Girogiro,
lo schemino su Wikipedia è malfatto, le poche caselle non analizzano i vari elementi in sequenza.
I valori assegnati al rendimento delle batterie e delle fuel cell non sono aggiornati.
Ciao
Mario
Idrogeno
Moderatore: 6367
0
voti
[51] Re: Idrogeno
Mario Maggi
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
-
mario_maggi
17,9k 3 10 12 - G.Master EY
- Messaggi: 3841
- Iscritto il: 21 dic 2006, 9:59
- Località: Milano
1
voti
[52] Re: Idrogeno
Altre info: https://www.electricmotornews.com/energie-alternative/idrogeno-rifornimento-treni-assia/
Ciao,
Mario
Ciao,
Mario
Mario Maggi
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
-
mario_maggi
17,9k 3 10 12 - G.Master EY
- Messaggi: 3841
- Iscritto il: 21 dic 2006, 9:59
- Località: Milano
0
voti
[54] Re: Idrogeno
mario_maggi ha scritto:Girogiro,
lo schemino su Wikipedia è malfatto
e manca il dettaglio fondamentale: veicoli/treni a idrogeno devono comunque avere un pacco batterie, sono di fatto veicoli elettrici con in più la gestione dell'idrogeno con le sue inefficienze
0
voti
[55] Re: Idrogeno
Costruiti a Savigliano i primi 6 treni a idrogeno che prenderanno servizio sulla linea non elettrificata Brescia - Iseo - Edolo, lunga 108 km ove oggi corrono treni a gasolio.
L'impianto di produzione idrogeno, ad elettrolisi, sorgerà a Iseo attiguo alla ferrovia in modo da eliminare il trasporto su gomma del vettore energetico.
https://www.hdmotori.it/auto/articoli/n ... lombardia/
L'impianto di produzione idrogeno, ad elettrolisi, sorgerà a Iseo attiguo alla ferrovia in modo da eliminare il trasporto su gomma del vettore energetico.
https://www.hdmotori.it/auto/articoli/n ... lombardia/
0
voti
[56] Re: Idrogeno
Proprio oggi hanno parlato in gruppo facebook di questo:
https://www.riviera24.it/2018/08/che-fi ... op-567057/
speriamo che i treni non facciano la stessa fine, costano un tantino di più degli autobus
QUi i proclami ottimistici (2015 e 2018, autobus già invecchiati) ma già ridimensionati rispetto al progetto iniziale
https://www.autobusweb.com/riviera-tras ... ionamento/
https://www.ilsecoloxix.it/imperia/2018 ... 1.30618900
https://www.riviera24.it/2018/08/che-fi ... op-567057/
speriamo che i treni non facciano la stessa fine, costano un tantino di più degli autobus
QUi i proclami ottimistici (2015 e 2018, autobus già invecchiati) ma già ridimensionati rispetto al progetto iniziale
https://www.autobusweb.com/riviera-tras ... ionamento/
https://www.ilsecoloxix.it/imperia/2018 ... 1.30618900
0
voti
[57] Re: Idrogeno
in Italia, i furbi che prendono soldi per fare ..cose.. che poi nessuno usa, ce ne sono tanti! Troppi!
lasciamo perdere.....
P.S. chissà come mai a Bolzano ci riescono ad andare ad idrogeno.....mah?
P.S chissà come mai in altri stati esteri vanno da decenni pure ad alcol, qua gia snobbiamo andare a metano....
ma via!
lasciamo perdere.....

P.S. chissà come mai a Bolzano ci riescono ad andare ad idrogeno.....mah?
P.S chissà come mai in altri stati esteri vanno da decenni pure ad alcol, qua gia snobbiamo andare a metano....
ma via!

-
lelerelele
3.402 3 7 9 - Master
- Messaggi: 4050
- Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
- Località: Reggio Emilia
0
voti
[58] Re: Idrogeno
Auto e autobus a idrogeno mi sembrano evidentemente già totalmente surclassati dai veicoli elettrici, come dimostrano i dati di vendita nonostante l'idrogeno sia partito ben prima delle vetture con batterie abbastanza prestazionali (cioè al litio)
Nicchie come treni su tratte minuscole, o traghetti in qualche piccolo lago sono un po' più alla portata dell'idrogeno, che ad oggi continua ad essere un costosissimo esperimento fatto da privati (società energetiche e ben pochi costruttori) con i soldi pubblici
Nicchie come treni su tratte minuscole, o traghetti in qualche piccolo lago sono un po' più alla portata dell'idrogeno, che ad oggi continua ad essere un costosissimo esperimento fatto da privati (società energetiche e ben pochi costruttori) con i soldi pubblici
0
voti
[59] Re: Idrogeno
richiurci ha scritto:Auto e autobus a idrogeno mi sembrano evidentemente già totalmente surclassati dai veicoli elettrici, come dimostrano i dati di vendita nonostante l'idrogeno sia partito ben prima delle vetture con batterie abbastanza prestazionali (cioè al litio)
Autobus "urbani"
0
voti
[60] Re: Idrogeno
Da ignorante ritengo che questa smania per la batterie, sia tutta una manovra di pubblicità, che sfocia in interessi di qualcuno.richiurci ha scritto:Auto e autobus a idrogeno mi sembrano evidentemente già totalmente surclassati dai veicoli elettrici, come dimostrano i dati di vendita nonostante...
Vedremo se il futuro mi insegnerà che ho torto.
-
lelerelele
3.402 3 7 9 - Master
- Messaggi: 4050
- Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
- Località: Reggio Emilia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti