http://ev-sales.blogspot.com/2018/05/eu ... -2018.html
Continuano a crescere le vendite delle auto elettriche in Europa: +45% nei primi quattro mesi.
Grosso aumento delle elettriche pure. +86%.
Si conferma al primo posto la Leaf, seguita dalla Zoe ex numero uno..
Vendite di automobili elettriche
Moderatore: 6367
0
voti
Finalmente in Italia si inizia a muovere il settore, ma siamo ancora molto lontani dalla media europea.
https://www.gruppoacquistoauto.it/vendi ... io-2018-2/
https://www.gruppoacquistoauto.it/vendi ... io-2018-2/
0
voti
Eppure io c'ho un terrore.
Che quando anche in italia si diffonderanno per bene le auto elettriche pure, il prezzo dell'energia salirà dai 20 cent attuali a ...che ne so...60 al kWh? Vanificandone così la convenienza. A meno che uno non abbia un mega impianto fotovoltaico sul tetto....
A quanto leggo, la nissan leaf con 60kwh mi percorre 360 chilometri. A 20 centesimi al kWh fanno 12 euro. Io con la mia astra diesel da 125 cv ne spendo 30 per la stessa percorrenza.
Non so. E' una mia paura che spero sia infondata.
Poi comunque c'è da dire che si ha meno manutenzione.
Che quando anche in italia si diffonderanno per bene le auto elettriche pure, il prezzo dell'energia salirà dai 20 cent attuali a ...che ne so...60 al kWh? Vanificandone così la convenienza. A meno che uno non abbia un mega impianto fotovoltaico sul tetto....
A quanto leggo, la nissan leaf con 60kwh mi percorre 360 chilometri. A 20 centesimi al kWh fanno 12 euro. Io con la mia astra diesel da 125 cv ne spendo 30 per la stessa percorrenza.
Non so. E' una mia paura che spero sia infondata.
Poi comunque c'è da dire che si ha meno manutenzione.
-
albertagort
478 4 5 - Frequentatore
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 30 set 2013, 18:34
0
voti
e c'è da dire che in Italia l'energia elettrica costa più che altrove...
e si risparmia anche in altri aspetti, vedi per curiosità;
http://www.electroyou.it/richiurci/wiki ... -elettrici
e si risparmia anche in altri aspetti, vedi per curiosità;
http://www.electroyou.it/richiurci/wiki ... -elettrici
0
voti
Sicuramente il calo dei consumi di carburante ridurrà il gettito per Iva ed accuse...
Viene il legittimo sospetto che tale calo possa essere compensato dall'aumento di altre tasse o imposte.
Viene il legittimo sospetto che tale calo possa essere compensato dall'aumento di altre tasse o imposte.
0
voti
fpalone ha scritto:Viene il legittimo sospetto che tale calo possa essere compensato dall'aumento di altre tasse o imposte.
Questo è ovvio. Ti stupisci?
Verrà spalmato qua e là.
Difficile che venga spostato sulla ricarica EV (almeno quella privata che in Europa è il 90% del totale), perché l'energia elettrica è indistinguibile e il fabbisogno per la ricarica EV è solo una piccola parte del fabbisogno totale.
0
voti
L’Europa ha superato il milione di auto elettriche vendute in totale, con un incremento delle vendite del 42% rispetto al 2017 e un 2% di share.
L’Italia nonostante un aumento del 73% resta sempre agli ultimi posti.
https://www.qualenergia.it/articoli/leu ... lutazioni/
L’Italia nonostante un aumento del 73% resta sempre agli ultimi posti.
https://www.qualenergia.it/articoli/leu ... lutazioni/
2
voti
Sono stati pubblicati i dati di vendita delle auto elettriche in Italia (praticamente tutte di importazione).
Le vendite iniziano a salire.
La auto elettriche pure sono più che raddoppiate, nonostante il mercato generale dell’auto sia in contrazione, passando dai 2000 pezzi del 2017 ai 5000 pezzi del 2018 (la quota di mercato da 0,1% a 0,3%).
Al primo posto la Nissan Leaf con 1473 pezzi venduti nel 2018. Seguono le Smart Fortwo/Forfour con 1214 pezzi in totale. 1029 pezzi per la Zoe.
In controtendenza leTesla Model S e Model X con meno di 500 pezzi in leggero calo rispetto all’anno precedente.
Nonostante questo notevole incremento, si tratta comunque di numeri molto inferiori della media europea.
http://www.unrae.it/files/06%20dicembre ... d8fb13.pdf
Le vendite iniziano a salire.
La auto elettriche pure sono più che raddoppiate, nonostante il mercato generale dell’auto sia in contrazione, passando dai 2000 pezzi del 2017 ai 5000 pezzi del 2018 (la quota di mercato da 0,1% a 0,3%).
Al primo posto la Nissan Leaf con 1473 pezzi venduti nel 2018. Seguono le Smart Fortwo/Forfour con 1214 pezzi in totale. 1029 pezzi per la Zoe.
In controtendenza leTesla Model S e Model X con meno di 500 pezzi in leggero calo rispetto all’anno precedente.
Nonostante questo notevole incremento, si tratta comunque di numeri molto inferiori della media europea.
http://www.unrae.it/files/06%20dicembre ... d8fb13.pdf
1
voti
Ecco i dati per l'Europa per l'anno 2018.
Le auto a spina vendute nel 2018 sono state 408000, pari al 2,3% di tutte le auto vendute (a dicembre 3,5%).
+ 33% rispetto all'anno passato, ma il baricentro si è ulteriormente spostato verso le elettriche pure che sono aumentate di più (+65%) delle PHEV (+26%)
http://www.ev-volumes.com/
Le auto a spina vendute nel 2018 sono state 408000, pari al 2,3% di tutte le auto vendute (a dicembre 3,5%).
+ 33% rispetto all'anno passato, ma il baricentro si è ulteriormente spostato verso le elettriche pure che sono aumentate di più (+65%) delle PHEV (+26%)
http://www.ev-volumes.com/
0
voti
Calcolate che su 100€ di benzina almeno 64€ se li pappa lo stato in balzelli con nomi più o meno ridicoli
su 100€ di energia elettrica non so ma siamo al 40%. Considerate che l'auto elettrica ha un'efficienza maggiore,quando in Italia avremo qualche milione di autovetture arrivera' il superbollo elettrico, o qualcosa di altrettanto fantasioso tipo accoppiata superbollo+ aumento tariffe elettriche+ iva maggiorata sull' energia.
Io propendo per il superbollo, triplo a quello di una normale vettura a motore endotermico.
Ma il legislatore italiano è furbo e potrebbe anche tassare la produzione degli impianti fotovoltaici anche domestici, per poi mandare droni a fotografare tetti e superfici alla ricerca di pannelli esposti abusivamente da multare.
su 100€ di energia elettrica non so ma siamo al 40%. Considerate che l'auto elettrica ha un'efficienza maggiore,quando in Italia avremo qualche milione di autovetture arrivera' il superbollo elettrico, o qualcosa di altrettanto fantasioso tipo accoppiata superbollo+ aumento tariffe elettriche+ iva maggiorata sull' energia.
Io propendo per il superbollo, triplo a quello di una normale vettura a motore endotermico.
Ma il legislatore italiano è furbo e potrebbe anche tassare la produzione degli impianti fotovoltaici anche domestici, per poi mandare droni a fotografare tetti e superfici alla ricerca di pannelli esposti abusivamente da multare.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti