Auto elettrica, Le emissioni zero ad oggi una chimera

La comunità del mondo elettrico: elettronica, elettrotecnica, impianti, pic, plc, automazione
https://www.electroyou.it/forum/
Si. però ci si dimentica sempre di quanto comporti la realizzazione delle batterie ed il loro smaltimento......metalli pesanti e terre rare compresi, questo non inquina!davi82 ha scritto:L'inquinamento dovuto all'anidride carbonica è solo una parte del quadro ed ha effetto su scala spaziale globale e su tempi lunghi. La maggior parte degli effetti nocivi sulla salute delle persone sono dovuti al particolato nei grandi centri urbani. Un'auto elettrica praticamente non emette particolato nei centri abitati.
lelerelele ha scritto:Si. però ci si dimentica sempre di quanto comporti la realizzazione delle batterie ed il loro smaltimento......
davi82 ha scritto:Anche supponendo che l'energia elettrica sia prelevata da centrali termiche, comunque sposteremmo il particolato in aree meno popolate con enorme beneficio.
Se ciò non bastasse, i veicoli contribuiscono mediamente per il 25% del particolato atmosferico nei centri abitati e quasi il 100% del particolato che ci inspiriamo camminando per i marciapiedi, quindi eliminarlo sarebbe davvero importante.
GioArca67 ha scritto:Perché l'idrogeno non ti piace?
giannid19 ha scritto:In merito al particolato in parte è prodotto dal consumo delle gomme e dei freni, per cui non facciamoci troppe illusioni.
lelerelele ha scritto:Si. però ci si dimentica sempre di quanto comporti la realizzazione delle batterie ed il loro smaltimento......metalli pesanti e terre rare compresi, questo non inquina!
(Si lo so che le usiamo come tamponi per il fotovoltaico........)
giannid19 ha scritto:In merito al particolato in parte è prodotto dal consumo delle gomme e dei freni, per cui non facciamoci troppe illusioni.