giannid19 ha scritto:davi82 ha scritto:Anche supponendo che l'energia elettrica sia prelevata da centrali termiche, comunque sposteremmo il particolato in aree meno popolate con enorme beneficio.
Io abito in una area poco popolata quindi mi prenderei un enorme
Maleficio,
e non sono tanto d'accordo!
guzz ha scritto:davi82 ha scritto:Anche supponendo che l'energia elettrica sia prelevata da centrali termiche, comunque sposteremmo il particolato in aree meno popolate con enorme beneficio.
Se la metti così rischi di bruciarti l'appoggio di chi vive nelle aree meno popolate.

Forse non mi sono spiegato abbastanza, ma lo "spostare il particolato in aree meno popolate" non vuol dire che metto lo scarico delle auto sotto le finestre di chi vive in campagna.
Logicamente, il particolato viene disperso in un volume d'aria enorme; e il naso di chiunque sarebbe a centinaia di metri dal comignolo di uno scarico; al contrario di chi è in città e spesso ha il naso a 2 metri dai tubi di scappamento degli autoveicoli.
guzz ha scritto:Io piuttosto direi che le centrali termoelettriche sono comunque più efficienti in termini di rendimento rispetto ai motori delle auto, quindi a parità di tutto il resto, emettono meno porcherie per kW prodotto. Inoltre hanno un grosso vantaggio: sono ferme, quindi posso metterci tutti i sistemi di filtraggio che voglio, senza i problemi di peso ed ingombro che hanno i motori installati su veicoli in movimento.
Questo è vero ma persino trascurabile.
guzz ha scritto:C'è anche da considerare che le centrali emettono porcherie da ciminiere alte qualche decina di metri, disperdendole in volumi d'aria enormi, non da marmitte poste a 30 cm da terra che permettono l'accumulo dei fumi ad altezza pedoni...
Esattamente questo il significato che tentavo di esprimere.
Ad ogni modo, non è così determinante l'efficienza delle centrali a combustibili fossili, in quanto fortunatamente sono abbandonate sempre di più. Forse invece vale la pena riportare un pezzo che avevo già scritto, in quanto è questo il vero elemento di svolta:
davi82 ha scritto:Se poi pensiamo che l'energia elettrica da fonti rinnovabili è in rapidissima ascesa in Europa (v. grafico seguente), il beneficio diventa estremamente più alto.
(fonte:
https://it.wikipedia.org/wiki/Energie_r ... ne_europea)
Se ciò non bastasse, i veicoli contribuiscono mediamente per il 25% del particolato atmosferico nei centri abitati (
https://ec.europa.eu/jrc/en/news/what-a ... -pollution) e quasi il 100% del particolato che ci inspiriamo camminando per i marciapiedi, quindi eliminarlo sarebbe davvero importante. Al contrario, l'apporto di gas serra dovuto al trasporto costituisce circa il 14% di tutta l'immissione (
https://www.epa.gov/ghgemissions/global ... sions-data); pertanto per quanto riguarda la CO2, sarebbe più conveniente aggredire altre cause come il riscaldamento di edifici (rendendoli più efficienti) o le tecnologie agricole.