richiurci ha scritto:si dovrebbe rivolgere a una società specializzata. [...]
E cambiare SOLO il pacco batterie, se si resta sulla stessa chimica il resto non cambia....
Purtroppo, se segui il codice appalti il "rivolgerti ad una società specializzata" non è contemplato tra le giustificazioni per l'uso del prescritto.
Quindi o dichiari che il costruttore originale è l'unico fornitore sul mercato per quel tipo di attività (e ti esponi al rischio "spennaggio", come a Roma) oppure devi andare a gara per le operazioni di manutenzione, cosa praticamente impossibile, visto che l'eventuale aggiudicatario dovrebbe mettere le mani su un mezzo pubblico prodotto da una terza parte. Ammesso che le celle si trovino (e non è così banale, ti assicuro che è già praticamente impossibile reperire alcune tipologie di celle al litio di grossa taglia "vecchie" di 5-10 anni fa), e che tu riesca a produrre un modulo batterie di dimensioni ed attacchi compatibili con il vecchio dovresti riuscire a far parlare il nuovo BMS con il caricabatterie ed il powertrain e per fare questo dovresti fare una (complessa) operazione di reverse engineering in quanto dubito che il fornitore originale renda libero il firmware.


A Torino, per contro, la gara per i bus elettrici ha previsto anche un contratto full service di 10 anni.
Non sono esplicitate le condizioni di fornitura del "full service", ma dovrebbe essere possibile trovarle, trattandosi di gara pubblica.
Certo, una gara con un solo partecipante (BYD) mi sembra un po' una presa per i fondelli
