Sono un po di giorni che vedo l'ATAC (Roma) collaudare autobus elettrici su percorsi urbani.
Si confondono in mezzo a quelli convenzionali.
Hanno una targa olandese.
Sono di una silenziosità incredibile.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Autobus urbano elettrico
Moderatore: 6367
0
voti
Sono diverse le sperimentazioni in Italia di bus elettrici.
Uno dei primi è questo.
http://www.greenreport.it/_archivio2011 ... t&id=21629
Uno dei primi è questo.
http://www.greenreport.it/_archivio2011 ... t&id=21629
1
voti
A Bologna solo un modello di autobus (che poi è un minibus) è ESCLUSIVAMENTE elettrico: il Breda Menarini Bus M200 E "Zeus".
Esistono poi due diversi modelli di ibridi: i vecchi CAM Autodromo "Alè" (anch'essi dei minibus) e i due nuovi Van Hool A330 Hyb.
Max
Esistono poi due diversi modelli di ibridi: i vecchi CAM Autodromo "Alè" (anch'essi dei minibus) e i due nuovi Van Hool A330 Hyb.

Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
-
Max2433BO
16,2k 4 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 4148
- Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
- Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...
0
voti
anche qui a Trento si circola con alcuni autobus elettrici il problema che si sta affrontando ora è la manutenzione ordinaria e gli interventi che devono essere eseguiti nel caso di incidente per mettere in sicurezza le persone
non ci sono problemi, ma solo soluzioni
0
voti
iosolo35 ha scritto:...il problema che si sta affrontando ora è la manutenzione ordinaria...
Già lo pensavo anch'io!
Non credo che sia un operazione economicamente semplice.
In giro per la capitale esistono già ibridi filo/batteria ma quello che mi ha colpito molto di questi nuovi autobus è la loro silenziosità quasi "assordante"!
Penso che quando vado a Milano, quando c'è la nebbia, i veicoli elettrici già rappresentano un pericolo per i pedoni.
Figuriamoci gli autobus!
Comunque quando li vedo passare rimango ammaliato a guardarli, sembrano alimentati dal vento!
Se quello che funziona basta non lo tocca' sennò te lassa!
1
voti
iosolo35 ha scritto:(...) il problema che si sta affrontando ora è la manutenzione ordinaria (...)
... stendiamo un velo pietoso sulla manutenzione degli autobus a Bologna


Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
-
Max2433BO
16,2k 4 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 4148
- Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
- Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...
0
voti
Già...
http://www.giovannifavia.it/autobus-in-fiamme-a-bologna-strage-evitata-ma-i-mezzi-tper-sono-sicuri-ma-i-mezzi-tper-sono-sicuri/
... non è l'unico episodio, e questo modello d'autobus è tuttora utilizzato su linee pedecollinari, per altro in collegamento con un poliambulatorio ortopedico...
http://www.giovannifavia.it/autobus-in-fiamme-a-bologna-strage-evitata-ma-i-mezzi-tper-sono-sicuri-ma-i-mezzi-tper-sono-sicuri/
... non è l'unico episodio, e questo modello d'autobus è tuttora utilizzato su linee pedecollinari, per altro in collegamento con un poliambulatorio ortopedico...

Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
-
Max2433BO
16,2k 4 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 4148
- Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
- Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...
1
voti
I veicoli elettrici (puri) hanno una manutenzione assai più semplice ed economica di un veicolo a motore termico.
Ovviamente c'è il problema della mancanza di officine specializzate, della necessità di procurarsi la corretta attrezzattura, di addestrare i tecnici, ecc.
L'unico punto debole è, come noto, la batteria, la cui durata va presa in considerazione nel bilancio della convenienza.
Ovviamente c'è il problema della mancanza di officine specializzate, della necessità di procurarsi la corretta attrezzattura, di addestrare i tecnici, ecc.
L'unico punto debole è, come noto, la batteria, la cui durata va presa in considerazione nel bilancio della convenienza.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti