necessario orientare la ferrite in posizione perpendicolare all'arrivo del segnale radio.

In pratica se il segnale arriva da Nord la ferrite dovrebbe essere messa in linea Est Ovest (o viceversa).

Se anche questo lo hai già considerato ed il risutato non cambia allora c'è qualche difetto effettivo di funzionamento.

Saluti a tutti da Alberto
Avatar utente
Foto UtenteAlberManR
254 1 2 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 205
Iscritto il: 10 mar 2022, 18:57

0
voti

[4] Re: Oregon orologio radiocontrollato disallineato

Messaggioda Foto Utenteziomangrovia » 17 nov 2024, 21:22

AlberManR ha scritto:Salve a tutti.

Non so se lo hai già fatto oppure se il discorso è valido per il tuo orologio...
In pratica se il segnale arriva da Nord la ferrite dovrebbe essere messa in linea Est Ovest (o viceversa).


Diciamo che avevo letto qualcosa ma non avevo capito, ho smontato la radio ed ho visto come è orientata la bacchetta.
Mi chiedo se il segnale arriva esattamente da Francoforte o se ci sono dei ripetitori in Italia?
Avatar utente
Foto Utenteziomangrovia
55 1 2 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 28 ago 2015, 6:27

1
voti

[5] Re: Oregon orologio radiocontrollato disallineato

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 17 nov 2024, 22:54

Il segnale dovrebbe arrivare dalla Germania e dare una copertura intorno ai 2000km.
Di giorno raramente gli orologi si sincronizzano a causa della frequenza portante molto bassa (77.5MHz)(77.5kHz).
Di notte invece la propagazione migliora notevolmente e anche in Italia e tutti gli orologi si sincronizzano senza problemi.
L'orientamento non è un problema particolarmente sentito.
Il punto delicato spesso sono le antenne in ferrite che si frantumato quando l'orologio viene fatto cadere o i fili della bobina che si staccano o si strappano.
In casa ne ho tre e hanno sempre funzionato senza particolari problemi di orientamento.
Qualche info.
https://www.calleadesign.it/magazine/po ... %20precisa.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,9k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4933
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[6] Re: Oregon orologio radiocontrollato disallineato

Messaggioda Foto Utenteziomangrovia » 18 nov 2024, 6:51

stefanopc ha scritto:Di notte invece la propagazione migliora notevolmente e anche in Italia e tutti gli orologi si sincronizzano senza problemi.


Sono stato un buon osservatore ed ho notate che intorno alle 23:00 si è perfettamente sincronizzato.
Però stamani stesso ero di nuovo disallineato (ero indietro di circa 55 minuti)
L'orologio è alimentato con con il suo trasformatorino e pile.
Inizialmente lo avevo smontato perché il display spesso mostrava le informazioni con i segmente parzialmente accessi, e adesso va a ritmo alternato: si alterna per 1o 2 secondi con tutti i segmenti accessi (quindi visibilità perfetta) a 1 o 2 sec con parziale accensione dei segmenti.
Pensavo fosse un falso contatto per cui ho serata le viti che uniscono la basetta all'lcd, apparentemente il problema sembrava risolto ma eccoci anche con il secondo problema.
Avatar utente
Foto Utenteziomangrovia
55 1 2 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 28 ago 2015, 6:27

0
voti

[7] Re: Oregon orologio radiocontrollato disallineato

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 18 nov 2024, 9:00

Così a "naso" hai detto che è alimentato a 220 V.
Hai verificato i condensatori elettrolitici magari potresti provare Esr anche senza smontarli o per cominciare cambi direttamente quelli relativi alla alimentazione.
https://www.electroyou.it/stefanopc/wik ... ci-guasti0
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,9k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4933
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

1
voti

[8] Re: Oregon orologio radiocontrollato disallineato

Messaggioda Foto UtenteDatman » 18 nov 2024, 9:07

stefanopc ha scritto:a causa della frequenza portante molto bassa (77.5MHz).

77,5kHz!
Avatar utente
Foto UtenteDatman
100 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 71
Iscritto il: 10 apr 2017, 22:57

0
voti

[9] Re: Oregon orologio radiocontrollato disallineato

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 18 nov 2024, 10:00

Grazie per la segnalazione.
Ho corretto la unità di misura nel messaggio originale.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,9k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4933
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[10] Re: Oregon orologio radiocontrollato disallineato

Messaggioda Foto UtenteEcoTan » 18 nov 2024, 12:38

ziomangrovia ha scritto:L'orologio è alimentato con con il suo trasformatorino e pile.

Certamente avrai provato a togliere o cambiare le pile (io vado senza).
Avatar utente
Foto UtenteEcoTan
7.432 4 12 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 5210
Iscritto il: 29 gen 2014, 8:54

Prossimo

Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti