Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Problemi con USB.Init()

Progetti, interfacciamento, discussioni varie su questa piattaforma.

Moderatori: Foto UtenteMassimoB, Foto UtenteWALTERmwp, Foto Utentexyz

0
voti

[1] Problemi con USB.Init()

Messaggioda Foto Utentejova » 29 apr 2017, 0:56

Ad Arduino è connessa una USB Host Shield e all'inizio dello sketch ho
#include <SPI.h>
#include <USB.h>
#include <usbhub.h>
#include <usbh_midi.h>
USB USB;
USBH_MIDI Midi(&USB);


e mi succede che la presenza di queste istruzioni nel void setup()
if (USB.Init() == -1) { while(1);}

non mi fa accendere i segmenti di un display collegati ai pin 11, 12 e 13 di Arduino.

Come mai ? Quei pin sono usati per caso dalla scheda USB ? Purtroppo l'unico pin libero che mi rimane è il pin analogico A5, ma se anche uso A5 come pin digitale al posto di uno dei tre di prima, non cambia nulla.
Avatar utente
Foto Utentejova
-1 2
New entry
New entry
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 20 lug 2016, 21:56

0
voti

[2] Re: Problemi con USB.Init()

Messaggioda Foto Utentexyz » 29 apr 2017, 2:14

Quel codice si comporta in questo modo: se non riesco ad inizializzare USB blocco tutto in un loop infinito.
Avatar utente
Foto Utentexyz
6.819 2 4 6
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1758
Iscritto il: 5 dic 2009, 18:37
Località: Italy Turin

0
voti

[3] Re: Problemi con USB.Init()

Messaggioda Foto Utentejova » 29 apr 2017, 8:26

sì quello lo sapevo, quello che non capisco è...se la USB funziona perché alcuni segmenti non accendono ?
Avatar utente
Foto Utentejova
-1 2
New entry
New entry
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 20 lug 2016, 21:56

0
voti

[4] Re: Problemi con USB.Init()

Messaggioda Foto UtentePaolino » 3 mag 2017, 9:44

jova ha scritto:Ad Arduino è connessa una USB Host Shield e...
...
Come mai ? Quei pin sono usati per caso dalla scheda USB ?


Difficile a dirsi, probabile che riesca a capirlo tu, avendo i riferimenti della scheda (schema elettrico) nonché la stessa sott'occhio.

Ciao.

Paolo.
"Houston, Tranquillity Base here. The Eagle has landed." - Neil A.Armstrong

-------------------------------------------------------------

PIC Experience - http://www.picexperience.it
Avatar utente
Foto UtentePaolino
32,6k 8 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4226
Iscritto il: 20 gen 2006, 11:42
Località: Vigevano (PV)

0
voti

[5] Re: Problemi con USB.Init()

Messaggioda Foto Utentejova » 4 mag 2017, 23:24

In che senso dici che potrei capirlo avendo sottomano la scheda ?
Avatar utente
Foto Utentejova
-1 2
New entry
New entry
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 20 lug 2016, 21:56

0
voti

[6] Re: Problemi con USB.Init()

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 4 mag 2017, 23:49

jova ha scritto:In che senso dici che potrei capirlo avendo sottomano la scheda ?
nella misura in cui lo vedi tu mentre gli altri non possono.
Dovresti fare uno schema, anche semplice, ma che consenta di capire esattamente cosa e come hai collegato quello che stai impiegando.
Utilizza FidoCadJ, se hai dei dubbi chiedi.

Saluti
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
27,6k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8303
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

0
voti

[7] Re: Problemi con USB.Init()

Messaggioda Foto Utentejova » 5 mag 2017, 15:56

Non credo serva postare lo schema in quanto il problema è indipendente dal tipo di circuito ma dipende esclusivamente dalla contemporaneità di 2 eventi:
1) presenza del controllo if (USB.Init() == -1) { while(1);}
2) 7 segmenti connessi a partire dal pin 5 al pin 11, con pin 12 e 13 rispettivamente necessari per attivare i due digit.

Se tolgo il controllo, i pin 11 12 e 13 funzionano regolarmente.
Con controllo attivo, funziona tutto solo se i 7 segmenti li collego dal pin 2 al pin 8, con 9 e 10 per l'attivazione delle due digit, senza però coinvolgere i pin 11 12 e 13

Comunque, sembra proprio che i pin 11 12 e 13 (e anche il 10 ) servano per fare comunicare Arduino con l'host https://www.robotstore.it/product/657/A ... hield.html
Avatar utente
Foto Utentejova
-1 2
New entry
New entry
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 20 lug 2016, 21:56

0
voti

[8] Re: Problemi con USB.Init()

Messaggioda Foto UtenteMassimoB » 10 mag 2017, 1:27

jova ha scritto:Comunque, sembra proprio che i pin 11 12 e 13 (e anche il 10 ) servano per fare comunicare Arduino con l'host

Secondo me in questo caso l'host è arduino
MCSA Windows Server 2012 R2
Cisco CCNA R&S - Cisco CCNA Security - Cisco CCNA Cyber Ops
CompTia A+ - CompTia Linux+ - CompTIA Systems Support Specialist CSSS
CompTia Pentest+ LPIC-1 - VCP VMware - Cisco CCNP Enterprise
Avatar utente
Foto UtenteMassimoB
14,1k 6 12 13
Expert free
 
Messaggi: 3160
Iscritto il: 28 ott 2012, 9:56
Località: Milano

0
voti

[9] Re: Problemi con USB.Init()

Messaggioda Foto Utentejova » 10 mag 2017, 14:13

in che senso
Avatar utente
Foto Utentejova
-1 2
New entry
New entry
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 20 lug 2016, 21:56

1
voti

[10] Re: Problemi con USB.Init()

Messaggioda Foto Utentexyz » 10 mag 2017, 19:32

MassimoB ha scritto:Secondo me in questo caso l'host è arduino

Il microcontrollore Atmel presente su Arduino più diffuso non ha compatibilità con USB in hardware, quindi non può essere un host, quella board serve appunto a Arduino per interfacciarsi via USB come host senza passare per la seriale e il chip della FTDI.
Avatar utente
Foto Utentexyz
6.819 2 4 6
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1758
Iscritto il: 5 dic 2009, 18:37
Località: Italy Turin

Prossimo

Torna a Arduino

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti