I complottisti si agitano contro tecnologie diffuse, paventando chissà quali rischi.
Qui non c'è bisogno di complottisti perché l'idrogeno non decolla nonostante decenni di sviluppi. E alla base c'è IMHO sempre il mio pallino, l' EFFICIENZA di tutta la filiera: comunque lo ricavi l'idrogeno è molto meno efficiente dello stoccagio di energia in batterie.
Il vantaggio dell'idrogeno sta solo nella densità energetica, quindi verrà usato solo in nicchie di mercato (es aerei?) ma solo se le batterie dovessero fermare il loro continuo sviluppo. E non sarà così.
Potrei scommettere, ma temo che tra noi nessuno camperà tanto a lungo da poter vincere o perdere la scommessa
