Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Auto elettrica, Le emissioni zero ad oggi una chimera

Tutti gli argomenti relativi ai veicoli elettrici

Moderatore: Foto Utente6367

3
voti

[11] Re: Auto elettrica, Le emissioni zero ad oggi una chimera

Messaggioda Foto Utenteguzz » 8 apr 2021, 23:08

davi82 ha scritto:Anche supponendo che l'energia elettrica sia prelevata da centrali termiche, comunque sposteremmo il particolato in aree meno popolate con enorme beneficio.

Se la metti così rischi di bruciarti l'appoggio di chi vive nelle aree meno popolate. :lol: :lol: :lol:

Io piuttosto direi che le centrali termoelettriche sono comunque più efficienti in termini di rendimento rispetto ai motori delle auto, quindi a parità di tutto il resto, emettono meno porcherie per kW prodotto.
Inoltre hanno un grosso vantaggio: sono ferme, quindi posso metterci tutti i sistemi di filtraggio che voglio, senza i problemi di peso ed ingombro che hanno i motori installati su veicoli in movimento.
C'è anche da considerare che le centrali emettono porcherie da ciminiere alte qualche decina di metri, disperdendole in volumi d'aria enormi, non da marmitte poste a 30 cm da terra che permettono l'accumulo dei fumi ad altezza pedoni...
Almeno l'itagliano sallo...
Avatar utente
Foto Utenteguzz
4.954 3 5 7
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 8 set 2011, 19:14
Località: Possagno (TV)

2
voti

[12] Re: Auto elettrica, Le emissioni zero ad oggi una chimera

Messaggioda Foto Utentedavi82 » 8 apr 2021, 23:40

giannid19 ha scritto:
davi82 ha scritto:Anche supponendo che l'energia elettrica sia prelevata da centrali termiche, comunque sposteremmo il particolato in aree meno popolate con enorme beneficio.

Io abito in una area poco popolata quindi mi prenderei un enorme Maleficio,
e non sono tanto d'accordo!

guzz ha scritto:
davi82 ha scritto:Anche supponendo che l'energia elettrica sia prelevata da centrali termiche, comunque sposteremmo il particolato in aree meno popolate con enorme beneficio.

Se la metti così rischi di bruciarti l'appoggio di chi vive nelle aree meno popolate. :lol: :lol: :lol:


Forse non mi sono spiegato abbastanza, ma lo "spostare il particolato in aree meno popolate" non vuol dire che metto lo scarico delle auto sotto le finestre di chi vive in campagna.
Logicamente, il particolato viene disperso in un volume d'aria enorme; e il naso di chiunque sarebbe a centinaia di metri dal comignolo di uno scarico; al contrario di chi è in città e spesso ha il naso a 2 metri dai tubi di scappamento degli autoveicoli.

guzz ha scritto:Io piuttosto direi che le centrali termoelettriche sono comunque più efficienti in termini di rendimento rispetto ai motori delle auto, quindi a parità di tutto il resto, emettono meno porcherie per kW prodotto. Inoltre hanno un grosso vantaggio: sono ferme, quindi posso metterci tutti i sistemi di filtraggio che voglio, senza i problemi di peso ed ingombro che hanno i motori installati su veicoli in movimento.

Questo è vero ma persino trascurabile.

guzz ha scritto:C'è anche da considerare che le centrali emettono porcherie da ciminiere alte qualche decina di metri, disperdendole in volumi d'aria enormi, non da marmitte poste a 30 cm da terra che permettono l'accumulo dei fumi ad altezza pedoni...

Esattamente questo il significato che tentavo di esprimere.

Ad ogni modo, non è così determinante l'efficienza delle centrali a combustibili fossili, in quanto fortunatamente sono abbandonate sempre di più. Forse invece vale la pena riportare un pezzo che avevo già scritto, in quanto è questo il vero elemento di svolta:
davi82 ha scritto:Se poi pensiamo che l'energia elettrica da fonti rinnovabili è in rapidissima ascesa in Europa (v. grafico seguente), il beneficio diventa estremamente più alto.

Gross_electricity_generation_by_fuel_in_Europe_(EU-28),_GWh,_1990-2013.png

(fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Energie_r ... ne_europea)

Se ciò non bastasse, i veicoli contribuiscono mediamente per il 25% del particolato atmosferico nei centri abitati (https://ec.europa.eu/jrc/en/news/what-a ... -pollution) e quasi il 100% del particolato che ci inspiriamo camminando per i marciapiedi, quindi eliminarlo sarebbe davvero importante. Al contrario, l'apporto di gas serra dovuto al trasporto costituisce circa il 14% di tutta l'immissione (https://www.epa.gov/ghgemissions/global ... sions-data); pertanto per quanto riguarda la CO2, sarebbe più conveniente aggredire altre cause come il riscaldamento di edifici (rendendoli più efficienti) o le tecnologie agricole.
Avatar utente
Foto Utentedavi82
504 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 24 giu 2011, 0:09

0
voti

[13] Re: Auto elettrica, Le emissioni zero ad oggi una chimera

Messaggioda Foto Utente6367 » 29 apr 2021, 19:41

Articolo semplice con link interessanti

https://www.facebook.com/11158746887371 ... 555767932/
Avatar utente
Foto Utente6367
21,2k 6 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6635
Iscritto il: 9 set 2005, 0:00

0
voti

[14] Re: Auto elettrica, Le emissioni zero ad oggi una chimera

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 30 apr 2021, 9:52

altro link interessante, ne espongo un passaggio,
La stessa analisi della EEA riporta come nel caso in cui l’energia elettrica venisse prodotta solo da fotovoltaico la riduzione supererebbe il 90% ; solo nell’ipotesi, del tutto inverosimile, in cui venisse prodotta esclusivamente da carbone, il veicolo elettrico potrebbe emettere più gas climalteranti dei veicoli a combustione interna


rimandando al link germania phase-out, dove non abbiamo abbastanza energia "verde" per tutti.....

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
3.402 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 4050
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

0
voti

[15] Re: Auto elettrica, Le emissioni zero ad oggi una chimera

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 30 apr 2021, 12:04

Be, ma ci sara' sempre una parte di emissioni legata, direttamente o indirettamente, alla produzione di qualsiasi cosa, per quanto bassa possa essere ... in fondo ancora il motore a moto perpetuo non esiste (ed anche se esistesse, pur non producendo alcun tipo di emissione durante il funzionamento, ci sarebbe sempre la parte di emissioni, per quanto piccola, legata alla sua costruzione :mrgreen: )

"emissioni zero" e' una bella frase pubblicitaria e niente altro, secondo me ... poi, invece, ridurle al minimo (o almeno, ridurle il piu possibile) si puo, basta volerlo davvero ;-)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.287 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 2945
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[16] Re: Auto elettrica, Le emissioni zero ad oggi una chimera

Messaggioda Foto Utenteggian » 30 apr 2021, 12:35

Molto interessante, grazie a tutti in particolare a Davi82 che ha fornito dati oggettivi.
Siamo d'accordo che qualsiasi attività provoca inquinamento (anche respirare...) e il poter ridurre gli inquinanti nelle grandi città è un dovere, in questo per il moemnto l'auto elettrica è insostituibile: io non ho più auto diesel dal 2006, perche andando in bici sono intossicato ogni volta che un diesel (anche moderno) mi supera.
Attualmente ho una elettrica che oltre a non inquinare localmente consume veramente una miseria in termini di energia! Per cui la conversione elettrica potrebbe abbassare anche i consumi globali di energia (anche pensando si alimentare a energia da centrali termiche).
Corrette le osservazioni che non si usano i freni.
Sarebbe interessante poter disporre di un LCA software free per valutazioni più oggettive, qualcuno conosce?
Avatar utente
Foto Utenteggian
36 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 69
Iscritto il: 4 mag 2012, 8:26

0
voti

[17] Re: Auto elettrica, Le emissioni zero ad oggi una chimera

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 3 mag 2021, 8:41

ggian ha scritto:Siamo d'accordo che qualsiasi attività provoca inquinamento (anche respirare...)
Anche andare in bagno!

E di questo non se ne può parlare, se un secolo fa eravamo 1.5miliardi ed ora un po di più non fa sfruttamento del pianeta......

deluso!
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
3.402 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 4050
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

0
voti

[18] Re: Auto elettrica, Le emissioni zero ad oggi una chimera

Messaggioda Foto Utente6367 » 3 mag 2021, 8:52

ggian ha scritto:Corrette le osservazioni che non si usano i freni.


Circola un video ove si spiega che i freni meccanici della Tesla sono messi a dura prova.
Però si tratta di una guida molto sportiva e nervosa, quasi da rally, ben diversa dalla guida normale.
Avatar utente
Foto Utente6367
21,2k 6 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6635
Iscritto il: 9 set 2005, 0:00

1
voti

[19] Re: Auto elettrica, Le emissioni zero ad oggi una chimera

Messaggioda Foto Utenteggian » 4 mag 2021, 16:31

[/quote]
Circola un video ove si spiega che i freni meccanici della Tesla sono messi a dura prova.
Però si tratta di una guida molto sportiva e nervosa, quasi da rally, ben diversa dalla guida normale.[/quote]

Magari sembrano cose banali però.....tutti noi realizziamo quando laviamo le ruote dell'auto la quantità di polvere nera che scola dai cerchioni, polvere delle pastiglie liberata durante le frenate (anche leggere). Una volta sembra fosse amianto, ora altri materiali ma pur sempre qualcosa di inquinante.
Con la mia auto elettrica non succede! Realizzi che non necessitando di usare i freni, non produci polveri! Infatti a quanto so, nel tagliando previsto dopo due anni, cambiano l'olio freni perché......invecchiato.
Rimangono gli pneumatici.....
Avatar utente
Foto Utenteggian
36 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 69
Iscritto il: 4 mag 2012, 8:26

Precedente

Torna a Veicoli elettrici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti