Re: Idrogeno

Il problema che mi pare si continui a sottovalutare è che la rete di distribuzione energetica attuale (benzina/gasolio e gas metano/gpl) non è replicabile sul territorio mondiale con l'equivalente (in valore energetico e disponibilità h24) per la ricarica di batterie per autovetture
Ci sono dei vincoli, essenzialmente dovuti alla distribuzione della popolazione e del territorio, che pongono dei limiti con i quali toccherà fare i conti
Certo, oggi si producono più auto a batteria che FCEV ma ci sono anche altre soluzioni (per esempio le celle ad etanolo, senza idrogeno) che dovranno essere considerate
E poi, in tutte le aree industrializzate, c'è la grande questione del trasporto di derrate alimentari: siete sicuri che il volume di trasporto su strada quotidiano possa essere energizzato soprattutto con autocarri alimentati a batteria?
A questo si riferisce la mia affermazione in merito al sognare
Ci sono dei vincoli, essenzialmente dovuti alla distribuzione della popolazione e del territorio, che pongono dei limiti con i quali toccherà fare i conti
Certo, oggi si producono più auto a batteria che FCEV ma ci sono anche altre soluzioni (per esempio le celle ad etanolo, senza idrogeno) che dovranno essere considerate
E poi, in tutte le aree industrializzate, c'è la grande questione del trasporto di derrate alimentari: siete sicuri che il volume di trasporto su strada quotidiano possa essere energizzato soprattutto con autocarri alimentati a batteria?
A questo si riferisce la mia affermazione in merito al sognare