A proposito di auto elettrica italiana.... Ho trovato su youtube qualche vecchia intervista dell'ingegner Ettore Chimenti, l'inventore della GreenGo Icaro insieme all'ingegner Alfredo Bacci, sul quale riportano sul sito:
Ex Direttore Fiat dove ha ricoperto importantissimi incarichi: Presidente ed AD della F.M.B (Brasile), Senior Vice President Reponsabile Worldwide Operations del Gruppo Piaggio - dal 1997 sposta la sua attività in Cina dove diventa prima
Responsabile Presidio Cina di Fiat -
Teksid (
altro link, in italiano), poi C.E.O della Socieà NTAF Co., Ltd. (una JV al 50% fra Teksid e la
Nanjing Automotive Company) e Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione.
A quanto pare Bacci all'epoca (intorno al 2006) propose alla FIAT di sviluppare queste macchinine elettriche... ma indovinate cosa gli risposero? Ma lui aveva contatti in Cina (v. sopra)... e fu lì che trovò un finanziamento statale di 350 milioni di euro, con cui da un giorno all'altro portarono i preventivi di produzione annuale della Icaro da 30.000 a 300.000 pezzi!
Adesso ci sono migliaia di Icaro in giro per tutta europa... e potevano essere Fiat Icaro!
Interessante la
storia della Nanjing!
The production began in November 2001 with the Fiat Palio. It was followed by the Fiat Siena in September 2002 and the Fiat Palio Weekend and Fiat Doblò in June 2003. The production of the Fiat Perla was launched in July 2006. The Perla was the last model launched by Nanjing Fiat. Another model, the Fiat Linea, was developed by Nanjing Fiat in cooperation with Tofaş A.Ş. and the Fiat do Brasil Ltda. The launch was scheduled for November 2006, but it never came because the Nanjing Automobile Group had forced to stop the car production until the end of the year, so the collaboration was officially terminated in order. In October 2006, Fiat had terminated their production in its Chinese facility. Nanjing Fiat was replaced by Roewe, the Chinese successor of the British Rover Group.
Most of Nanjing Fiat's tooling was acquired by Zotye in 2008.[1] Zotye started building the Fiat Multipla as the Zotye Mutiplan in 2009 and an updated version of the Palio/Siena as the Zotye Z200 in 2011.[1]
In July 2012, Fiat had founded a new Chinese joint venture. It's known as the GAC Fiat Automobiles Co., Ltd.
Ho evidenziato la Zotye perché per l'appunto per un certo periodo la Zotye produsse.... una piccola macchinina elettrica, la Zotye E20:

Questa "invece" è la GreenGo Icaro!!!

Unica differenza: il logo centrale
E questa "invece" è l'auto prodotta oggi dalla Zhidou!! (notare il logo centrale ulteriormente diverso)

Tra
Zotye e
Zhidou ne sono state vendute a migliaia nel mondo!
E per la Zhidou parliamo solo delle vendite della D1, che è il terzo modello dopo la ZD310 al piombo del 2012 e la ZD311 al litio del 2013.
Oggi la Greengo non esiste più, è silenziosamente diventata Sharen'go, e recentemente è stato aperto il sito
Zhidou.it che riporta però il logo di Sharengo.