da
alev » 10 nov 2021, 12:28
In Italia, tra Milano, Torino, Roma e Napoli, vivono circa 8 milioni di persone
Se si vuole immaginare e pianificare l'evoluzione del trasporto stradale, non si può prescindere dalle grandi città
Ora considera le grandi città del mondo: anche queste non possono essere tralasciate
Le grandi città sono i luoghi con la maggior concentrazione di autoveicoli rispetto alla superficie terrestre, se si vuole organizzare la rete elettrica per ricaricare le autovetture non si può prescindere dal luogo dove le autovetture si trovano
Anche le zone meno popolate della terra, ma dove la pur ridotta popolazione ha anch'essa esigenze di movimento magari a maggiore distanza rispetto a coloro che abitano nelle città, queste zone devono essere tenute in considerazione per la pianificazione della mobilità del futuro immediato, da oggi al 2030 (mancano 9 anni)
Questi aspetti sono tenuti in grande considerazione dalla politica, dai costruttori di automobili e dai "trasformatori" di fonti di energia
Se la mobilità elettrica a batteria fosse risolutiva rispetto ai suddetti vincoli, penso che ne vedremmo già gli effetti, ma così non è, non ci sono tutte queste auto a batteria disponibili sul mercato e non ci sono neppure tutte queste colonnine di ricarica
Continuate a sognare....