da
dimaios » 27 giu 2018, 23:55
pusillus ha scritto:È davvero plausibile che sto Arduino entri nell'industria?
No. Non passa le prove previste per l'hardware in ambiente industriale.
Arduino è un sistema, se in una versione futura fosse realizzato in modo diverso alcune applicazioni sarebbero plausibili ma non allo stato attuale.
Comunque c'è un errore di fondo nel primo post. Arduino è un sistema mentre STM32 è la sigla di una famiglia di microcontrollori della ST che va dal Cortex M0 fino al Cortex M7. Questi microcontrollori sono impiegati anche negli inverter industriali ma se prendi una evaluation board tipo le Nucleo non passi i test hardware industriali. Dipende dove metti il microcontrollore e che software ci fai girare.
Non confondere il sistema con il microcontrollore.
Da un punto di vista educativo è evidente che programmare in C una piattaforma nativa è più difficile ed istruttivo e professionalmente apprezzato.
Ti informo che la ST ha avuto un boom di richieste per l'accoppiata Nucleo-mbed OS visto che il connettore delle board può alloggiare Arduino per l'IO ma offre una potenza di calcolo enorme rispetto ad Arduino. Molti hobbisti evoluti si stanno spostando sulla soluzione mista.