Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Oregon orologio radiocontrollato disallineato

Tecniche per la costruzione e la riparazione di apparecchiature elettriche e non. Ricerca guasti. Adattamenti e riutilizzazioni
0
voti

[11] Re: Oregon orologio radiocontrollato disallineato

Messaggioda Foto UtenteDatman » 18 nov 2024, 12:41

stefanopc ha scritto:Ho corretto la unità di misura nel messaggio originale.

Piccolo OT: Perché io posso correggere i miei messaggi solo entro pochi minuti? Dipende da qualche punteggio? Purtroppo non ho trovato informazioni al riguardo.
Avatar utente
Foto UtenteDatman
100 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 71
Iscritto il: 10 apr 2017, 22:57

0
voti

[12] Re: Oregon orologio radiocontrollato disallineato

Messaggioda Foto Utentesetteali » 18 nov 2024, 13:38

Dipende dal colore del tuo nick.
Alex
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica

<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
11,1k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5653
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

0
voti

[13] Re: Oregon orologio radiocontrollato disallineato

Messaggioda Foto UtenteDatman » 18 nov 2024, 14:00

Eh... E da che dipende il colore del mio nick?... :D
Avatar utente
Foto UtenteDatman
100 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 71
Iscritto il: 10 apr 2017, 22:57

0
voti

[14] Re: Oregon orologio radiocontrollato disallineato

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 18 nov 2024, 15:03

Da quanto stai simpatico agli amministratori :mrgreen:
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
20,5k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 14597
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[15] Re: Oregon orologio radiocontrollato disallineato

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 18 nov 2024, 15:05

Scherzi a parte, le varie promozioni dipendono da quanto sei attivo sul forum e in che modo, va da sé che con 60 post in 7 anni non puoi ambire a chissà che "colore".
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
20,5k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 14597
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[16] Re: Oregon orologio radiocontrollato disallineato

Messaggioda Foto UtenteDatman » 18 nov 2024, 15:25

La mia attività principale è sul forum di Arduino.
Non ho particolari ambizioni, ma a volte avrei necessità di fare correzioni o precisazioni in un mio messaggio precedente, pur facendo attenzione a mantenere il filo del discorso.
Avatar utente
Foto UtenteDatman
100 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 71
Iscritto il: 10 apr 2017, 22:57

1
voti

[17] Re: Oregon orologio radiocontrollato disallineato

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 18 nov 2024, 20:01

In tal caso semplicemente scrivi un nuovo post in cui citi la parte che vuoi correggere o precisare e scrivi la correzione e/o precisazione.
Da utente senza particolari privilegi hai comunque 30 minuti dalla pubblicazione per poter modificare un post.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
20,5k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 14597
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[18] Re: Oregon orologio radiocontrollato disallineato

Messaggioda Foto Utenteziomangrovia » 14 dic 2024, 11:47

EcoTan ha scritto:
ziomangrovia ha scritto:L'orologio è alimentato con con il suo trasformatorino e pile.

Certamente avrai provato a togliere o cambiare le pile (io vado senza).


è la prima cosa che ho fatto
Avatar utente
Foto Utenteziomangrovia
55 1 2 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 28 ago 2015, 6:27

0
voti

[19] Re: Oregon orologio radiocontrollato disallineato

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 14 dic 2024, 12:06

Ne ho uno da parete che si sincronizza con il segnale DCF77, a volte dopo aver cambiato le pile si sincronizza in un paio d'ore, a volte ci mette anche due o tre giorni ... purtroppo se non si e' in un punto in cui la ricezione e' ottima, finche' il chip non riceve un'intera stringa valida non sincronizza, e puo metterci anche un minuto o piu per ricevere l'intera stringa (e se sballa anche solo 1 bit, la scarta).

Pare comunque strano che sballi di 55 minuti in una giornata, il mio anche se resta senza segnale esterno per una settimana piu di un paio di secondi non deriva, hai controllato che non ci sia qualcosa di strano nel circuito dell'oscillatore interno ? (di solito usa un quarzettino a 32.768KHz, i punti di saldatura e' bene che non siano sporchi di flussante)

Poi il fatto che ti funzioni a volte con tutti i segmenti ed a volte con solo alcuni, fa pensare si a possibili falsi contatti, ma anche a qualche problema nel chip principale (e se e' cosi, c'e' poco da fare)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.744 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 4884
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

Precedente

Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 81 ospiti